Frasi su altro
pagina 15

da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia
Vita e disciplina militare

“La felicità più che altro è un desiderio, è un'utopia.”

9 giugno 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-06-09/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

19 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Maledette classifiche, p. 141
citato in Corriere della sera, 21 marzo 1998

“Altro è […] comandare una cosa, altro è ottenere che quella cosa si faccia.”
Origine: Il problema delle abitazioni, p. 43

“Per un gatto l'idea di essere proprietà di qualcun altro è ridicola.”
Dal temperamento un metodo

Origine: Citato in Maria Cristina Marconi, Mio Marito Guglielmo, Rizzoli, 1995, p. 244.
Ancora dalla parte delle bambine
da Symbolum '77
In cerca d'Autore
Origine: Citato in Giulia Fresca, Un anno fa la mano di Cava smetteva di tracciare la Linea http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6262.

da Il Canto degli Uccelli
informazioni bibliografiche?

dal discorso all'Accademia Pontaniana, Napoli, 1992
Origine: In Lucio Coco, Testamenti spirituali. Note e pensieri dal limite della vita, Paoline, 2008.

da Catalogo dei Viventi 2007

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 267

Origine: La naturale superiorità della donna, p. 5

Origine: La naturale superiorità della donna, p. 37
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 40-41

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 27 maggio 2009.

Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno
citato in Walter Binni, Letteratura e critica: studi in onore di Natalino Sapegno, Volume 5, Bulzoni, 1979, p. 101-102

“Se le piace camminare quando piove tanto, | sarò l'ombrello di qualcun altro.”
da A me piace lei, n. 3
L'amore non è bello

da Io, vegetariano, sono una persona nuova, Corriere della Sera, 23 marzo 1996
dall'intervista di Marilia Piccone, wuz.it http://www.wuz.it/intervista-libro/3885/torey-hayden.html, 11 novembre 2009

dall'intervista a Echo Vedettes del 20 marzo 1999
1999

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 13 aprile 2008
2008

dall'intervista in L'Itinéraire del 15 agosto 2008
2008

Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.

Origine: Da Cecafumo, Donzelli, 2004
Origine: Brum Brum, p. 215
Origine: Monumenti caleni, p. 14

frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
“Uno psichiatra non è altro che un pazzo che ha deciso di curarsi in proprio, per risparmiare.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 76

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220

“Questo era un altro rimorso che non sarebbe mai riuscito a diventare un rimpianto.”
Fuori da un evidente destino

da «Ma è oscurantismo? No, tutela dell'uomo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/09/oscurantismo_tutela_dell_uomo__co_9_081209045.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2008

“Io divento un altro dentro la discoteca.”
da Indigestione disko
Punk prima di te
citato in Tito Livio, XXXVIII, 49; 2006
Caeca invidia est nec quicquam aliud scit quam detractare virtutes, corrumpere honores ac praemia earum.
Attribuite

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 56

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53