“La differenza che passa fra credere e sapere è la stessa che passa tra fede e scienza”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“La differenza che passa fra credere e sapere è la stessa che passa tra fede e scienza”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
“La sostanziale differenza tra me ed un'amicizia, io credo nella vera amicizia.”
Origine: prevale.net
Origine: https://www.facebook.com/share/p/1DH8YuatHQ/?mibextid=wwXIfr
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
riportata da Indro Montanelli su Il Giornale del 28 novembre 1975
parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°
citato in Call of Duty 4: Modern Warfare
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 55
citato in Roger Garaudy, Karl Marx
“La differenza fra la donna disonesta e l'onesta è che, di solito, la prima è bella.”
Il grillo parlante
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 13
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181
“Eppure qualche volta fa differenza se prendi una medicina o un'altra.”
da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism
Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.
Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20
Origine: Lettere di un polemista, LXXXIX. Al signor Akerblad a Roma, p. 131
L'ultima incarnazione di Vautrin
“L'unica differenza tra noi e Dio è che noi abbiamo dimenticato di essere divini.”
da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste 1912, traduzione di L. A. Petroni, Rubbettino, Messina 1995
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo
da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre
da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio
“In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è.”
citato in Focus, n. 117, p. 183
da La conoscenza umana. Le sue possibilità e i suoi limiti, traduzione di Camillo Pellizzi, Longanesi, Milano
“Il successo non è uno dei nomi di Dio.”
citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, II, 3
1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112
Capitolo 1, Sulle lettere, e sulle vocali in genere, p. 2297
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau
“Abbiamo costruito un mondo in cui le differenze sembrano pericolose e le somiglianze essenziali.”
da PNL è libertà
citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 48
“L'unità è sterile, fecondo è solo il dualismo, l'opposizione, la differenza.”
L'essenza della religione
dal Discorso ai sostenitori del Partito Conservatore a Finchley, 14 agosto 1961
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Andy Roddick, crisi senza fine http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/23/671877-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 23 febbraio 2012.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer perfetto: voto 10 http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/04/Federer_perfetto_voto_10_ga_10_0410043752.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2004.