
dal documentario di Vincenzo Monaco, Ci chiamano diversi, Monkey Production, 2014
dal documentario di Vincenzo Monaco, Ci chiamano diversi, Monkey Production, 2014
Parlando al David Letterman Show
data?
cap. 12, p. 82
Libera nos a malo
«Io non sono una principiante: studio da cinque o sei anni, e studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio.»
No
Origine: Da Chi deve processare Milosevic? http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-04-29/01.spm, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 29 aprile 2001.
Origine: Citato in Del Piero replica ad Agnelli "È stata un'uscita infelice" http://www.repubblica.it/online/sport/piero/piero/piero.html, Repubblica.it, 8 agosto 2000.
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 70
Origine: Dall'intervista di Daniela Falchero, Luca Abete: inviato speciale per l'ambiente http://www.greenews.info/rubriche/luca-abete-inviato-speciale-per-lambiente-20150925/, Green News.info, 25 settembre 2015.
“Mi ricordo che la parola "robot" è una parola ceca, inventata, credo, da Carel Capek.”
Mi ricordo
Origine: Ottobre 2006; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 8 settembre 2009.
Origine: Dall'intervista di Vintilă Horia a Raymond Abellio in Vintilă Horia, Viaggio ai centri della Terra. Inchiesta sullo stato attuale del pensiero, delle arti e delle scienze, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Luciano Arcella, Edizioni Mediterranee, 1975, p. 153.
“Credo in Dio, ma non ho le idee molto chiare sugli altri dettagli.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 57. ISBN 88-8598-826-2.
È lo stato che crea la nazione
Origine: Citato in Paola Corti, Inchiesta Zanardelli sulla Basilicata, Einaudi, 1976, p. 17-19.
Origine: Dall'intervista di Sergio Stanco, Esclusivo – Kallon: "Studio da allenatore, all'Italia devo molto. Pirlo? Per me è come un fratello" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/12/22/18493432/esclusivo-kallon-studio-da-allenatore-allitalia-devo-molto-pirlo-, Goal.com, 22 dicembre 2015.
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da Maloja del 17 IV 98, p. 74
Venticinque lettere
Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega
Origine: Citato in Angelo Carotenuto, Branduardi si racconta: "Volevo suonare il pianoforte, poi mi mostrarono un violino..." http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/03/09/news/branduardi-80559382/, Repubblica.it, 9 marzo 2014.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 485-486
da Parte 7 - 3. Un’esperienza unica
Ora, a me francamente non è mai capitato di temere di essere accusato di essere mafioso. A te non credo.
Citazioni tratte da interviste
Quaesivi et non inveni
2014
Origine: Citato in Berlusconi: "Resto qui e combatto fino alla fine" http://www.blitzquotidiano.it/berlusconi/berlusconi-resto-qui-combatto-fino-alla-fine-1774393/, BlitzQuotidiano.it, 23 gennaio 2014.
Il viaggiatore notturno
Origine: Citato in Luigi Magni sta girando «Franceschiello», La Stampa, 9 agosto 1988 , p. 17.
volume primo
L'amica geniale
Origine: Citato in «Era grande e umile», Gigi D’Alessio lo paragona a Totò http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2006/11/14/CT5PO_CT505.html, il Centro, 14 novembre 2006.
da Leo Spaventa Filippi. Opere scelte 1930-1984
Origine: Da L'integrazione, cap. II.
“Vi prego di non chiamarmi arrogante, ma sono campione d'Europa e credo di essere speciale.”
Chelsea (2004 – 2007)
Origine: Citato in Kiev festeggia il Giorno della Vittoria, Poroshenko: "Fuori gli occupanti" http://it.euronews.com/2015/05/09/kiev-festeggia-il-giorno-della-vittoria-poroshenko-fuori-gli-occupanti/, Euronews.it, 9 maggio 2015.
Origine: Da un intervento a Lira Tv; citato in Vincenzo De Luca contro la serie "Gomorra" http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2016/06/03/news/vincenzo-de-luca-contro-la-serie-gomorra-1.13595716, laCittàdiSalerno.it, 3 giugno 2016.
da Appendice II, p. 168
I Quaderni. Russia 1885-1919
Origine: Citato in Martin J. Kemp, Lezioni dell'occhio: Leonardo da Vinci discepolo dell'esperienza, Vita e Pensiero, Milano, 2004, pp. 49 https://books.google.it/books?id=_1tGJPsfU74C&pg=PA49-50. ISBN 88-343-0935-9
Origine: Da La Gazzetta dello Sport, citato in "Nel 1998 su Ronaldo era fallo" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo22592.shtml, SportMediaset.it, 20 aprile 2009.
Origine: Il romanzo del vecio, p. 22
Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Origine: Qui Londra, p. 10
Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.
Elyas Machera: capitolo 23
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Dalla prima di Sedotta e abbandonata, 1964; audio disponibile in Sicilia terra di elezione - Algra Editore https://www.youtube.com/watch?v=fXiyI-83aGw, Youtube.com; citato in Il cinema siciliano di Pietro Germi oggi al De Felice http://www.leggimionline.it/2015/04/17/13756/ Leggimi.it, 17 aprile 2015.
“"Credi nell'astrologia?" "Io non credo perfino nell'astronomia."”
Senza fonte
21 dicembre 1995
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Fu tra i 757 sottoscrittori dell'appello de L'espresso contro il commissario Calabresi.
Origine: Da Attenti alle firme in calce agli appelli e ai manifesti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/03/Attenti_alle_firme_calce_agli_co_0_0207033282.shtml, Corriere della Sera, 3 luglio 2002, p. 41.
Origine: Citato in Max Stèfani e Cico Casartelli; Californication intorno al mondo, Mucchio Selvaggio, gennaio 2000, p. 11
Origine: Citato in La Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2014.
Origine: Da Passaparola - Gli impresentabili al Quirinale http://www.beppegrillo.it/2010/04/passaparola_gli.html#*mtq3*, Beppegrillo.it, 15 aprile 2013.
da Cahiers du Cinéma, n. 66, Parigi 1936.
Io sono di legno
Origine: Da una lettera a Otto Juliusburger, 11 aprile 1946.
Origine: Il lato umano, pp. 76-77
da Il terrorismo fino al sequestro e all'uccisione di Aldo Moro
Interviste
dal programma televisivo Che tempo che fa, 19 aprile 2015
Origine: Visibile al minuto 00:12:00 di Enrico Letta - Che tempo che fa del 19/04/2015 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e68f9a9e-47ee-4fa0-9480-b4058a59519b.html, rai.tv, 19 aprile 2015.