Frasi su dito
pagina 2

da Il mio amico Arnold, n. 7
Casus belli

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9

frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

“Un orgasmo simulato ti sei procurata.”
da Col dito... col dito
Punk

da 71
traduttore?
Quartine (Rubʿayyāt)

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63

citato in Sicilia: Ruvolo (Udc), strade inadeguate, che fanno i Parlamentari Siciliani? http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=220, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 17 febbraio 2010
Origine: Citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 75.

Da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, p. 54
L'Asino Pontaniano
Origine: Tratto dall' intervista Sky http://video.corriere.it/show-ferrero-d-amico-ti-porto-cena-ostia-lido-ma-lei-non-studio/bd36d2da-47bd-11e4-85be-0ddddac1a56f, 29 settembre 2014.

Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.

intervistato su La Stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201009articoli/58154girata.asp, 9 maggio 2010

citato in Televisionando.it http://www.televisionando.it/articolo/robert-sean-leonard-parla-della-sua-carriera-e-di-dr-house-foto-e-promo-della-quinta-stagione/6907/
Tutti i colori del mondo, Feltrinelli, 2012
Mutilato

“Quando tu indicavi il cielo | mentre io guardavo il dito.”
da La testa nel secchio, n. 6
Pezzi

da L'apparenza, lato A, n. 4
L'apparenza

dalla lettera del 2 aprile 1782; p. 69
Varie

“Amore è una bardassa, un monellaccio, | che se un dito gli offrite piglia il braccio.”
da Epigrammi

da Il sentimento della pittura, p. 25
Il sentimento della pittura
Origine: «un peintre n'est d'abord un homme qui aime les figures et les paysages: c'est d'abord un homme qui aime les tableaux» «Ce qui fait l’artiste, c'est d'avoir été dans l'adolescence plus profondément atteint par la découverte des oeuvres d'art que par celle des choses qu’elles représentent». (André Malraux, citato in Ramón Gaya, Il sentimento della pittura, p. 23)

“Mostra a dito ed onorata andresti | Fra le madri latine e fra le spose | Là nella bella Italia”
VI, 77
Gerusalemme liberata

Origine: Dalla messa per i parlametari del 28 marzo 2014; citato in Andrea Malaguti, Sgomitate, foto e tweet. I parlamentari dal Papa per la predica senza sconti http://m.lastampa.it/2014/03/28/italia/politica/sgomitate-foto-e-tweet-i-parlamentari-in-fila-per-il-richiamo-del-papa-SUUZm902zwJLojeK0DP1BK/pagina.html, La Stampa, 28 marzo 2014.
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Origine: La mia autobiografia, pp. 110-111
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71

dall'intervista a La Storia Siamo Noi http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=436, 2009
Black Dagger Brotherhood, #1-9
The Story of a New Name

Variante: br/>Tatto, gusto, vista, odorato, udito... memoria. Mentre i gentili fanno esperienza del mondo mediante i sensi tradizionali e usano la memoria solo come strumento di second'ordine per interpretare i fatti, per gli ebrei la memoria non è meno primaria della puntura di uno spillo, o del suo argenteo luccichio, o del gusto del sangue che sprigiona dal dito. L'ebreo è punto da uno spillo e ricorda altri spilli. È solo riconducendo la puntura dello spillo ad altre punture – quando sua madre tentava di aggiustargli la manica con il suo braccio dentro; quando le dita di suo nonno si addormentarono accarezzando la fronte madida di suo bisnonno; quando Abramo saggiò il coltello per essere sicuro che Isacco non sentisse dolore – che l'ebreo appura perché faccia male.
Quando un ebreo incontra uno spillo domanda: Che cosa mi ricorda? (pp. 237-238)
Origine: Ogni cosa è illuminata, pp. 237-238

Origine: Da Intervista esclusiva a Saverio Moriones http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/05/255445.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it.