Origine: Napoli 1943, p. 172
Frasi su caccia
pagina 2

“Amato stava a Craxi come il bidè sta al water.”
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Sgarbi, un seduttore ritardatario a caccia di «mule» e di voti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/03/Sgarbi_seduttore_ritardatario_caccia_mule_co_0_0105031224.shtml, Corriere della Sera, 3 maggio 2001, p. 13.
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 223
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 224
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 115
Seconda Piaga, Parte terza, II, p. 406
I vermi

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano

da Corriere della sera, 14 settembre 2001 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/14/Walter_Cronkite_giornalista_televisivo_americano_co_0_0109149383.shtml

E così ci si butta disperatamente ad acchiappar spiriti, come se in questo modo si potesse prendere se stessi e, andando a caccia di sé, si perde di vista se stessi, quali siamo realmente.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Origine: Dall'intervista di Cesare Lanza "Nel calcio ci sono più magnager che manager" http://www.lamescolanza.com/INTERVISTE0205/2006/intervista_claudio_lotito=822006.htm, lamescolanza.com, 8 febbraio 2006.
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 172
Origine: I peccati del Vaticano, p. 183

Origine: Citato in Paolo Condrò, Riquelme va forte. La caccia è riaperta http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/17/Riquelme_forte_caccia_riaperta_ga_10_071017025.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2007.
da Lacci
Versione Celeste

da Perché sono un agnostico, p. 43
Sopra di noi... niente
da Interni di case vecchie, Gente di conoscenza
La Dama Bruna

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 9

da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962

Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 113
da Il velocifero
“Credeteci nella gioia; e andatene a caccia, tutti i giorni.”
Testamento
cap. 4, pag. 63-64
Molte nature

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Contro la caccia e il mangiar carne, a cura di Gino Ditali, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 65. ISBN 88-85944-11-6

Origine: Manifesto animalista, p. 89

“Se hai rigettato la gloria, fuggi da coloro che vanno a caccia di lode.”
Discorsi ascetici – prima collezione
Manlio Cancogni

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
11 luglio 2010
Dal programma radiofonico A tempo di sport

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1965
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 156.
da Cronica breve della Terra di Montevarchi
libro I, Cap. XL
De schismate libri III

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5.

“Il bracconiere caccia meglio del cacciatore patentato, anche nei boschi delle Muse.”
Rapsodia viennese

“Pi chi da ogni ricciu | ti caccia 'nu capricciu | la donna riccia nun la vogghiu, no!”
da La donna riccia, 1954

da Cari trentenni, non dimenticate Pasolini, Busi e Tondelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/16/Cari_trentenni_non_dimenticate_Pasolini_co_0_9906162904.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 1999

“Più diamo la caccia ai quanti, più si nascondono.”
Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 12 luglio 1924; Archivio Einstein 10-089; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 127.
Origine: Il lato umano, p. 63
da Meditazione, p. 3
Poesie

Icneumone; 1979, p. 69
Bestiario o Le allegorie
Dall'introduzione ad Anna Karenina, BUR, Milano, 2006, pp. IX-X. ISBN 88-17-01152-5

Bayle Domon: capitolo 24
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Noi no, p. 120-121
Origine: Citato in Stefano Bedeschi, Gli eroi in bianconero: Pietro ANASTASI http://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-pietro-anastasi-46006, Tuttojuve.com, 5 aprile 2011.

Elyas Machera: capitolo 23
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Un pilota da caccia è un combattente, uno che si va a mettere nei guai da solo.”
da Ogni uomo è una tigre

da Il Foglio, 23 maggio 2002

Origine: La mia autobiografia, p. 46

“L'amore è una caccia in cui il cacciatore deve farsi inseguire dalla selvaggina.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 46
da A Valente per il trattato di pace, Orazioni, X, 15; in Discorsi di Temistio