Frasi su isola
pagina 3
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 15
“Ogni viaggio comincia con un vagheggiamento e si conclude con un invece.”
da L'isola pianeta e altri settentrioni, Adelphi, 2006
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 33
Origine: Introduzione a "La spiaggia d'oro", p. XI-XII
Il coperchio del mare

Origine: Citato in Isabella Di Bartolo, Il consigliere di Napolitano: «La Sicilia non sa sfruttare il suo patrimonio culturale» http://www.lasicilia.it/articolo/il-consigliere-di-napolitano-la-sicilia-non-sa-sfruttare-il-suo-patrimonio-culturale, LaSicilia.it, 2 gennaio 2015.
“[…]Era la mia regola, in barca non portavo nessuno. Era la mia isola.”
Casino Totale

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43

Origine: Il Regno periodico, p. 78

da Da Palermo a Taormina, p. 68
Fogli italiani

“È malasorte su un'isola il saluto levato. Non si ripara, o viaggi o muori.”
Origine: Storia di Irene, p. 9

Origine: La mia autobiografia, p. 441

dall'intervista di Ivanoe Fossani, Soliloquio in «libertà» all'isola Trimellone, Isola del Trimelone, 20 marzo 1945, da Opera omnia, vol. 32

“Tra le teste dell'Isola di Pasqua a capire qual è quella più di c****! (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974
Epifania di un destino che si riduce a un punto di fuga nella prospettiva di una storia plurimillenaria.
L'Italia nello specchio del Grand Tour

da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.

Origine: Da Capri, la memoria di un'Isola-Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/28/CAPRI_MEMORIA_ISOLA_STATO_co_9_090928023.shtml, Corriere della sera, 28 settembre 2009, p. 35.
Incipit

Origine: Da una lettera alla signora Sitwell, giugno 1875; citato in John Richard Hammond, op. cit., p. XVIII.

Origine: Citato in Scola: "Quando l'Alcantara diventò l'inferno di Gassman" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/21/scola-quando-alcantara-divento-inferno-di-gassman.html, Repubblica.it, 21 agosto 2004.

Origine: Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, pp. 18-19.
L'Italia nello specchio del Grand Tour

proemio, Gioannotta ed., Catania, 1914)

Origine: Citato in http://frontini.altervista.org/canti_siciliani.htm.

La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario Prove per una tragedia siciliana (2009).

Origine: Citato in Giorgio Caruso L'amore di Vinicio per la divina Scicli. Mi ha folgorato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/11/amore-di-vinicio-per-la-divina.html, la Repubblica, 11 agosto 2013.
dalla prefazione
Cavanna – L'uomo che inventò Coppi

Origine: Citato in Eva Riccobono La top model con il cuore di palermitana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/04/eva-riccobono-la-top-model-con-il.html, Repubblica.it, 4 dicembre 2011.
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 68

Origine: Dalla trasmissione readiofonica La Zanzara; citato in Vladimir Luxuria: “Piuttosto che con Buonanno mi accoppio con un animale” http://www.blitzquotidiano.it/photogallery/vladimir-luxuria-piuttosto-che-con-buonanno-mi-accoppio-con-un-animale-2132106/, blitzquotidiano.it, 16 marzo 2015.

Origine: Citato in John Saville, Pitt jr., traduzione di Franco Occhetto, Giano - I tascabili doppi, C.E.I., 1966.
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67

da Gli scandali bancari
L'asino di Buridano

da Anton Reiser
Origine: In Germanica, Raccolta di narratori, Dalle origini ai nostri giorni, a cura di Leone Traverso, traduzione per Karl Philipp Moritz di Emma Sola, Bompiani, 1942, pp. 82-83.
da Con Gabriel Marcel, la filosofia e la vita, p. 23
Viaggio ai centri della Terra
Gli incubi di pietra

Origine: Citato in Luttwak: "La Sicilia vada via dall'Italia e punti sul separatismo". I grillini al timone? http://www.lavocedinewyork.com/Luttwak-La-Sicilia-vada-via-dall-Italia-e-punti-sul-separatismo-I-grillini-al-timone/d/13893/, La Voce di New York.com, 16 agosto 2015.
La nemica di Cartagine

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 22 aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 00:17:45 di Crozza nel paese delle meraviglie http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-22-04-2016-181840, La7.it, 22 aprile 2016.

Origine: Da Perché gli animali; citato in Stefano Rodotà (a cura di), Ambito e fonti del biodiritto, Giuffrè Editore, Milano, 2010, p. 29 http://books.google.it/books?id=IWCG6FPQK7gC&pg=PA29. ISBN 88-14-15909-2
Origine: Cfr. John Donne: «Nessun uomo è un'isola».

da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

Origine: Da I nuovi borghi della Sicilia rurale http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/essays/borghisici.php, La Nuova Antologia, Roma, 1941, 1° febbraio 1941, p. 7.

Origine: La mia autobiografia, p. 443-444
I, p.19
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1

Hokusai n'est pas seulement un artiste parmi d'autres dans le monde flottant, c'est une île, un continent, un monde a lui seul.
Origine: Da Terrasse, Dégas à travers ses mots, p. 42; citato in Gian Carlo Calza, Stile Giappone, Einaudi, Torino, 2002, p. 130. ISBN 8806161288
“Rodi cità dell'isola di tal nome, presenta all'occhio variata e piacevole vista.”
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

Origine: Citato in "La Sicilia è un gran bel set" parola di Carlo Verdone http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/06/la-sicilia-un-gran-bel-set.html, la Repubblica, 6 gennaio 2010.
Incipit

“È vero che le teste dell'Isola di Pasqua sono del cioccolato di Novi? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
dalla prefazione a Viaggiatori stranieri in Sicilia

da Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, pp. 44-49

Origine: Citato in Pamuk a Taormina: "Sicilia splendida, devo recuperare il tempo perduto" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/09/20/news/pamuk_a_taormina_sicilia_speldinda_devo_recuperare_il_tempo_perduto_-123295702/, Repubblica.it, 29 settembre 2015.

Il racconto dell'isola sconosciuta

citato e tradotto in Lucas Bridges, Ultimo confine del mondo, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19758-2, p. 42

da una lettera a Giorgio III del Regno Unito scritta nel 1793
Origine: Citato in Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo, traduzione di Riccardo Cravero, illustrazioni di Fabian Negrin, Salani, Firenze, 1997, p. 291. ISBN 88-7782-595-2

“Tu mostri l'antica saggezza della tua isola illuminata dall'arte ellenica.”
Attribuite

“Il libro per l'isola? Un vocabolario.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 106

Origine: Dal documentario di Marc Evans Giuseppe Tornatore, Un sogno fatto in Sicilia (2000).

“Grazie alla grandezza dello Scià, l'Iran è un'isola di stabilità nel Medio Oriente.”