Frasi su bella
pagina 17
Origine: Citato in Allegri: «Affrontiamo il Barcellona sapendo di avere grandi possibilità» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/allegri-affrontiamo-il-barcellona-sapendo-di-avere-grandi-possibilita.php, Juventus.com, 8 aprile 2017.
Origine: Dalla prefazione a Aveline Kushi, Wendy Esko e Maya Tiwari, Dieta, salute, bellezza, traduzione di Mariangela Pietraforte, Edizioni Mediterranee, Roma, 1993, p. 9 https://books.google.it/books?id=KfA4oif1m9sC&pg=PA9. ISBN 88-272-0286-2
Origine: Aliens. Incubo, p. 7
2004
Senza piume (Without Feathers), Se gli impressionisti fossero stati dentisti
Storia della lingua italiana
“Voi avete il bianco che ha la voce nera più bella del mondo: Zucchero.”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 14 ottobre 2007.
a Emily Fowler Ford, primavera 1854, 161
Lettere
Origine: In Le lettere 151-170 http://www.emilydickinson.it/l0151-0170.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 76
da Il villaggio silenzioso
Pellegrinaggio d'autunno
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Cuadrado: «Fame e grinta, così si vince» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/cuadrado---fame-e-grinta-cos-si-vince.php, Juventus.com, 2 marzo 2017.
Origine: Onorina, p. 8
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 143
“Fa' che ogni ora della tua vita sia bella. Il minimo gesto è un ricordo futuro.”
Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises
“Non c’è donna più bella di quella che passa sotto la tua finestra e un attimo dopo non c’è più.”
“Ei che modesto è sì, com'essa è bella,
Brama assai, poco spera, e nulla chiede.”
Gerusalemme Liberata (1581)
Origine: Da Addio ad Ahmed ben Bella il padre dell' Algeria libera https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/04/12/addio-ad-ahmed-ben-bella-il-padre.html, la Repubblica, 12 aprile 2012.
Origine: Architettura barocca in Italia, p. 10
Origine: Dall'intervista di Francesca Di Giuseppe, Martina Rosucci: "Il problema del calcio femminile italiano è il dilettantismo" http://postcalcium.it/?p=1175, Postcalcium.it, 16 aprile 2015.
cap. 7, pp. 234-235
Roma barocca
Origine: Leggi 1651.
Origine: Dall'intervista di Tiziana Cairati, Brignone: "La Russia? Un segnale forte contro il doping" http://www.lastampa.it/2017/12/06/societa/montagna/sport/brignone-la-russia-un-segnale-forte-contro-il-doping-UuLApTkgo8esdb4MYYjudP/pagina.html, Lastampa.it, 6 dicembre 2017.
Ho visto anche degli zingari felici
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
Origine: Antichi pittori italiani, p. 124
Origine: Citato in Stefano Villa, Biathlon, Dorothea Wierer: "Queste saranno le mie Olimpiadi, consapevole dei miei mezzi. Continuerò fino ai Mondiali di Anterselva" https://www.oasport.it/2018/01/biathlon-dorothea-wierer-queste-saranno-le-mie-olimpiadi-consapevole-dei-miei-mezzi-continuero-fino-ai-mondiali-di-anterselva/, Oasport.it, 18 gennaio 2018.
da I moderni incisori su legno: Félix Vallotton https://archive.org/details/emporium21isti/page/318, Emporium [Rivista mensile illustrata d'arte letteratura scienza e varietà], Istituto italiano d'arti grafiche Bergamo - Editore, volume XXI, 1905, p. 318
Origine: Raro latinismo per "verdi".
Origine: Variante arcaica di "saporosi".
vol. 11, parte 1, pp. 954-956
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Cinquecento
cap. 9
Invecchierò ma con calma
da Italia Italia, 1988
Singoli
Origine: Inclusa nel singolo Italia (1988). Testo di Umberto Balsamo.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 382
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 354-355
“La più bella astuzia del diavolo è quella di persuadervi che egli non esiste.”
Origine: Central Park, p. 115
“Se non riuscite a fare la cacca comperatela bella e fatta.”
Origine: Il malloppo, p. 18
“Chi è bella, senza fronzoli lo è doppiamente.”
II, 7
Minna di Barnheim
Origine: Intervista a Stasera Italia (Rete 4) https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/staseraitalia/lunione-europea-non-sopravvivera_F309976801019C08, 16 novembre 2019
Origine: Citato in: Marcello Veneziani, Alla luce del mito, Marsilio editori, 2017, p. 58. ISBN 978-88-317-2639-9
Origine: Supremazia e maledizione, p. 151
L'odore dell'India
2009
Origine: 28 novembre 2009; citato in Barbara Spinelli, Il dovere del verbo http://www.lastampa.it/2010/04/18/cultura/opinioni/editoriali/il-dovere-del-verbo-lnMIYkKsHviNGV6zTo0mDL/pagina.html, LaStampa.it, 18 aprile 2010.
da Saper ripartire saggiamente la nostra vita, p. 138
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Comunque è sempre una bella cosa essere imparentati con le carrozze anche se non ci si può salire.”
Joan Durbeyfield: IV; 2010, p. 44
Tess dei d'Urberville
“Genova è bella, ti accorgi che è bella quando sei lontano.”
Origine: Citato in Roberto Paravagna, Note genovesi, Il Piviere, 2013, p. 128
parte seconda, cap. 11, p. 132
Nerone
Origine: La favola della volpe e della maschera teatrale in Fabulae, I, 7.
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216
“Genova e tutta la costa da Nizza a Spezzia è notevolmente aspra e bella; così è Massa.”
Origine: Da una lettera a George Jones del 13 ottobre 1828; citato in Andrew Wilton, Turner e il suo tempo, traduzione di Laura Fuà Lovisetti, Diana Georgiacodis e Lydia Lax, Milano, 1987, p. 156.
Origine: Viaggio in Italia, pp. 42-43
“Ogni vittoria è bella, ed è straordinaria, perché vincere non è mai scontato.”
Origine: Citato in Allegri: «Vincere è straordinario, non è scontato» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/allegri-vincere-straordinario-non-scontato.php, Juventus.com, 21 maggio 2017.
Capitolo V, La prima guerra mondiale e il travaglio del dopoguerra, p. 188
Chiesa e Stato in Italia
Origine: La regina disadorna, pp. 121-122
“Essere bella non significa avere lineamenti perfetti, una faccia di bambola come la mia.”
Cours familier de littérature par M. De Lamartine, p. 349
Saggi critici
Citazioni tratte da interviste, Intervista di hano.it
“Amo, amo, è un buco alla ciambella, | la sua dolcezza effimera la rende così bella.”
da Una su un milione, n. 2
La vasca
“Ogni cosa bella poi muore | ha vita breve come un fiore.”
da Cos'è l'amore, n. 14
Kety
“È quasi impossibile leggere una cosa buona senza voler fare una cosa bella.”
“Per quanto bella sia la strategia, di tanto in tanto dovresti guardare i risultati”