Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 110
Frasi su cattolico
pagina 3
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
da Practica officii inquisitionis hareticæ pravitatis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 227
Origine: Il dottor Divago, L'osso sacro, p. 54
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
citato in Franco Cardini http://www.identitaeuropea.org/archivio/articoli/cardini_caso.html, Il caso Tolkien
Origine: Dall'intervista di Enrico Sisti, Vittori: Si liberava con la fatica a Mosca sconfisse le sue paure http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/vittori-si-liberava-con-la-fatica-mosca.html, la Repubblica, 22 marzo 2013.
“Sono stato un bambino molto cattivo. Violentavo preti cattolici.”
da Catholic girls, in Joe's garage; 2011
Origine: I vermi, p. 367
“La fede di Ambrogio – notava già sant'Agostino – è la fede cattolica.”
da Destino
Racconti e ragionamenti
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
Citato in Il terremoto un castigo di Dio? http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=1194&ID_sezione=274&sezione= di Flavia Amabile, de La Stampa, 22 marzo 2011.
citato in Il Pen club: "Censurato il cattolico De Mattei" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_pen_club_censurato_cattolico_de_mattei/08-06-2011/articolo-id=527996, Il Giornale, 8 giugno 2011
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 147
La bellezza della creazione per una nuova apologetica
da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
“Male si dice delle viscere dello spirito se non con sviscerato spirito.”
citato in Umberto Silva, Elogio della sessuofobia cattolica http://www.ilfoglio.it/soloqui/4635, il Foglio, 14 marzo 2010
capp. XII-XIII
Quare lacrymae
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 218
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Il Lutero padano, Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/28/LUTERO_PADANO_co_0_97082810937.shtml, 28 agosto 1997.
dall'intervista Il Toro, un figlio della sciagura, Cattolica News, 5 dicembre 2006
“Il cattolico autentico non sta al di qua ma al di là della bestemmia.”
In margine a un testo implicito
Origine: La santa liturgia, p. 18
Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Da L'Osservatore Romano, 1° maggio 1973.
Origine: Da lettera inviata all'autore di In difesa dell'Azione-Cattolica, a nome del Sommo Pontefice, da G. B. Montini, Sostituto alla Segreteria di Stato di S. S. Pio XII; citato in pliniocorreadeoliveira.it http://www.pliniocorreadeoliveira.it/encomi_014.htm.
1171, p. 337
Principi di Pastorale
“Le rughe han troppi secoli oramai, | truccarle non si può più.”
da Il nostro caro angelo, lato A, n. 4
Il nostro caro angelo
Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.
Meditazione sulla Chiesa
Origine: I peccati del Vaticano, p. 218
Origine: I peccati del Vaticano, p. 249
Origine: L'oro del Vaticano, p. 21
da Risposte alla scristianità, Il Sabato, 7 giugno 1985
da Augusto Del Noce, Politicità del cristianesimo oggi, in Costume, I, 1946, 1
Origine: Ora in Augusto Del Noce e la libertà. Incontri filosofici, p. 199.
Origine: Come aveva già scritto scriveva nel saggio del 1946 Politicità del cristianesimo oggi.
Origine: Sul settimanale Oggi, 4/1/2010.
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67-68
da Perché sono un agnostico, p. 33
Sopra di noi... niente
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 204
Sopra di noi... niente
Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.
“Torquato Tasso, lui sì divino, tra audacia e angoscia il supremo cantore dell'eros cattolico.”
Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
da Eluana, don Enzo Mazzi: "Gerarchie prigioniere del dominio del sacro" http://temi.repubblica.it/micromega-online/don-mazzi-eluana-e-il-dominio-del-sacro-audio/, MicroMega, 4 febbraio 2009
da Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003, p. 63
da Quando il Papa piace ai laici, Corriere della sera, 6 giugno 2008, p. 1
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
da Il senso della vita, Canale 5
Data?
Origine: Delle onde e del mare, p. 76
Origine: Delle onde e del mare, p. 347
Origine: Scuola pubblica o privata?, pp. 113-4
dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919
da Miscellanea londinese, Zanichelli, Bologna 1970
21 giugno 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Rivogliono l'uomo della provvidenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/02/24/rivogliono-uomo-della-provvidenza.html?ref=search, la Repubblica, 24 febbraio 1994, p. 11.
“Questa è la ragion di Stato, fratel mio, obedir alla Chiesa cattolica.”
1634; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41
“I preti cattolici hanno preso Dio agli ebrei e hanno inventato Gesù Cristo.”
Origine: Il marchese di Roccaverdina, p. 80
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XIX
Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/06/Buttiglione_debutto_commissario_Attacchi_sui_co_9_041006060.shtml, 6 ottobre 2004; la dichiarazione gli costerà il posto da Commissario UE
dal Corriere della sera del 14 luglio 2005
Il bello e il vero
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 98
Origine: Da L'ingiustizia di un'accusa http://www.corriere.it/editoriali/11_settembre_14/l-ingiustizia-di-un-accusa-aldo-cazzullo_c5a4e7c0-de90-11e0-ab94-411420a89985.shtml, Corriere.it, 14 settembre 2011.
La signora canta il Blues
Origine: Luogo in cui fu in arresto per 4 mesi.