Il nespolo
Frasi su ultimo
pagina 8

“La non-violenza è il primo articolo della mia fede. È anche l'ultimo articolo del mio credo.”
da Il potere della non-violenza
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 54

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 190
Un fulmine sul 220

Origine: Citato in [http://www.palermomania.it/news.php?zichichi-parla-di-archimede-e-raggi-cosmici-e-i-veri-problemi-della-sicilia-&id=46257 Zichichi parla di Archimede e raggi cosmici: e i veri problemi della Sicilia?, PalermoMania.it, 23 gennaio 2013.

Origine: Da un messaggio sul suo blog dopo il risultato del referendum; citato in Le dimissioni di Yanis Varoufakis da ministro delle Finanze in Grecia http://www.ilpost.it/2015/07/06/yanis-varoufakis-dimissioni-grecia/, il Post.it, 6 luglio 2015.

Origine: Citato in Cagliari alla riscoperta del Futurismo http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=4601, Rassegna stampa del comune di Cagliari, ComuneCagliariNews.it, 10 marzo 2009.

Origine: Da Il degrado e la rabbia http://www.iltempo.it/politica/2014/11/14/il-degrado-e-la-rabbia-1.1344191, Il Tempo.it, 9 novembre 2014.

Origine: Dall'intervista di Edoardo Tarsi Selvaggia Lucarelli: «Influencer è una delle poche etichette che sono felice di portare assieme a milf» http://www.gqitalia.it/show/tv/2015/03/20/selvaggia-lucarelli-l-intervista-gq-com, Gqitalia.it, 20 marzo 2015.

Origine: L'uomo che non credeva in Dio, p. 22

Ultimo Mondo Cannibale), n. 3, Lato A
Samarcanda
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 56

Ricordi, sogni, riflessioni
Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 59.

Citazioni di Umberto II
Origine: Dalla lettera a Falcone Lucifero; citato in Speroni, p. 315.
Origine: Firmino, p. 6

2012
Origine: Citato in Milan, Berlusconi allontana Guardiola: "Andiamo avanti con Allegri" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2012/11/26/news/berlusconi-47463294/, Repubblica.it, 26 novembre 2012.

Origine: Citato in Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro, Arturo Berisio Editore, Napoli, 1968, risvolto di copertina.

Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.
“La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto ma non al tempo.”
da L'ultimo vero Bacio

“L'ultimo nemico che sarà sconfitto è la morte.”
Frase incisa sulla lapide di James e Lily Potter e ripresa nella copertina
cap. 16
Harry Potter e i Doni della Morte

Origine: Citato in Cardinal Bertone: «Bilancio positivo nonostante le accuse di corvi e vipere. Ho i miei difetti, ma io ho dato tutto» http://www.ilmessaggero.it/primopiano/vaticano/segreteria_di_stato_il_papa_ha_scelto_pietro_parolin_sostituisce_bertone/notizie/320383.shtml, Il Messaggero.it, 2 settembre 2013.

citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 407
editoriale su La Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/05/22/le-piccole-patrie-le-ha-generate-la.html, 22 maggio 1990

Origine: Hitch 22. Le mie memorie, p. 423

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 143
Un fulmine sul 220

“Assaporo la morte in ogni bacio che ci scambiamo, ogni tramonto sembra essere l'ultimo che”

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

da Il dolce della vita
Ognuno fa quello che gli pare?
Origine: Originariamante cantata nella versione Taxi Europa con Stephan Eicher

la madre di Enrico: Luglio, (L'ultima pagina di mia madre); 2001, p. 314
Cuore

XVI, 1; 1993, p. 85
La brevità della vita (De brevitate vitae)

da "Viola di morte", Adelphi, pag. 161
Origine: Da Se vince Haas, vince il Tennis http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=144&ID_sezione=523, Lastampa.it, 14 giugno 2009.
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 598-599, volume 61.

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Torino; riportata in Glik saluta i tifosi granata: "Vi voglio bene, sempre Forza Toro" http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/07/05/news/glik_saluta_i_tifosi_granata_vi_voglio_bene_sempre_forza_toro_-143471794/, Repubblica.it, 5 luglio 2016.
da Quotidiani. La soppressione delle notizie, L'espresso, n. 34, 1996

“Hanno le mani pulite, pulite | perché non le usano mai.”
da L'ultima nave, n. 3
Viva l'Italia

Addio, Fantasia, pp. 677-678
Foglie d'erba, Addio, fantasia (secondo allegato)

“L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri.”
p. 201

“Matura molto lentamente in me, nell’ultimo periodo, una tale “confidenza”
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
Peyton Place
The Bronze Horseman