
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema commozione, grande, vita, cuore.
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
citato in Gaia Piccardi, Lacrime e commozione nella notte per Signorini https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/25/Lacrime_commozione_nella_notte_per_co_0_0105255594.shtml, Corriere della sera, 25 maggio 2001
Origine: Balconate del cielo, p. 25
Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
da Un idiota, n.2
Tutto sta per cambiare
Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache
E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
da Discorsi per la guerra, Roma, 1919, Biblioteca dell'«Eloquenza», p. 30
Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo, Tematica romanzesca o topoi letterari di lunga durata?, in Aa. Vv., Il Romanzo, a cura di Franco Moretti, Einaudi, vol. IV
citato in Michele Selvini, Magda Olivero, periodico mensile: Grandi voci alla Scala, p. 9, n. 5, novembre 1993, Massimo Baldini Editore
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 33
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 68
da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332
Origine: Sangue e arena, pp. 115-116
Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html, Rai, 6 aprile 2013.
Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 35
Origine: Da Die Erscheinung Georg Trakls, in Erinnerung an Georg Trakl, a cura di L. von Ficker, Salisburgo 1949, p. 98 sgg; citato in Georg Trakl, Opere poetiche, introduzione, testo e versione di Ida Porena, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963, p. XXVI.
“La commozione è come una sciabola che il cuore in due taglia.”
Lulù Delacroix
Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
da Ricordi giornalistici, Perché tradussi il «Quo Vadis?», pp. 247-248
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Arte, realtà e storia, p. 39
dallAlpine Journal, 1910; citato in Alfonso Bernardi, Il Gran Cervino, Bologna, Nicola Zanichelli Editore, 1963, p. 214
“Ora basta, non facciamoci sopraffare dalla commozione, bunga bunga per tutti!”
dopo la sentenza di assoluzione per il processo Ruby, rivolto ai parlamentari di Forza Italia che si sono recati a Palazzo Grazioli per salutarlo
2015
Origine: Citato in Fi torna unita per la festa per l'assoluzione, Berlusconi scherza: "Ora bunga bunga per tutti" http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2015/03/11/torna-unita-per-festa-per-assoluzione-berlusconi-scherza-ora-bunga-bunga-per-tutti_11BGyz6lPPBP0ktFCrXiON.html, Adkronos.com, 11 marzo 2015.
Origine: Citato in Ritrovo il mio Dante, endecasillabi in lotta col palinsesto, Corriere della Sera, 5 aprile 1994.
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
I Beati Paoli
Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
Smith & Wesson
Variante: [... ] Si semina, si raccoglie, e non c'è nesso tra una cosa e l'altra. Ti insegnano che c'è, ma... Non so, io non l'ho mai visto. Accade di seminare, accade di raccogliere, tutto lì. Per questo la saggezza è un rito inutile e la tristezza un sentimento inesatto, sempre. Seminammo con cura, tutti, quella volta, seminammo immaginazione, follia e talento. Ecco cosa abbiamo raccolto, un frutto ambiguo: la luce bella di un ricordo e il privilegio di una commozione che per sempre ci renderà eleganti, e misteriosi. Voglia il cielo che questo basti a salvarci, per tutto il tempo che ci sarà dato, ancora.
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
dal Diario; Historia, p. 61
Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963
Origine: Da L'orribile; in Le Horla e altri racconti dell'orrore, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994