Frasi su file
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema file, due-giorni, grande, tre-giorni.
Frasi su file

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

Memorie
Origine: Citato in Il libretto rosso di Garibaldi, a cura di Massimiliano e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Editore, 30 gennaio 2011.

da File not Found
Lorenzo live – Autobiografia di una festa

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220

Origine: Dall'incontro Mercanti di luce. Narrare la bellezza tra padri e figli; citato in Salvo Intravaia, Vecchioni: Sicilia "isola di merda". Il sindaco di Palermo: "Ha ragione" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/vecchioni_al_dibattito_a_ingegneria_sicilia_isola_di_merda_-128742146/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.
Con data

“Il file-sharing? È grande. E nessuno può farci nulla.”
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
da Vanity Fair, n. 7, 22 febbraio 2012
Citazioni di Mina

Origine: Da Sciopero dei blog il 14/7 (UPD 20090714) http://attivissimo.blogspot.com/2009/07/sciopero-dei-blog-il-147.html, Attivissimo.Blogspot.it, 13 luglio 2009.

da Incantesimi Tour, Bologna, 7 marzo 2006
Da spettacoli comici

“Darla vinta? Nah, non è nel mio stile; se la vita è stare in coda, salto le file!”
da La vita è maledetta
Classe 73

Origine: Durante un comizio a Roma nel luglio 1944; da Per la libertà d'Italia, p. 73; citato in Ginsborg 1989, p. 53.

Broadway, p. 641
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Da Ragtime, Mondadori; citato in Gay Talese, C'era una volta Atlantic City https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/22/era_una_volta_Atlantic_City_co_0_96092213580.shtml, New York Times, tradotto da Monica Levy per la Repubblica, 22 settembre 1996, p. 14.
da La Pace, 1841

“E se fossimo dei file | uno dei tanti che dii sperimentano | per naturale pulsione…”
da Palco TV, vv. 1-3
Astronavi dell'anima

Christian Meier, Cultura, libertà e democrazia. Alle origini dell’Europa, l’antica Grecia. Milano, Garzanti, 2009, p. 144
Requisiti di un capo

Origine: Da Discorsi parlamentari, volume 4, Botta, Torino, 1865, p. 335 https://books.google.it/books?id=B_MuAAAAQAAJ&pg=PA335.

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Senza Ritorno

da Viaggio in Italia, Mondadori, Milano, 1956
Viaggio in Italia
si riferisce a chi si accanì contro gli ebrei durante il nazismo
Origine: La variante di Lüneburg, p. 125

2011, p. 34
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

1938), in Romanzi e saggi - Vitaliano Brancati, a cura di Marco Dondero, Mondadori, Milano 2003

Origine: Da Vaiolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/31/vaiolo.html, la Repubblica, 31 dicembre 2002.
da Massenpsychologie ohne Ressentiment [Psicologia delle masse senza risentimenti], in «Die Neue Rundschau», a. LXIV, 1953, p. 56.
Origine: Citato in Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte, Lezioni di Sociologia, a cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone, Einaudi, Piccola Biblioteca, Torino, 1966 <sup>7</sup>, p. 87.

Origine: Ognuno potrebbe, p. 28

da Per te, non contro di te mi incollerisco, p. 55
In Poeti ungheresi del '900

Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/10_novembre_28/wikileaks-scontro-politico_9a5a15e0-faf7-11df-abbf-00144f02aabc.shtml, 28 novembre 2010
Driving Over Lemons: An Optimist in Andalucía

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 147

cap. 2, p. 18
Quando ero Capo della Polizia

Origine: Dalla lettera scritta in occasione delle elezioni politiche del 1866 http://digilib.bibliotecateresiana.it/sfoglia_periodicis.php?identifier=39-18661129&op=ric&cata=&gruppo=LA%20FAVILLA&anno=&cass=&id=27288&creator=&title=&publisher=&date=&shelfmark=&offset=0, pubblicata su La Favilla, 26 novembre 1866