Frasi su dinamica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dinamica, vita, essere, modo.
Frasi su dinamica

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

Origine: Da un'intervista circa il suo film Napoli Napoli Napoli; citato in La Napoli di Abel Ferrara http://www.film-review.it/new/show/news/1433/La_Napoli_di_Abel_Ferrara-433.htm?refresh_cens, Film-review.it, 11 settembre 2009.
Realtà e giovinezza. La sfida

Origine: Da Sociologia delle religioni.

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73
da Il Multiculturalismo, Laterza 2005, p. 108

Era un nobile incompreso. E dovevamo aspettare l' autunno del 1991 per cominciare a capirlo.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

da Il rapporto della forma con il molteplice, p. 75
L'operaio. Dominio e forma

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 158
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Citato in Nel 1972 una svolta: nasce la pista di Fiorano http://www.repubblica.it/ferrari/storia/undicesima.html, I sessant'anni Ferrari, 11<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani

da Una lettura ben fatta: p. 14
Nessuna passione spenta

da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5
cap. 1, p. 15
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Citato in Joel Drucker, Jimmy Connors mi ha salvato la vita. Una doppia biografia, Effepi Libri, 2006, p. 309 http://books.google.it/books?id=twa-8BtfJg4C&pg=PA309, ISBN 88-6002-005-0.
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163
Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 25 del 21 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700739.pdf – Resoconto stenografico – Commemorazione di Francesco Renda. Roma, 21 maggio 2013.

da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III

citato in Trézéguet: Argentinian football must look back http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1790188.html?intcmp=fifacom_hp_module_interview, Fifa.com, 23 ottobre 2012
[Now that you're back in Argentina, how would you say it differs from the European game?] It's completely different, in every way. In terms of the basics, by which I mean its organisation, there's a lot of improvements still need to be made here. And in footballing terms it's true that in Europe the game is much more dynamic, fast and tactical. Argentinian football is definitely more technical and slower paced, which is also due to the playing surfaces. There's significant room for improvement but I think that, with time, hard work and composure, it can be done. That said, the qualities that South American players have are also a very important part of European football.

Origine: Citato in La Roma, luglio 2008.
cap. 7, p. 294
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113

citato in E! Online http://www.eonline.com/uberblog/watch_with_kristin/b69275_house_cuddy_headed_nooky_she_spills.html

Origine: Da Il linguaggio dei vincitori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/28/il-linguaggio-dei-vincitori.036il.html, la Repubblica, 28 aprile 2008.

da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste
da La Storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno, Laterza, 2002
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 180
Origine: Da Ncis, Nessuna Vetta ma Standard Alto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/28/Ncis_Nessuna_Vetta_Standard_Alto_co_9_070328105.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2007, p.47.

Origine: L'Italia non esiste, p. 98

da Oltre Hegel: la Psicoanalisi
L'ultimo tratto di percorso del pensiero uno

Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 32 del 12 giugno 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=032 – Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia. Roma, 12 giugno 2013.

da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/
p. 4

1975, introduzione al libro di Marco Sassano "Sid e partito americano. Il ruolo della Cia, dei servizi segreti e dei corpi separati nella strategia dell'eversione", ed. Marsilio. Citato da Micromega http://temi.repubblica.it/micromega-online/fabrizio-cicchitto-lultra-di-silvio-ferito/, 16 dicembre 2009
Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 2

Origine: Citato in Davide Uccella, Bollettieri: "Entro un anno Nishikori top-ten, prime 20 per Watson e Robson" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/18/788899-bollettieri_entro_anno_nishikori_prime_watson_robson.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2012.

da La Notte, milano, 6 febbraio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 97 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA97. ISBN 8876059318
2 settembre 2006
Libero

Citazioni di Carlo Martini
Origine: Da Carlyle http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/viewItemMag.jsp?case=&id=oai%3Abid.braidense.it%3A7%3AMI0185%3AEVA_0AAC_A345811, Rassegna di cultura, fasc. 12, dicembre 1939, p. 355.
Origine: La ricerca "partigiana", p. 97

“L'ascolto è la dinamica che muove una società. La nostra società non ascolta.”
Origine: Da L'invenzione del Mezzogiorno – una storia finanziaria, Jaka books, p. 13. ISBN 9788816409590
Antologia poetica

Origine: Da Cantone: la mia Napoli non è solo Gomorra, in quella fiction manca la speranza http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/02/news/la_mia_napoli_non_e_solo_gomorra_in_quella_fiction_manca_la_speranza-141117901/, Repubblica.it, 2 giugno 2016.
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche
Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx!

“È efficiente, se ha una palla break la sfrutta, è molto dinamico ed ha un grande gioco di gambe.”
Nick Bollettieri

Origine: Da lezioni di politica, editore Il Mulino, 1994
Con data
Origine: Da Grandeur del Milan premiata in Europa: quando a vincere sono anche i soldi https://web.archive.org/web/20030712132134fw_/http://www.dialoga.com/francorossi/Admin/Leggi_Articolo.asp?id=732, Francorossi.com, 29 maggio 2003.

da L'aria che tira, 2 maggio 2014; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/vauro-grillo-nel-m5s-sento-puzza-fascismo/9235d368-d1f9-11e3-8ed3-fdcfbf1b09b2
pag. 46
La prospettiva come forma simbolica
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] L. Olschki, op. cit.; a questo proposito anche Jonas Cohn, Das Unendlichkeitsproblem, 1896. È particolarmente interessante il modo in cui Bruno, per poter fondare il suo concetto dello spazio infinito anche sull'«Autorità» degli antichi, contro la concezione scolastico-aristotelica, si rifà consapevolmente ai frammenti dei presocratici, e in particolare alle dotrine di Democrito: in certo modo – ed è un fatto sintomatico per tutto il movimento rinascimentale – egli si vale di una Antichità contro un'altra; il risultato è un terzo termine, appunto la specifica «modernità». L'opposto della bella definizione bruniana dello spazio come «quantitas continua, physica triplici dimensione constans» è la personificazione medioevale (ad esempio, nel Duomo di Parma) delle quattro dimensioni (parallele ai quattro evangelisti, ai quattro fiumi del paradiso, ai quattro elementi, ecc.)
Origine: Del sentire, p. 113

citato in Il Messaggero http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=123116&sez=HOME_ROMA&ssez=CITTA, 17 ottobre 2010
Origine: Assassino di un'infermera nel metrò di Roma.
Origine: Da Bruno, le magie scientifiche di un eretico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/10/BRUNO_magie_scientifiche_eretico_co_0_0101104106.shtml, corriere.it, 10 gennaio 2001.
da l'Unità, 8 novembre 1992

pag. 186
Francesca Marini, 2003
s)