Origine: Da Addio a «Pippo» Di Stefano la voce generosa della lirica https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/04/Addio_Pippo_Stefano_voce_generosa_co_9_080304021.shtml, Corriere della Sera, 4 marzo 2008, p. 51.
Frasi su infinito
pagina 9
Origine: Da Muti e Karajan, applausi vietati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/17/Muti_Karajan_applausi_vietati_co_9_080817007.shtml, Corriere della Sera, 17 agosto 2008, p. 35.

Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 16

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI
Origine: Musica, divina armonia, p. 100
Il bello e il vero

da 'Ritratto di signora del cavalier Masoch per intercessione della beata Maria Goretti, pp. 391-392
citato in Clemente Fusero, Mozart
da una lettera a Carlo Rym, patrizio di Gand; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Dal temperamento un metodo

“L'erotismo è ragionieristico, il sesso è trigonometrico e si applica solo per numeretti infiniti.”
p. 181
frammento 5
Frammenti di Sulla natura

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/propostedilegge.asp
Non datate
da Gesù
Guarda laggiù l'orizzonte

n.° 2
Manifesto tecnico della letteratura futurista

“Due rette che vanno all'infinito, chi le paga?”
Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno
Come tu mi vuoi
Duemila, Matteo Editore – nov. 2012).

Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 dicembre 2007
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19

citato in Tito Livio, XXXIV, 49; 2006
Adversus consentientes nec regem quemquam satis validum nec tyrannum fore: discordiam et seditionem omnia opportuna insidiantibus faciunt.
Attribuite

vv. 173-183
La sifilide; ossia del morbo gallico
Origine: Da Elogio della radicalità; citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali: Vivere vegan è una questione di giustizia, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 35. ISBN 978-88-6189-224-8
Mario Sconcerti, Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita http://books.google.it/books?id=Wl4g5QmkH0oC&pg=PA343&dq=ugo+longo&hl=it&ei=m5eYTPCdHcn4OaOMufkC&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CDYQ6AEwBA#v=onepage&q=ugo%20longo&f=false, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2009, pag. 342. ISBN 9788860736079
Aforismi sulla radice degli ortaggi

“Orgoglio infinito, la Juventus è la mia patria.”
citato in Storiche citazioni di juventini veri, Tuttosport, edizione impresa, 2 dicembre 2009

frammento 2
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

“Ma come è sempre, così bisogna anche che sia sempre infinito in grandezza.”
frammento 3
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

“Ciò che ha principio e fine di sorta, non è né eterno né infinito.”
frammento 4
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

frammento 6
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

n.° 9
Manifesto tecnico della scultura futurista
“Sono persuasa che, quando vedremo Dio, la sua infinita bellezza oscurerà tutto il resto.”
Testimoni della luce
“L'uomo vive di pane e pigiama.”
da In Arabia con Leone, Il Mondo, 20 marzo 1975; ora in L'infinita trama di Allah, Quiritta, Roma, 2002

(p. 43)
Se tu sai tirare di spada in modo da toccarmi, ti riterrò assai valente, se mi ferisci in una parte indifesa: perché io ho due scudi al collo e non me li tolgo, per tutti i secoli infiniti non ho da temere ferita.
O papa Bonifazio

17, 26
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

Origine: Citato in M. Ortolani, Ascensione, Tip. Dionisio Devoto, S. Margherita Ligure 1933

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it
Babyji

Origine: Da Il mio premio al ragazzo Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/22/mio_premio_ragazzo_Ale_ga_10_081222012.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 dicembre 2008.

Origine: Da Del Piero, Baggio e la dolce memoria di Prisco http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/11/Del_Piero_Baggio_dolce_memoria_ga_10_061211097.shtml, Gazzetta dello Sport, 11 dicembre 2006.

dalle celebrazioni in occasione del centenario dell'Inter, 8 marzo 2008; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=5tXK7ItHzy0

“Il soggetto d'una Tragedia è come quello di un Quadro, che dà luogo a infiniti pensieri diversi.”
Origine: In prefazione a Teatro del signor marchese Scipione Maffei, Alberto Tumermani Librajo, 1730.
p. 2

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
“Le strade delle signore | sono infinite lo sai”
da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 129
Origine: Da Ma Bruno non era una spia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/09/Bruno_non_era_una_spia_co_9_040109087.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2004.
Origine: Da Roger VII King of Wimbledon e n. 1 http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/08/741198-roger_king_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 8 luglio 2012.
da Mahopadeśaviṃśatikā, 1-2

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia