Frasi su dimensione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dimensione, essere, vita, mondo.
Frasi su dimensione

Origine: Citato in Enrica Brocardo, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/05/emma-watson-intervista-foto-vanity-fair Emma Watson: «Non mi volevo bene»], VanityFair.it, 5 febbraio 2013.

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia

Origine: Citato in Ettore Cannas, La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De André, ed. Segno.

Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, 2003.

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

2011
Origine: Dall'intervista Dominique Bonnot, L'Equipe Mag, 27 agosto 2011; citato in Federer: "La fine non mi fa paura" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/16/601513-federer_fine_paura.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 17 ottobre 2011.
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006

“[La misericordia] è la dimensione indispensabile dell'amore, è come il suo secondo nome […].”
Origine: Dall'enciclica Dives in Misericordia, V, 7; in La Civiltà Cattolica, ed. 3127-3132, 1980, p. 576 http://books.google.it/books?id=7dtNAAAAMAAJ&pg=PA576.

Rispondendo alla domanda di un giornalista tedesco della Deutsche Welle sul ruolo dell'humour nella vita di un Papa; dall' intervista in preparazione al viaggio apostolico a München, Altötting e Regensburg http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/august/documents/hf_ben-xvi_spe_20060805_intervista_it.html, Castel Gandolfo, 5 agosto 2006

Origine: Marco Besana, Da ¡NO MÁS! un augurio a Vittorio "Utopia" Arrigoni http://www.lavocedinomas.org/editoriale/da-%C2%A1no-mas-un-augurio-a-vittorio-utopia-arrigoni, 4 febbraio 2009

da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964

Origine: Da un' intervista http://www.avvenire.it/Cultura/Appennino+storia+rupi+e+monti+sacri_201104011312330870000.htm, Avvenire, 1º aprile 2011.

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 130-131

2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

dall' Udienza Generale, 28 ottobre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091028_it.html
Udienze

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 316
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

La fede. Semplicemente appoggiarsi alla profondità della vita, Icone, Roma 2006, pag. 20-21
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 31

Variante: L’amore é strano. Spesso é così forte e non finisce mai perché si trasforma in un legame indissolubile che dura per sempre e vive in un’altra dimensione che non é più quella umana ma va al di là della vita, della morte e della ragione..
Origine: Da Dalida, ciao amore ciao https://spettacolomusicasport.com/2017/07/08/dalida-ciao-amore-ciao/, SpettacoloMusicaSport.com, 8 luglio 2017.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Origine: Da Traité des sensations, I; citato in Boyd 1966.


dal discorso Ai giovani della Parrocchia di Sant'Ugo Vescovo http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/december/documents/hf_jp-ii_spe_19921213_par-s-ugo_it.html, Roma, 13 dicembre 1992

Origine: Dall'intervista di Jon Pareles, The Pop Life, The New York Times, 7 ottobre 1987.
da Chora o il corpo della voce, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, pag. 1508
I fondamenti sociali delle economie postindustriali

da Il Tirreno, 16 agosto 2006

Origine: Da Il fragile assoluto: "Krhki absolut: enajst tez o krščanstvu in marksizmu danes. Med psihoanalizo in religijo", Analecta, Lubiana, 2000, p. 132.
da Conflitti interiori: essere senza avere, Avvenire, 9 luglio 2008
L'uomo di vetro

da Mina. La fuga dal futuro, Il Venerdì di Repubblica, 9 dicembre 1988

da Punti di fuga, Feltrinelli, 2000³

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 56

Su Twilight Princess
Origine: Dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006.

Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 116

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100

Origine: Dall'intervista Dodici domande a Caterina Davinio http://intervistadautore.blogspot.it/2012/07/dodici-domande-caterina-davinio.html, http://intervistadautore.blogspot.it, 16 luglio 2012.
Origine: Dall'intervista di Antonio Mancinelli, Emanuele Crialese, Marie Claire, settembre 2011.

Origine: Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese, p. 97

Origine: Dall'intervista di Daniele Dallera, Briatore: «Londra? Poco europea» E scommette: vincerà la Brexit http://www.corriere.it/esteri/16_febbraio_21/briatore-londra-poco-europea-scommette-vincera-brexit-3ceb6a4c-d8d9-11e5-842d-faa039f37e46.shtml, Corriere.it, 21 febbraio 2016.

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

Origine: Dall'intervista di Roberto Dall'Olio, Roberto Dall'Olio: Intervista con il poeta Umberto Piersanti http://www.inchiestaonline.it/arte-poesia/roberto-dallolio-intervista-con-il-poeta-umberto-piersanti/, Inchiestaonline.it, 10 ottobre 2013.