
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma
Origine: Da La questione ebraica: 1955-89, vol. I, p. 369. Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 315.
vol. I; 1973, pp. 216-217
La fenomenologia dello spirito
da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.
9
Principi razionali della natura e della grazia
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 31; 1997
“Il transfert in sé non è altro che una proiezione di contenuti inconsci.”
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 58; 1997
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 82; 1997
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 83; 1997
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 40
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
“Fare parte di quel gruppo [di attori di Dr. House] è stato molto snervante ma anche divertente.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Nella quarta stagione venivano eliminati alcuni personaggi per ogni episodio e gli attori ne venivano informati solo all'ultimo momento, per cui si preoccupavano sempre per un possibile licenziamento
“Il personaggio che avevano [i creatori di Dr. House] scritto per me era fantastico.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Nella quarta stagione venivano eliminati alcuni personaggi per ogni episodio e gli attori ne venivano informati solo all'ultimo momento, per cui si preoccupavano sempre per un possibile licenziamento.
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
“Scaricare la tensione con le risate non è stata una cosa conscia.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
da Die Philosophie der Gegenwart und ihr Einfluss auf das Bildungsideal, Lipsia 1925
Origine: Citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della Scuola di lavoro
Origine: Da La lingua dei libri destinati al popolo, in Avanzi popolo, p. 11.
Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 85
9 maggio 1890, p. 330
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
“Dopo tante riprese credo che saprei davvero intubare un paziente.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House
Origine: Napoli 1943, p. 172
da Versuch einer wissenschaftlichen Begründung der Psychologie, Berlino 1855
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.
Origine: Dalla rassegna Una casa per Rino del 2002; citato in Enrico Deregibus, Rino Gaetano, cinque giorni da ricordare http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=103675, Kataweb Musica, 9 settembre 2002.
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 47
“Chase mostra ancora rispetto per il modo di lavorare di House, lo trova ancora bravo.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Narrativa di John Steinbeck
Origine: Da Introduzione generale al pensiero di Platone, in Platone, Tutti gli scritti, Bompiani, Milano, 2000. ISBN 88-452-9003-4.
Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.
“Mi occupo dei contenuti e non degli schieramenti.”
cap. 1, p. 15
L'industria della carità
dal Corriere della sera, 19 novembre 2003
Discorsi
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House
Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 100
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 50
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 62
Origine: Citato in Ariane Dröscher, Traube Mengarini Margarethe (Margherita) http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/66-traube-mengarini-margarethe-margherita, da Scienza a due voci, Università degli Studi di Bologna.
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
Origine: Lettera alla Società Geografica Italiana, settembre 2008 http://www.repubblica.it/popup/2008/bonatti/bonatti.html, in repubblica.it.
citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV
Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.
“Il contenuto è come la politica: non farne significa fare la politica peggiore.”
Origine: Dal D.I.C.E. Summit del 2013; citato in Game Informer, n. 4, anno VI, aprile 2013, p. 18.
dall'introduzione a Nanni Balestrini Sconnessioni, Roma, Fermenti, 2008
“La libertà vera ha un intrinseco contenuto di moralità, irrinunciabile.”
Origine: Spunti di riflessione, p. 44-45
Origine: Da La metropoli e la vita dello spirito.
Il pensiero contemporaneo
intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 55
Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.
... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)
Cubum autem in duos cubos, aut quadratoquadratum in duos quadratoquadratos, et generaliter nullam in infinitum ultra quadratum potestatem in duos eiusdem nominis fas est dividere. Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
Origine: Dal margine della sua copia del libro II dellAritmetica di Diofanto di Alessandria; citato in Simon Singh, L'Ultimo Teorema di Fermat, traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1997, p. 89. ISBN 8817845280
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
p. 56
Origine: Da Quando Nietzsche incontrò Marx: per un bilancio storico dell'operaismo italiano, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega n. 6/2008 (ISSN 97703497371038004), p. 179 e segg.
5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
da Studio per la valorizzazione agricola, lo sviluppo industriale e turistico della provincia di Benevento, Roma, 1968
1171, p. 337
Principi di Pastorale