Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Foto segnaletiche http://www.beppegrillo.it/2007/09/foto_segnaletic.html, BeppeGrillo.it, 5 settembre 2007.
Frasi su grazia
pagina 11
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
Origine: Strade maestre, p. 21
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 170
cap. La cultura della sconfitta
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=eMTL8bS-7G0, Radio Maria
commento a Pratyabhijñā 4.1.11
Origine: Pratyabhijñā o Īśvarapratyabhijñākārikā, opera di Utpaladeva.
Origine: Citato in Lilian Silburn, La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, traduzione di Francesco Sferra, Adelphi, 1997, p. 70. L'opera non è specificata.
19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
“Grazie a dio non sono ancora solo; scopro meraviglie e schifo di un mondo nuovo come Marco Polo.”
da MC generico, n. 5
Foto di gruppo
“Il Napoli ha battuto il Genoa grazie a un Maradona in forma «stupefacente.”
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 15
La contemplazione di Dio
Padre M., p. 43
Elogio dell'ateismo
da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]
da Poco più di niente
Tutto scorre
da Programma, p. 5
Il Medioevo
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212
Origine: Citato in Valentina Pepe, Si è spento Angelo Mangiarotti, grande maestro del design italiano http://design.fanpage.it/si-e-spento-angelo-mangiarotti-grande-maestro-del-design-italiano/, design fanpage, 2 luglio 2012.
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXV
“Ma che fortuna, | grazie alla luna | posso riavere | il cuore di lei.”
da La ragazza nel bar della teppa, 22<sup>a</sup> composizione, p. 104
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
Origine: Gaetano cita questa spiaggia anche nel testo della canzone Nuntereggae più in riferimento all'omicidio di Wilma Montesi.
Origine: Citato in Musica: Rino Gaetano, l'artista crotonese avrebbe compiuto oggi 60 anni http://www.ilquotidianoweb.it/news/ultimora/206240/Musica--Rino-Gaetano--l-artista-crotonese---avrebbe-compiuto-oggi-60-anni.html, il Quotidiano della Calabria, 29 ottobre 2010.
da Grazie a Dio, grazie a te, lato A, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?
Virginia Galante Garrone
Quasi una favola
Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.
Origine: Citato in Tradizione Famiglia e Proprietà, anno 18, n. 53, Giugno 2012, p. 21.
Origine: Citato in Tradizione Famiglia e Proprietà, anno 18, n. 53, Giugno 2012, p. 24.
Origine: Povertà regale, p. 47
dal Quotidiano nazionale, 18 luglio 2003, p. 26
Origine: Citato in Il "papero" che è in tutti noi, Carl Barks, l'uomo dei Paperi, Tutto Disney, n.° 18.
Origine: Da un'intervista a Radio Montecarlo; citato in Cristiano Sala, Gattuso: «Pregavo quando dovevo marcare Zidane» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/11/14-225911/Gattuso%3A+%C2%ABPregavo+quando+dovevo+marcare+Zidane%C2%BB, Tuttosport.com, 14 novembre 2012.
“Grazie al nemico la vita, questo sinistro accidente, si trasforma in epopea.”
Origine: Sabotaggio d'amore, p. 16
dalla lettera a papa Innocenzo X del 19 luglio 1647
da E di grazia plena
“Niente ho, ma è più di quel che hai | Niente sò, ma è più di quel che sai.”
da E di grazia plena
dal Discorso al pubblico durante il concerto a Modena, dicembre 2008
Discorso rivolto alla security, interrompendo il concerto a Viareggio, 2008
da la Repubblica, 15 agosto 2007
Citazioni di Zucchero
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50
N.P., Postscriptum
Origine: Da La voce che si spense, visibile su Youtube.com.
63
Tantrāloka, Capitolo XXVI
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 277.
Parātriṃśikāvivaraṇa
Origine: La via mediana è la suṣumnā, componente del corpo yogico.
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 217.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli in Il commento di Abhinavagupta alla Parātriṃśikā, IsMEO, Roma, 1985, pp. 45-46.
106-112
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. XVIII; traduzione di Raffaele Torella.
Sulla nostra pelle. Mercato globale o un movimento globale? 1999 Marco Tropea Editore
Origine: Restiamo animali, p. 67
III, 18; p. 154
Vita di Apollonio di Tiana
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
“Quando senti complimenti del genere fai un respiro profondo, deglutisci e poi dici "grazie".”
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 142
Io cucino vegetariano
da Pro Domo, Stoccolma 1938, pp. 34-35
Origine: Citato in Peppino Ortoleva e Marco Revelli, L'età contemporanea, Il Novecento e il mondo attuale, Mondadori, 1998. p. 167.
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 224
“Ogni cosa esiste grazie al vuoto che la circonda.”
Voci
Origine: Citato in http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/altra-europa/2014-05-26/luca-parmitano-grazie-europa-155759.php, 26 maggio 2014.
dalla lettera a M. Pieracci Harwell di lunedì [primavera 1962], p. 165
Lettere a Mita
Origine: Hangout con Bret Easton Ellis, http://www.youtube.com/watch?v=BATcGAhm0tc&feature=youtu.be, Hangout per The Canyons, 6 novembre 2013.