
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003
citato in Vita di Carmelo Bene, pag. 272
pagg. 18-19
Roberta
“Non avrai altro Dio al di fuori di me." No. Lo giuro. Già uno basta e avanza.”
L'ilare Ilaria
“C'è la mia saggezza che basta ed avanza per tutti.”
citato in «Se non riduco le tasse non mi ricandido più», Il Corriere della sera, 31 marzo 2004
Variante: C'è la saggezza di Berlusconi che basta e avanza per tutti...
da Verona, p. 35
Immagini di città
9 luglio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68
“Ultimo avanzo | D'una stirpe infelice.”
III, 7
Lucia di Lammermoor
Origine: Benevento, p. 75-76
L'uomo nella luce della fede cristiana
23 dicembre 2011
Dal blog Slow Foot
citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2007
da La canzone delle mosche, 1937, Storaci e Avanzi, orchestra Pippo Barzizza
da 71
traduttore?
Quartine (Rubʿayyāt)
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Avanzi, 1991
Personaggi originali, Rokko Smitherson
“Dandini: Rokko, lei mi preoccupa. Che, è diventato di destra?
Smitherson: Io? Io voto PDS dal '71!”
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
24 agosto 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“L'estate è un corpo di donna che avanza come polena, fiamma che rompe le fiamme.”
Di questo mondo e degli altri
Indro Montanelli, Corriere della Sera del 20 dicembre 1969
Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, pp. 79-80.
“Il mondo avanza. Si, gli dissi, avanza, ma girando intorno al sole.”
Memoria delle mie puttane tristi
da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie
“Centoventi volte tu risorgi e spari. Centoventi volte tu non crolli e avanzi.”
Revolver
da presentazione Come ti sei ridotto di Curzio Maltese http://www.marcotravaglio.it/vetrinalibri/cometiseiridotto.htm
I Beati Paoli
da La bandiera della laicità, 16 giugno 2007
la Repubblica
Re-visione della psicologia
Origine: Rime, Canzone alle donne sebezie, p. 321
Origine: Da Il Selvaggio; citato in Luigi Cavallo, Soffici e Malaparte. Vento d'Europa a Strapaese, Prato, Comune di Poggio a Caiano, Assessorato alla Cultura, 1999, p. 73 http://books.google.it/books?hl=it&id=ITddAAAAMAAJ&focus=searchwithinvolume&q=L%27Americanismo. ISBN 9788886855082
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Reisen in verschiedenen Provinzen des Königreich Neapel, Zurigo, 1793. Traduzione italiana: Trani, 1906.
Origine: Citato in Monumenti e Miti della Campania Felix, Paestum e il Cilento, Pierro, 1996, pp. 25-26.
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 47
“Tuona ed avanza, Democrazia! colpisci con il tuo vindice pugno!”
Giorni sorgete dai vostri insondabili abissi, 3, p. 375
Foglie d'erba, Rulli di tamburo
citato in The Autobiography of Will Rogers (1949), cap. 14
in La congiura di Venezia, pp. 113-114
Appunti sul dramma storico
Origine: Ognuno potrebbe, p. 89
Origine: Da Rat-Man - La notte dei ratti viventi, allegato a Rat-Man Collection n. 106, gennaio 2015, ed. Panini Comics, II di copertina
Hardboiled & Hard Luck
Origine: Da I cappi e quella testa caduta due volte, la Repubblica, 31 dicembre 2006.
da Un'altra Vita, n.4
Orizzonti Perduti
Origine: Il tempo materiale, p. 83
“Un matador che avanza a piccoli passi verso il toro è un uomo che cammina sul mare.”
Origine: Il caos e la notte, p. 99
“Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se casco per terra spazzolatemi...”
Origine: slogan fascista: «Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se mi uccidono vendicatemi.»
Origine: Il malloppo, p. 77
cap. XI, p. 398
I Savoia
“Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se casco per terra spazzolatemi…”
Origine: slogan fascista: «Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se mi uccidono vendicatemi.»
Origine: Il malloppo, p. 89
Origine: Da Vittorio Taviani, il ricordo di Bertolucci: “Quell’allegria inaspettata” https://rep.repubblica.it/pwa/esclusiva/2018/04/15/news/l_insospettabile_allegria_di_un_maestro_della_realta_-193976121/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1, Rep.repubblica.it, 15 aprile 2018.
Origine: prevale.net
“Nella vita, solo chi è capace di sconvolgere tutto, in qualsiasi momento, avanza prepotentemente.”
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
“Avanza chi si ribella, non chi obbedisce.”
Origine: prevale.net