
“Passo notti insonni in galleria per un trip | pensi di prendermi sotto, non ti basta una Jeep”
Fabri Fibra, da Abbi fede, n. 19
Fuori di qua
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema galleria, stesso, arte, proprio.
“Passo notti insonni in galleria per un trip | pensi di prendermi sotto, non ti basta una Jeep”
Fabri Fibra, da Abbi fede, n. 19
Fuori di qua
Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)
Origine: La mia autobiografia, pp. 163-164
“Lombardo è come Pendolino che esce dalla galleria.”
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
dalla prefazione a La vita intensa. Romanzo dei Romanzi
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX
da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.
“La storia è una galleria di quadri dove ci sono pochi originali e molte copie.”
da L'antico regime e la Rivoluzione
Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 110
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.
La Fontaine e Mignard, p. 75
La Corte del Re Sole
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Anni come giorni, son volati via, | brevi fotogrammi o treni in galleria.”
da Cosa resterà degli anni '80
Cosa resterà
Origine: Calabria grande e amara, p. 236
Origine: La conquista del sud, p. 124
Art brut
da Il quaderno di disegni di Canaletto alle Gallerie di Venezia, 1958
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Origine: Nutella nutellae, p. 15
Origine: Guerra e guerrieri, p. 50
da La trincea dell'ideologia http://www.corriere.it/Cinema/2008/Venezia/guareschi_trincea_battista_897c9e7e-772c-11dd-841f-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 31 agosto 2008
“Qui la gente va veloce | ed il tempo corre piano | come un treno dentro una galleria.”
da Natale, n. 2
De Gregori
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
Citato in Renato Guttuso, a cura di Natale Tedesco, Galleria. Rassegna bimestrale di cultura, a. XXI, 1-5, gennaio-ottobre 1971.
Quindi gli UFO esistono! Va bene? Non sono un pazzo, io!
Origine: Dal programma televisivo Novastadio, Telenova, 21 giugno 2014.
Il Vespro Siciliano, presentazione della mostra di Guttuso, Galleria "La Tavolozza", Palermo 1975-1976.
Leonardo Gori
Gli incubi di pietra
da Diaro romano, Galleria Rospigliosi, Sabato, 16. XII., p. 118
Passeggiate romane
“La voce di Jake si perdeva come il suono di un kazoo nella galleria del vento.”
Island of the Sequined Love Nun
IV Galleria dei filosofi. Wittgenstein, il filosofo dei filosofi, p. 135
Scienza come cultura
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 147
Origine: Da Perseo e la Medusa: dal Romanticismo all'avanguardia, A. Mondadori, Milano, 1979, p. 66.
III. Nietzsche di destra?, p. 26
Il pensiero politico della destra
IV Galleria dei filosofi. Nozick, il più soave degli individualisti, p. 143
Scienza come cultura
Origine: Émile-Auguste Chartier, detto Alain, filosofo, giornalista e scrittore francese, voce su Wikipedia.
IV Galleria dei filosofi. Bruno de Finetti, ovvero il soggetto della probabilità, p. 147
Scienza come cultura
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Della pittura italiana, p. 288
Origine: Della pittura italiana, p. 210
vol. 7, parte 1, p. 190
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
vol. 7, parte 3, p. 761
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento