
Origine: Da un comizio per le elezioni regionali, 19 febbraio 2010; visibile in Nichi Vendola: " Berlusconi, non hai rispetto per le donne, vergogna" http://www.youtube.com/watch?v=Dj9ddmQ9oIA, YouTube.com, 20 febbraio 2010.
Origine: Da un comizio per le elezioni regionali, 19 febbraio 2010; visibile in Nichi Vendola: " Berlusconi, non hai rispetto per le donne, vergogna" http://www.youtube.com/watch?v=Dj9ddmQ9oIA, YouTube.com, 20 febbraio 2010.
Origine: Citato in Mario Sconcerti: "Messaggio al campionato, la Juve è vulnerabile. Zeman? È giusto che i giocatori di quella squadra si difendano" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=111337, Tuttojuve.com, 26 ottobre 2012.
Origine: Citato in Alessandra Venezia, CINEMA Susan Sarandon: "Tutto è ricominciato con il ping pong" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/susan-sarandon-jeff-who-lives-at-home-boyfriend-jonathan-30617524794.shtml, Iodonna.it, 7 aprile 2012.
da Record, p. 150-151
Saggio sul gioco
Origine: Dall'intervista di Guido Vaciago, Graziano Cesari: «La Juventus ruba? Basta! È una roba da bar» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/03/22-9722007/graziano_cesari_la_juventus_ruba_basta_e_una_roba_da_bar/, Tuttosport.com, 22 marzo 2016.
Origine: Citato in Zichichi: «Sogno una Sicilia piena di centrali nucleari» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/politica/2012/4-dicembre-2012/zichichi-sogno-sicilia-piena-centrali-nucleari-2113013346282.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 4 dicembre 2012.
Origine: Da E l'uomo non sarà solo, Ceschina, Milano, 1960, p. 3.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10207603257909954 sul profilo ufficiale Facebook.com, 9 ottobre 2015.
Origine: Da Tre domande a... Flavio Aquilone http://dub-quests.blogspot.it/2010/08/tre-domande-flavio-aquilone.html, Dub-quests.blogspot.it, 15 agosto 2010.
Mary Westerberg parlando di Christopher McCandless
Jon Krakauer, Nelle terre estreme
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, Milano, 1995, § 2771.
libro Gli italiani la sanno lunga... o no!?
“L’autorità, sotto qualunque forma essa si presenti, sarà sempre la peste del genere umano.”
“Uomini di genere maschile! Contro il logorio della donna moderna, soffittizzatevi.”
Film Totò e le donne
“La rapidità, che è una virtù, genera un vizio, che è la fretta.”
The Road to Oxiana
Origine: Aliens. Incubo, p. 60
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso all'Ospedale Dedjasmatch Balcha, 26 ottobre 1957; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Dall'intervista di Luigi Baldelli, Il Reportage, n. 24, 1º dicembre 2015.
E potrebbe non finire mai. Poi, un giorno, succede che si rompe qualcosa, nel cuore del gran marchingegno fantastico, tac, senza nessuna ragione, si rompe d'improvviso e tu rimani lì, senza capire come mai tutta quella favolosa storia non ce l'hai più addosso, ma davanti, come fosse la follia di un altro, e quell'altro sei tu. Tac. Alle volte basta un niente. Anche solo una domanda che affiora. Basta quello.
Oceano mare
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19
Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza
Senza fonte
Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.
da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009
Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3
“Da tutto ciò consegue la ragione per cui il magnete, mediante il genere, attira.”
2000, p. 57
“Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia.”
Origine: Citato in Giuliana Conforto, La futura scienza di Giordano Bruno e la nascita dell'uomo nuovo, Noesis e Macro Edizioni, 2001.
Origine: Da Apologia di Galileo, Cap. III, Seconda tesi, Dimostrazione della prima asserzione
da Il diavolo mediocre di Pia Bellentani, L'Europeo, n. 12, 1952, p. 22; anche in Il borghese e l'immensità: Scritti 1930-1954, Bompiani, 1973
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416
dalla prefazione a Samuel R. Delany, Una favolosa tenebra informe, Fanucci Editore, 2004. pp. 7-8
Origine: Citato in Enrico Franceschini, Vivere senza dio, la Repubblica, 1° novembre 2006, p. 37.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62