Frasi sull'amore
pagina 27
“A mio parare l'autentica possessione è proprio un amore autentico per il Male.”
Ritratto veneziano
Io sono di legno
Origine: La figlia del cardinale, p. 6
Origine: Citato in Terry Marocco, W la famiglia fatta di mamma, papà e figli http://www.pdf-archive.com/2015/03/16/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63.pdf in Panorama, vol. 2547, nº 11, 12-18 marzo 2015, pp. 58-63.
“L'amicizia fra due persone di sesso diverso o non è nulla o è amore.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 59
da A far l'amore comincia tu, n. 4
Forte forte forte
Origine: Testo di Daniele Pace.
“L'amore, come ogni buon rigorista, prima di tirare non piglia troppa rincorsa.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Io passerei tra le tue dita | ci passerei tutta la vita.”
da Amore per te, n. 1
Visto così
“Voglio amore, che senza questo i soggetti sono freddi, e amor violento.”
Origine: Da Guido Zavadini, Donizetti. Vita, Musiche, Epistolario, Bergamo, 1948, n. 12, 26 marzo 1822, p. 233; citato in William Ashbrook, Gaetano Donizetti, traduzione di Fulvio Lo Presti, EDT srl, 1986, p. 90 http://books.google.it/books?id=tX5Ugtu97zUC&pg=PA90. ISBN 8870630412
La vera vita di Sebastiano Knight
Il Prete; p. 899
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Il profumo
Origine: Da Per la critica della filosofia hegeliana; citato in Ditadi 1994, p. 811.
“Lei diceva sempre che l'amore è un dono degli dei, è una colomba che si posa sul tuo cuore.”
da Cleo
Origine: Da Baharestan, (Il Giardino primaverile), quinta sezione; in Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 199.
“[Haiku] Poni fine ai lamenti, o insetto: | non vi è amore senza addio, | nemmeno tra le stelle.”
Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 143
Origine: Citato in Cinzia Fiori, "addio mia Mandarina..." https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/17/addio_mia_Mandarina_co_0_94091713678.shtml, Corriere della Sera, 17 settembre 1994, p. 31.
da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso
Irina, p. 115
Mi sa che fuori è primavera
Origine: Da La Sagesse des Prophètes, pp. 186-187; citato in Julius Evola, Metafisica del sesso, Edizioni Mediterranee, p. 288 https://books.google.it/books?id=bpHLCQAAQBAJ&pg=PA288.
Origine: Fogli strappati, p. 83
Di questo mondo e degli altri
Origine: Dalla lettera di saluto ai tifosi della Sampdoria; citato in Filippo Grimaldi, Mihajlovic, lettera ai tifosi: "Samp, sempre casa mia" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/01-06-2015/mihajlovic-lettera-tifosi-samp-sempre-casa-mia-1101066077855.shtml, Gazzetta.it, 1 giugno 2015.
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 32
“L'amore trova il suo significato solo nell'ora della separazione.”
da Il silenzio delle cicale, Garzanti, 1981³
da Tu non hai capito niente, n. 7
Luigi Tenco (1965)
Origine: Un foglio dattiloscritto riporta questa versione notevolmente diversa: «Tu non hai capito niente | né di me né di te, | questo amore non è amore | e non chiedermi perché. | Tu non hai capito niente | e mi parli di noi | quando in mezzo a noi c'è un vuoto | che non finisce mai. | Io cerco nei tuoi occhi | un calore che non c'è, | tu invece stai con me | per parlare delle stelle, | io voglio amarti oggi | e non dico t'amerò | e tu mi dici di no. | Tu non hai capito niente | o forse sono io | che non ho capito niente | e ho sbagliato perché | ho cercato in te qualcosa che non c'è.» Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 83.
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Ora il corpo è sublime
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
Ultimo Mondo Cannibale), n. 3, Lato A
Samarcanda
“L'amore nasce per appetito, dura per fame e muore per sazietà.”
“[Haiku] Dal buio | salta nel buio – | l'amore dei gatti.”
Origine: Citato in Il muschio e la rugiada, p. 141
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 211
È amore questo? Questo è il mercato delle emozioni camuffato da atteggiamenti d'amore.
Istruzioni di volo per aquile e polli
Origine: La morte della famiglia, p. 118
2014, p. 114
La Signora Dalloway
Origine: "Love is not a thing to understand. | Love is not a thing to feel. | Love is not a thing to give and receive. | Love is a thing only to become | And eternally be." Da When God-Love Descends, Agni Press, 1975; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.
“Il godimento della vita sta nel sapere amare, nel fondo dogni opera buona c'è l'amore.”
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon, [Savognino, 4 gennnaio 1890], p. 32
Venticinque lettere
Origine: E la porta fu chiusa, p. 33
Origine: Dall'intervista per Vanity Fair Anastacia: «guardo la vita in rosa» http://www.vanityfair.it/fashion/news/16/03/01/anastacia-la-eyewear-collection-per-blumarine, vanityfair.it , 1° marzo 2016.
“Ama tutte le creature; se ne trascuri una sola, il tuo non è più amore.”
L'uomo, il tempo e l'amore
“La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto ma non al tempo.”
da L'ultimo vero Bacio
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 36
Origine: Dalla trasmissione televisiva Anno Uno, La7, 4 giugno 2015; citato in Galimberti: "L'amore è l'unico strumento per crescere bene i figli" http://www.announo.tv/2015/06/galimberti-e-sufficiente-lamore/, Announo.tv, 4 giugno 2015.
Epigramma
Origine: Traduzione di Giosuè Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosuè Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 196.
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique