da Piccola Storia, p. 36
Frasi sull'amore
pagina 26
“La virtù non consiste nei principî, ma unicamente nell'amore.”
Origine: L'amore crudele, p. 108
Origine: Da La verità, vi prego, sull'amore; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995; p. 17.
ti trascinerò subito dal pretore e t'intenterò un processo, se non restituisci...
Liconide: Cosa dovrei restituirti?
Euclione: Ciò che mi hai rubato.
Liconide: Io? rubato? dove? Cosa significa?
Euclione: [ironicamente] Che Giove ti protegga, com'è vero che tu non sai niente!
Liconide: A meno che tu non dica cosa stai cercando... (vv. 713-762; 1998)
Aulularia
Origine: Nel lamento dell'avaro Euclione per il furto della pentola dell'oro, Plauto parodia i registri della poesia tragica, come farà anche Gaio Lucilio nel libro XXVI delle Satire.
Origine: Fedria, figlia dell'avaro Euclione, ha partorito prima del matrimonio. Il padre del bambino è Liconide, che l'aveva violentata nove mesi prima, durante le Cerealia. Per riparare al danno, vuole prenderla in sposa, ma deve prima parlarne con il padre della ragazza, Euclione. Gli si avvicina, origlia, lo vede in preda al dolore e subito crede che egli abbia saputo della maternità della figlia. Infatti non sa che Euclione ha una pentola d'oro, il cui furto è la causa di tanto dolore. Il giovane si fa coraggio e gli parla: entrambi sottintendono la causa del dolore, così che il dialogo si intride di equivoco, in quanto Liconide confessa d'aver reso incinta Fedria mentre Euclione lo crede reo confesso del furto della pentola. Questa, per Plauto, è un'occasione d'oro per impostare la satira contro la categoria degli avari: l'avaro, influenzato nelle decisioni dalla sua stessa avarizia, formula male la classifica delle sue priorità e pospone la preoccupazione per i figli alla salvezza del patrimonio, che finisce per trascendere l'utilità e non procura altro che vane preoccupazioni.
“Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore."”
Pensieri
“L'amore è la cosa più bella della vita. Come la figa.”
Ancora dalla parte delle bambine
“Gesù mi dice che nell'amore è lui che diletta me; nei dolori, invece, sono io che diletto lui.”
335, 1995
Epistolario
Origine: Dal programma televisivo La situazione di mia sorella non è buona, 26 novembre 2007; citato in Alessandra Vitali, Celentano, canzoni e provocazioni "Ultrà, siate motore del cambiamento" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/adriano-celentano/show-celentano/show-celentano.html, la Repubblica, 26 novembre 2007.
In Italia si chiama amore
dalla lettera ai tifosi, Ciao Milan, grande amore mio http://www.acmilan.com/it/news/show/141264, ACMilan.com, 11 maggio 2012
“Cuore di pietra, amore, cuore di pietra pensi solo a te, vattene via.”
da Per colpa tua
Sulla mia pelle
da Poi inventi il modo
RossoNoemi
“L'amore è una stella che trova la strada giusta per te.”
da Tra vento e aria
RossoLive
da Tra vento e aria
RossoLive
“Chi si denuda per amore di Dio, Dio lo rivestirà di una veste di gloria.”
Discorsi ascetici – prima collezione
Discorsi ascetici – prima collezione
Discorsi ascetici – prima collezione
dalla postfazione a Giovanni Raboni, Ultimi versi
Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 119
Origine: Da "Diventare vegetariani è meglio" http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/bistecca-artificiale/bistecca-veronesi/bistecca-veronesi.html?ref=search, la Repubblica, 21 agosto 2008.
dall'intervento all'inceneritore di Acerra del 4 giugno 2007
“L'amore è l'attesa di una gioia che quando arriva annoia.”
da Una vita, Longanesi
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0
“Se Dio è amore, anche il diavolo lo è, ma il suo è amor proprio.”
La fede dei demoni
“L'amore è fatto di pioggia. Solo il vento sa quando e dove può arrivare.”
Fuori da un evidente destino
da Lettere dal carcere a Munevvér, 1942
Poesie d'amore
“Gli scacchi, come l'amore e la musica, hanno il potere di rendere gli uomini felici.”
citato in Garry Kasparov, Gli scacchi, la vita, p. 71
Vivere meglio giorno per giorno
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 45
“Agata Flor, perché non vuoi l'amore | il geranio è un fiore | ed io amo te.”
da Agata Flor, 3<sup>a</sup> composizione, p. 57
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
“Sono il discjockey dei venti | so fabbricare sudore | ma non son buono | a remixare l'amore.”
da Bruto
Buon sangue
(da O iubelo del core, p. 44)
O allegrezza del cuore, che fai cantar d'amore! Quando l'allegria si sprigiona, ci fa così cantare con la lingua che balbetta e non sa che dire: non può nascondere ciò che prova tanto è grande la dolcezza.
Origine: citato in Letteratura Religiosa, Fratelli Fabbri Editori, 1965
“Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra.”
citato in Nâzim Hikmet, «Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra», disse Khayyam, in Poesie d'amore, traduzione di Joyce Lussu, Mondadori, 2010
Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.
“In ogni cultura c'è un bisogno del divino, più come bisogno di amore.”
“Dentro una lacrima | e verso il sole | voglio gridare amore.”
da Dune mosse, n. 4
Blue's
Origine: Testo di M. Figliè.
Origine: Citato in Gianluca Buonanno Day: "La Padania esiste e sono stato violentato da un gay". http://www.gay.tv/news/attualita/gianluca-buonanno-day-il-leghista-rivendica-la-padania-e-denuncia-le-molestie-gay-leggi/, Gay.tv, 24 novembre 2011
“Chi professa la fede non commette il peccato e chi possiede l'amore non può odiare.”
Lettera agli Efesini
“Queste due virtù sono il principio e il fine della vita: la fede è il principio, l'amore il fine.”
Lettera agli Efesini
“Dall'amore si può essere rapiti. Più difficile è che qualcuno paghi il riscatto.”
“Era talmente educato che quando faceva all'amore prima di venire chiedeva: posso?”
da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989
Origine: Dal De Mysterio Trinitatis, q. 1, a. 1, in Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia, tradotto daS. Martignoni, O. Todisco, L. Mauro, Città Nuova, 2000.
“L'amore dà intelligenza agli stupidi e rende stupidi gli intelligenti.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, Marzo 1985
Origine: Dal programma televisivo I signori del calcio, Sky sport; citato in Yayà Tourè: «Quando giocai al San Paolo mi tremarono le gambe, un posto magico» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-gennaio-2013/yaya-toure-quando-giocai-san-paolomi-tremarono-gambe-posto-magico-2113507321010.shtml, Corriere del mezzogiorno.it, 11 gennaio 2013.
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“Ah se almeno potessi, | suscitare l'amore | come pendio sicuro al mio destino!”
Ah se almeno potessi
La Terra santa
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 134
“Signore, dona a noi l'amore, soltanto l'amore, affinché noi possiamo servirti.”
Origine: Dalle lettere; citato in Balthasar 1991, p. 62.
“Se amore è una parola che dici, allora dilla, io ascolterò.”
Diario di una ninfomane
La vera vita di Sebastiano Knight