
28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli
28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House
da un video di italiadeivalori.it, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&
“Ben venga la vergogna quando ti fa affrontare il pericolo!”
Bona turpitudo est, quae periclum vindicat.
Sententiae
“Chi non viene trattenuto dalla vergogna, non viene fermato neppure dalla paura.”
Pudore quem non flectis, non frangit timor.
Sententiae
“[Su Milan-Juventus 1-1 del 25/02/2012] Che ingiustizia, che vergogna!”
Variante: [Dopo Milan-Juventus 1-1 del 25/02/2012] Conte è senza vergogna!
Breviario di cinismo ben temperato
Breviario di cinismo ben temperato
A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 51
Origine: citato in Giacomo Babuder, Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 4, Benedetto Lonzàr Libraio, 1866
dalla lettera a al Sig. Andrea Cornaro, 13 gennaio 1725, p. 17
Lettere
Origine: Apostolo Zeno, Lettere, Vol. IV, Francesco Sansone, Venezia 1785
Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos
Shantaram
da La costituzione in Napoli nel 1820, XVII, in Poesie, p. 120
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 35
dalla lettera http://www.beppegrillo.it/2006/02/vergogne_ditali.html a Beppe Grillo, 6 febbraio 2006
“Che la pietà non vi sia di vergogna.”
da Recitativo, n.° 9
Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
da La vie sexuelle de Bruce B., traduzione di Marco Pensante, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
Origine: L'oro del Vaticano, p. 27-28
da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il Fatto Quotidiano, 2009[Se conosci la data inseriscila, grazie]
2006
Origine: Citato in Berlusconi: "Tardi per il dialogo" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-tre/berlusconi-contro-biagi/berlusconi-contro-biagi.html, Repubblica.it, 21 maggio 2006.
“Assistiamo a questa vergogna, ormai siamo una Repubblica giudiziaria, commissariata dalle procure.”
2011
Origine: Citato in Claudio Tucci, Berlusconi: siamo una repubblica giudiziaria, commissariata dalle procure. No della Camera ai pm http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-02-04/berlusconi-italia-ormai-siamo-105444.shtml?uuid=Aa6nGW5C, ilSole24Ore.com, 4 febbraio 2011.
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/18/hai-un-ricordo-di-lucio-dalla/, 18 marzo 2012
Citazioni di Mina
Origine: Da Robespierre, The force of circumstances, London 1972; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
Origine: Tradotto da "Lindsay: "I Am Addicted to Alcohol and Drugs" http://www.tmz.com/2007/08/23/lindsay-lohan-i-am-addicted-to-alcohol-and-drugs/8, tmz.com, 23 agosto 2007.
“Per la prima volta mi vergogno di essere tedesco.”
Citazioni di Guglielmo II
“Io nella vita privata sono balbuziente, però quando c'è gente mi vergogno e allora parlo normale.”
I migliori anni
Volete andarvene anche voi?
Origine: Dall'intervista di Silvia Toffanin nella puntata di Verissimo del 21 novembre 2009.
Origine: Citato in Nessun rito, state pure a casa vostra http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/09/13/news/testamento_busi-7033949/index.html?ref=search, Repubblica.it, 13 settembre 2010.
“Si sta in una guerra anche per vergogna di rimanerne fuori.”
Tre Cavalli
Origine: Da Discorso sul testo del poema di Dante. Erroneamente attribuita a Carlo Cattaneo (si veda Giuseppe Prezzolini nel Codice della vita italiana), che cita Foscolo in un brano degli Scritti filosofici, letterari e vari.
“[In Inghilterra] Qui la povertà è vergogna che nessun merito lava.”
Origine: Da Lettere d'amore.
da L'uomo nasce nudo, n. 11
Le robe che ha detto Adriano
“"La povertà non è una vergogna" disse il ricco al mendicante cacciandolo via.”
Senza fonte
Origine: Citato in Lev Tolstoj, Contro la caccia e il mangiar carne, a cura di Gino Ditali, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 65. ISBN 88-85944-11-6
Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98
“Faccio i film che mi piacciono. Senza rinunciare all'optional del culo a mandolino.”
dall'intervista di Fulvia Caprara, Ferilli, bella senza vergogna, La Stampa, 22 giugno 1995, p. 20
Origine: Da La difficile condizione degli omosessuali arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/21/la-difficile-condizione-degli-omosessuali-arabi.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 21 agosto 2007, p. 20.
“Il non sapere, quando non è restato da te, non è vergogna, ma sì bene, il non volere imparare.”
L'Ercolano
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Cossiga fuori dal Parlamento http://www.beppegrillo.it/2008/10/maroni_dovrebbe.html, BeppeGrillo.it, 24 ottobre 2008.
da Enheduanna e Goethe, in Non ho peccato abbastanza
“Ma l'esibizionista (tale il suo dramma) non ci consente di ignorare la sua vergogna.”
La perdita della privatezza: p. 89
A passo di gambero
da Il ritorno di Lilith
In Non ho peccato abbastanza
“Per Marcuse la povertà è una vergogna, non un «dannato fastidio» come diceva William Pitt.”
Origine: Realtà della Germania, p. 106
Zoru
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
Origine: Citato in Zamparini è furibondo: "L'Inter è la Banda Bassotti" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/28-05-2011/zamparini-furibondo-801394998936.shtml, La Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2011.
da Fino a quando, De Mattei? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2011/03/28/fino-a-quando-de-mattei/, la Repubblica.it, 28 marzo 2011
Buon giorno, piccolo. (da Vittorio Veneto, Milano, «L'Eroica», 1920, p. 51-52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 647-648)
libro I, cap. I; p. 3
Il Dittamondo
A parte tutto questo, però, credo di poter affermare davvero che ho scritto "tutto quello che potevo".
Origine: Dalla postfazione del romanzo Welcome to the NHK, traduzione di Daniela Guarino, Edizioni BD, Milano, 2011. ISBN 978-88-6123-877-0