Frasi su frammento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema frammento, essere, cosa, stesso.
Frasi su frammento

da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871

“E se vale la pena rischiare io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.”
Variante: E sa vale la pena rischiare, io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.

frammento 1
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Simplicio (VI secolo d.C.) in Physica 24, 13

“Muor giovane colui che al Cielo è caro.”
Origine: Da La doppia burla, fram., 125, traduzione di Giacomo Leopardi in Amore e Morte; citato in AA. VV. 2013, § 1971.
L'uomo di vetro

frammento 6
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

“…Infatti lo stesso è pensare ed essere”
frammento 3
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia

“L'infinito è immortale… e indistruttibile.”
frammento 3
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Aristotele in Physica Γ 4. 203 b 13n

frammento 9
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

“Ad ogni uomo è concesso conoscere se stesso ed essere saggio.”
fr. 116
Sulla natura

The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.

I, 113; 2011

“Sia che te Cipro o Pafo [abbia] o Panormo.”
da Frammento d'un inno a Venere, 1863, [fr. 35, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Manifesto tecnico della letteratura futurista

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

“I porci godono della melma più che dell'acqua pura.”
fr. 13
Sulla natura

Origine: Citato in Lotus, n. 135, dicembre 2008.

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Sulla verità

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Antologie

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“Io desidero il mio desiderio, e l'essere amato non è altro che il suo accessorio.”
da Frammenti di un discorso amoroso, 1977
Frammenti di un discorso amoroso

“Le parole non sono mai pazze (tutt'al più sono perverse): è la sintassi che è pazza.”
da Frammenti di un discorso amoroso, traduzione di R. Guidieri, Einaudi, Torino 1979
Frammenti di un discorso amoroso

“Questa [natura dell'infinito] è eterna e non invecchia.”
frammento 2
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Ippolito di Roma (m. 235-237 d.C.) in Refutatio contra omnes hæreses (Confutazione di tutte le eresie) I, 6, 1,

“Tutto questo tempo pieno di frammenti e di qualche incontro… tu non ci sei.”
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!
“Cristo ha ragione e Machiavelli vince.”
da Frammenti Lirici, Libreria della "Voce", XXII

“È non solo più bello ma anche più piacevole fare il bene anziché riceverlo.”
frammento 551

Raccogliere i frammenti. Dalla teologia missionaria alla teologia contestuale, Antarem, Roma 1996, pag. 51

frammento 2
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
frammento 25
Frammenti di alcune opere, Sisifo

Così nei rituali polinesiani il frammento d'osso, l'impronta del piede umano nell'argilla.
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 148.

“Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.”
fr. 11
Sulla natura

“Come potrebbe uno nascondersi a ciò che non tramonta mai?”
fr. 16
τὸ μὴ δῦνόν ποτε πῶς ἄν τις λάθοι
Sulla natura

“Una e la stessa è la via all'in sù e la via all'in giù.”
fr. 60
Sulla natura

Origine: Citato da Slash in Slash: io sono il rock (e le vostre figlie mi amano) http://archivio.panorama.it/cultura/musica/Slash-io-sono-il-rock-e-le-vostre-figlie-mi-amano, Panorama.it, 2010.

Origine: Universo, terra, uomo, p. 48

Origine: Da Frammenti sull'architettura, in Scritti rinascimentali di architettura, a cura di A. Bruschi, Il Polifilo, Milano, 1978.
Prega per noi!

“Perché non lasci che i morti sian morti
e raccogli dolori troppo rapidi?”
frammento 507
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Ho vergogna di aver creduto in Dio, | ma mi duole di non credervi più.”
da frammento di poesia non titolata, 1923
Russia e altre poesie

“Il matrimonio, se si ha il coraggio di ammettere la verità, è un male, ma un male necessario.”
Da Frammenti, 561

frammento 1
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

frammento 15
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

frammento 16
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

frammento 17
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“A causa della loro opacità [dei sensi] non siamo in grado di giudicare il vero.”
frammento 21
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“L'inconscio ci comunica coi sogni frammenti di verita sepolte.”
da Caffè de la Paix
“Del male è il bene più forte.”
da Frammenti Lirici, XVIII

“Sempre guardando verso i raggi del sole.”
frammento 15
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

frammento 18
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

“Occorre che coloro che amano la sapienza siano esperti di molte cose.”
fr. 35
Sulla natura

“La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo.”
fr. 111
Sulla natura

“Per l'uomo il carattere è il demone.”
fr. 119
ἦθος ἀνθρώπῳ δαίμων
Sulla natura

da Concilio di Numi. Frammento dal poema «Gli Dei e i contadini».

frammento dalla poesia Allora, da Dall'alba al tramonto
Myricæ

“Solo chi crede di essere amato può essere geloso, e solo chi ama può tradire.”
libro Frammenti di un discorso amoroso

“Gli stolti desiderano essere longevi e non godono della longevità.”
libro Frammenti