Frasi sull'et
pagina 11

citato in Julian L'Estrangel, The Big Book of Sex Quotes, Cassel, Londra

parte III, lib. II, cap. I, 1854, p. 125

parte IV, lib. V, cap. I, 1854, p. 140

Origine: Citato sul Newsweek, New York, 1º ottobre 1962.

“Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.”
da una lettera a Gobineau; citato in Gustavo Zagrebelsky, Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005, in Lo Stato e la Chiesa, ora in Zagrebelsky 2008, p. 145

1951-, vol. IV, t. 1, pp. 50-51; citato in Losurdo 2005, p. 73

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 206

“Pochi uomini ricchi possiedono le loro proprietà: sono le proprietà che possiedono loro.”

Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.

da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86

Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 16

Origine: Autobiografia (1925), p. 82 e s.

da Il futuro della fede, Avvenire, 27 maggio 2003

“La società digitale non allenterà sempre più i legami fra le generazioni?”

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 83-84.

da Memoria per il ristabilimento in Francia dei Frati Predicatori, 1839

Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.

da Il diavolo mediocre di Pia Bellentani, L'Europeo, n. 12, 1952, p. 22; anche in Il borghese e l'immensità: Scritti 1930-1954, Bompiani, 1973

c. 2
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Origine: Da I commedianti, parte I, cap. IV.

citato in Camille Flammarion, Per la scienza dell'anima, traduzione di Francesco Zingaropoli, Società Editrice Partenopea, Napoli 1923

“[A Padova] Consumai li diciotto anni migliori di tutta la mia età.”
dalla lettera A Fortunio Liceti a Padova, Arcetri, 23 giugno 1640

“L'affetto della famiglia è la pietra angolare della società.”
Il bene ed il male

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62

“Non ho mai sentito la necessità di avvicinarmi agli uomini e alla società in generale.”
1982

Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 152.

“Per affermarsi in società, si fa di tutto pur di farsi credere già affermati.”
56
Massime, Riflessioni morali

“Metà di me non sopporta l'altra e cerca alleati.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 12

“Dicesi età dell'oro quella in cui oro non c'era.”
n. 1316

da E pur si muove, p. 138
L'ultimo quaderno

“L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è eterna giovinezza.”
Il libro degli amici

Italo Alighiero Chiusano
Il giovane Törless, Citazioni sul libro

'Faustus: "O lente, lente currite, noctis equi!"<br ></ref> The stars move still, time runs, the clock will strike,
The devil will come, and Faustus must be damn'd.
O, I'll leap up to my God! — Who pulls me down? —
See, see, where Christ's blood streams in the firmament!
One drop would save my soul, half a drop: ah, my Christ! —
Ah, rend not my heart for naming of my Christ!
Yet will I call on him: O, spare me, Lucifer! —
Where is it now? 'tis gone: and see, where God
Stretcheth out his arm, and bends his ireful brows!
La tragica storia del Dottor Faust, Atto V, Scena II
Origine: Verso ripreso da: Ovidio (Amores, I, 13, 40) (1994)

Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera

“Dopo tutto, una gioventù bisogna averla: poco importa l'età in cui si decide di essere giovani.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand