
“Silenzio come pienezza, non povertà. | Dal silenzio nasce sia l'attesa che l'appagamento.”
da Diario ultimo, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2006
“Silenzio come pienezza, non povertà. | Dal silenzio nasce sia l'attesa che l'appagamento.”
da Diario ultimo, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2006
“Che "cavolo" gli volete dire… bravo!”
A Valentino Rossi dopo l'ultimo sorpasso al Montmelò nel 2009
Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, part 2, pp. 31-32
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.
da Il Giornale di Vicenza, 24 febbraio 1995 – a proposito della traduzione de Il Cortigiano da parte di Aldo Busi e Carmen Covito
“Gli eventi storici acquistano una loro prospettiva solo a distanza nel tempo.”
Origine: Citazioni di Elio Taff, p. 7
“Io credo che la verità sull'Olocausto ancora non sia completa e non tutto è venuto alla luce.”
Origine: Citazioni di Elio Taff, p. 7
prefazione a Willy Lindwer, Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank
Citazioni di Elio Taff
“[Ultime parole] Infatti nessuno tra i cittadini ateniensi si è vestito a lutto per me.”
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157
Origine: Citato in Ranieri: «Dobbiamo essere i migliori» http://web.archive.org/web/20080527052228/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_75DC7CCB890C4D328386AC00FF7B4EE3.asp, Juventus.com, 19 aprile 2008.
citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152
Mercer; 1986, p. 170
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.
“[Ultime parole] Amai la giustizia e odiai l'iniquità, perciò muoio in esilio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 180
“L'avversione non pur d'Italia, ma d'Europa.”
citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
Aprendo la prima puntata della trasmissione, dopo 5 anni di assenza dalla televisione
da Il Tirreno, 16 agosto 2006
“L'ultimo tentativo, se è vero amore, è sempre il penultimo.”
Origine: L'amore è tutto, p. 81
Origine: Citato in Hurrà Juventus e in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/09/02-38428/Scirea,+il+ricordo+dei+suoi+ex+compagni, Tuttosport.com, 2 settembre 2009.
da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007
da Fassino premia i Campioni d'Italia. AGNELLI: «Gli Scudetti sono 31. La Champions un sogno e un'ambizione». Il Sindaco: «Successo Juve è anche quello della città» http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=140080, tuttojuve.com, 15 maggio 2013
“[Ultime parole] Perché no? Perché no? Perché no? Yeah!”
da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Da Sirola, MacKay e il miracolo di Perth http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/16/730226-sirola_mackay_miracolo_perth.shtml, Ubitennis.com, 16 giugno 2012.
Connors
Origine: Da Roddick il testardo ci riprova http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/giugno/26/Roddick_testardo_riprova_ga_10_100626071.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2010.
Origine: Citato in Renato Franco, La disfida delle tv ai Giochi. La Rai di Bragagna contro Caressa e Sky http://olimpiadi.corriere.it/2012/notizie/la-disfida-delle-tv-ai-giochi-franco_36d5bf76-d22b-11e1-8c20-46cab27756be.shtml, Corriere.it, 20 luglio 2012.
“Lo sai cos'è il suicidio? […] L'estremo vaffanculo di chi vuole avere sempre l'ultima parola.”
Origine: Kay Scarpetta: da Cadavere non identificato.
Origine: Dalla parte degli animali, p. 180
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
Da Inter, declino e caduta: il dottor Andrea Stramaccioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/11/declino-e-caduta-dellinter-dottor-andrea-stramaccioni/495583/, Il Fatto Quotidiano, 11 febbraio 2013
All'origine della pretesa cristiana
“[Ultime parole] Morire, caro il mio dottore, è l'ultima cosa che farò!”
“Bevo troppo. L'ultima volta che ho dovuto fornire un campione di urina, c'era un'oliva dentro.”
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
dal Festival di Sanremo 2013, 12 febbraio 2013
Imitazioni, Pierluigi Bersani
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
dall'articolo in Journal ICI dell'8 agosto 2007
2007
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009
Su Desperate Housewives
Origine: Citato in Antonio Mustara, [//www.sorrisi.com/2012/06/13/eva-longoria-lintervista-da-montecarlo-desperate-housewives-non-diventera-un-film/ Eva Longoria, l'intervista da Montecarlo: Desperate Housewives non diventerà un film], sorrisi.com, 13 giugno 2012.
dalla postfazione a Giovanni Raboni, Ultimi versi
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Paolo Rossi carica l'Italia http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1835531.html, Uefa.com, 28 giugno 2012.
“[Ultime parole famose, nel 1964] Ai Rolling Stones do al massimo altri due anni.”
Origine: Citato in Focus, n. 123, p. 128.
Il giorno dopo la mia vittoria ho scoperto di essere stato squalificato per due mesi per la storia della Coppa delle Nazioni e non ho potuto giocare Wimbledon.
da Last Time by Moonlight, n. 7
A Day Without Rain, And Winter Came...
Origine: Citato in Saddam impiccato all'alba, Bush: «Un atto di giustizia». Molte vittime per 3 autobomba http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Esteri/2006/12/esecuzione_saddam_301206.shtml?uuid=ac36d33e-97dc-11db-876c-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch, Il Sole 24 ore.com, 30 dicembre 2006.
la Repubblica
Origine: Da Cuore Luzzi e Navarra Italia vicina al gran colpo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/07/cuore-luzzi-navarra-italia-vicina-al-gran.html, la Repubblica, 7 aprile 2001.
“[Ultime parole] Finalmente potrò rivedere Marilyn.”
Origine: Monumenti caleni, p. 18
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007
“Questa è l' ultima puntata del 1907.”
17 dicembre 2007
Milan-Juventus, 10 maggio 2009
Serie A
Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
“[Per sposarsi] La cresima è come il passaporto. La fai all'ultimo momento.”
da TorinoSette, 4 marzo 2005
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.
Origine: Povertà regale, pp. 69-70
da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998
“I miracoli? Quando ci si riesce, di solito se ne fa solo uno.”
Ricordando la clamorosa vittoria all'ultima gara di Kimi Räikkönen dell'anno prima in contrapposizione alla beffa di Felipe Massa dell'anno successivo
Origine: "Montezemolo diventa... mistico" da MSN.it http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10809312 URL consultato il 10-11-08.
“[Ultime parole] Adesso ti faccio vedere come muore un italiano.”
Origine: Citato in «Ti faccio vedere come muore un italiano» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/15/eroe.shtml, Corriere.it, 15 aprile 2004.
La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.