Frasi su fusione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fusione, mondo, vita, tempo.
Frasi su fusione

Dalla lettera all'amico Spampanato nel dicembre del 1942.
Citazioni tratte dalle lettere

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

“Il bacio è il contatto tra due epidermidi e la fusione di due fantasie.”

La vera vita di Sebastiano Knight
I. L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10
La soluzione finale
Variante: La fusione dell'antisemitismo con l'antibolscevismo funse da fattore moltiplicatore di una avversione, che, con il tempo e il cumularsi di schemi razzistici e di schemi ideologici, consegnerà al fanatismo razzista dei regimi fascisti una miscela a dir poco esplosiva. (L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10)
cap. II, p. 158
La costruzione del male

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 27
Conclusione, p. 538
I vermi

tit. orig. Marxism as Bourgeois Sociology, "Comment", vol. 1, n. 2, febbraio 1979)

Origine: La puttana di Babilonia, p. 98
Origine: Tolstoj, pp. 21-22

"Questa fusione si addice all'essenza stessa del film".
The Making of "Kill Bill"

Origine: Lezioni di cinema, p. 10

citato in Glyn Daniel, L'idea della preistoria

“In tutti i modi la fusione coi Napoletani mi fa paura; è come mettersi a letto con un vaiuoloso!”
Origine: Da una lettera a Diomede Pantaleoni, 17 ottobre 1860, in M. d'Azeglio e D. Pantaleoni, Carteggio inedito, 1888.
Origine: Giordano Bruno, p. 39
da La pittura italiana del Seicento e Settecento, 1924
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

... ] L'istrione ha il compito di sgambettare il disegno che il grande attore critico sta allora tracciando sulla scena [... ] Il non-attore è l'artefice per eccellenza: carisma a parte, la sua presenza in scena è poesia. Tutto il resto è teatro. (pag. 1026)

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 315

Origine: Da Noah:"Lendl non lo sopportavo!" http://www.ubitennis.com/2008/05/27/92192-noah_lendl.shtml, Ubitennis.com, 27 maggio 2008.
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 33
68-69
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 45.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Aforismi, novelle e profezie, p. 65
dalla prefazione di Bill Watterson, C'è qualcosa che sbava sotto il letto, Comix, 1997. ISBN 9788881930197
Origine: Le oasi sannite, p. 13

La giostra dei sensi
Origine: Si tratta della canzone napoletana O surdato 'nnammurato (in italiano Il soldato innamorato), scritta da Aniello Califano e musicata da Enrico Cannio nel 1915.
Parte seconda - Geografia esploratrice, p. 382
Geografi ed esploratori italiani contemporanei
Origine: Un viaggo a Nias, Treves, 1890.
Origine: Superrealisticallegoricamente