Frasi su dormita
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dormita, notte, tempo, fatto.
Frasi su dormita
Revolver

4104, 25 giugno 1824; 1898, Vol. VII, p. 23

“La forza della primavera non sarebbe niente se non avesse dormito l'inverno.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 276
la Repubblica
Origine: Da Ha vinto Benito il solitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/17/ha-vinto-benito-il-solitario.html, 17 agosto 1989, p. 17.

“Quelli che con una dormita passa tutto, anche il cancro.”
Quelli che...

“Mentre voi dormite | Freud lavora.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176


“Il mio strazio, per me, è il sonno. Se avessi sempre dormito bene non avrei mai scritto un rigo…”
pag. 5

“Ho cantato canzoni insensate, Ho dormito con ragazze per gioco.”
da Monsoon, n. 4
Escapology

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

Galatea

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
C'è qualcosa che sbava sotto il letto

Origine: Citato in Paola De Carolis, «Io, Goran, resuscitato per orgoglio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/11/Goran_resuscitato_per_orgoglio__co_0_0107114422.shtml, Corriere della sera, 11 luglio 2001.

Origine: Citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, p. 30, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore.

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116

Origine: Citato in Fausto Narducci, Boxe, Mayweather-Pacquiao: carezze in attesa delle botte http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/30-04-2015/boxe-mayweather-pacquaio-faccia-faccia-zuccheroso-110632928994.shtml, Gazzetta.it, 31 aprile 2015.

da Dialogo Secondo, Delle lettere latine, pp. 36-38
L'Asino Pontaniano
Origine: Interlocutori del Dialogo Secondo Delle lettere latine sono: L'ASINO del Pontano, PONTANO, ALDO MANUZIO, FLAMINIO, NAVAGERO, ALESSANDRA SCALA.
Twenty Questions for Gloria
Capitolo XVII, Dormite!, pp. 290-291
Robespierre
Origine: La città invisibile, p. 28