Frasi sull'et
pagina 12

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“Che cos'è il dolore fisico paragonato al dolore morale? Leggi così fatte dovrebbero ispirare orrore e pietà.”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese

1956
L'ultimo giorno di un condannato a morte

Victor Hugo photo
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto photo
Alberto Moravia photo
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello photo

“Il conte Mola: L'arte, come eterna, non dovrebbe avere età.
Salò: Ma il guaio è che poi, come donna, ama la moda.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Trovarsi, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

Italo Svevo photo
Italo Svevo photo
Lope De Vega photo

“Pietà del Cielo! Ma non c'è nessun uomo al mondo che si lagni che gli manca l'intelligenza!”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

Atto I, Scena Terza
La ragazza sciocca

Günter Grass photo
Heinrich Von Kleist photo
Aldous Huxley photo
Aldous Huxley photo
Aldous Huxley photo
Aldous Huxley photo
Aldous Huxley photo
Aldous Huxley photo
Aldous Huxley photo
Aldous Huxley photo
Terry Pratchett photo
Frank Herbert photo
Frank Herbert photo
Jack London photo
Karl Kraus photo
Karl Kraus photo
Thomas Hardy photo
John Milton photo
Percy Bysshe Shelley photo
Percy Bysshe Shelley photo
William Wordsworth photo
Robert Louis Stevenson photo
Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Charles Baudelaire photo
Léon Bloy photo

“La mia collera è l'effervescenza della mia pietà.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Paul Claudel photo

“Non so che cosa voi chiamiate una società perfetta. Ma non v'è società vivente fuori di quella che è animata dall'ineguaglianza e dall'ingiustizia.”

Paul Claudel (1868–1955) poeta, drammaturgo e diplomatico francese

Origine: Citato in Focus, n. 81, p. 144.

Raymond Radiguet photo
Paul Verlaine photo
Oscar Wilde photo
Oscar Wilde photo

“Per entrare nell'alta società oggi bisogna saper pascere la gente, o saperla divertire, o scandalizzarla; non occorre altro.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Oscar Wilde photo

“I vecchi credono in tutto; le persone di mezza età sospettano di tutto; i giovani sanno tutto.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Frasi e filosofie a uso dei giovani

Oscar Wilde photo
Oscar Wilde photo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino photo
Pietro Aretino photo

“Il soverchio degli studi procrea errore, confusione, malinconia, collera e sazietà.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

da Lettera ad Agostino Ricchi

Giosue Carducci photo

“[Parlando della regione Marche] Così benedetta da Dio di bellezza di varietà di ubertà, tra questo digradare di monti che difendono, tra questo distendersi di mari che abbracciano, tra questo sorgere di colli che salutano, tra questa apertura di valli che arridono.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

dal discorso tenuto a Recanati il 29 giugno 1898 in occasione del 1° centenario della nascita di Giacomo Leopardi, serie terza e ultima; p. 26
Ceneri e faville

Giosue Carducci photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Il parto dell'uomo è doloroso, specialmente quando egli mette al mondo se stesso in età adulta.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Stanisław Jerzy Lec photo

“Il pesce diventa colpevole quando inghiotte l'amo: proprietà altrui.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Tito Lucrezio Caro photo
Charles Bukowski photo
Charles Bukowski photo
Ralph Waldo Emerson photo

“La società acquista nuove arti e perde vecchi istinti.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

La fiducia in se stessi, p. 80
Saggi, Prima serie

Ralph Waldo Emerson photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Noi esprimiamo noi stessi soltanto a metà e quasi ci imbarazza quell'idea divina che ciascuno di noi rappresenta.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Fiducia in se stessi

Herman Melville photo
Ogden Nash photo
Ezra Pound photo
Hans Magnus Enzensberger photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Heinrich Heine photo
Heinrich Heine photo
Heinrich Heine photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo

“Meglio non sapere nulla, che molte cose a metà! Meglio essere un folle per propria iniziativa, che un saggio secondo il parere di un altro!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

IV, La sanguisuga, Montinari 1972

Friedrich Nietzsche photo

“Le donne fini credono che una cosa non esista affatto, quando non è possibile parlarne in società.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 383; 2011

Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Novalis photo

“Dove ci sono bambini c'è l'età dell'oro.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 737
Frammenti

Novalis photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
George Orwell photo
Louis-ferdinand Céline photo

“Mi rendevo conto che l'età è qualcosa, per le idee. Rende pratici.”

1992, p. 53
Viaggio al termine della notte

Louis-ferdinand Céline photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo

“Dopo una certa età, per amor proprio e per sagacia, sono le cose che più si desiderano quelle cui fingiamo di non tenere.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

1990

Marcel Proust photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo

“I veri acciacchi dell'età sono i rimorsi.”

Origine: La luna e i falò, VIII

Niccolò Tommaseo photo

“L'umana società è congegnata in modo che sempre dal male esca un bene più grande.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Pensieri morali

Thomas Mann photo