
“La musica è la forma più forte di magia.”
“La musica è la forma più forte di magia.”
“Magia est pars practica scientiae naturalis.”
Conclusiones magicae
Origine: Yates p.97
“Appartengo a una generazione di cineasti che hanno deciso di fare film avendo visto Quarto potere.”
citato in Orson Welles ovvero la magia del cinema
“Possiede una certa indefinibile e penetrante magia, come nessun'altra attrice in attività.”
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 312
Su Marilyn Monroe
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 175
Il terzo uomo, 1996
La cifra
“Cos'ha a vedere la magia con la Chiesa cattolica?". Petrus pronunciò soltanto una parola: "Tutto.”
“L'arte è la creazione di una magia suggestiva che accoglie insieme l'oggetto e il soggetto.”
citato in I luoghi dell'arte, vol. 5
“L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.”
Minima moralia
Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste
citato in Aristofane, Commedie, Guida alla lettura, EDIPEM, Novara 1973
Carl Gustav Jung, Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti; in Inconscio, occultismo e magia, traduzione di Celso Balducci, Newton Compton editori, 1985
Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), Incipit
Il volto di Dio nel quotidiano
Origine: Orario ferroviario della Gran Bretagna.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 23
Origine: Da Le perdute immagini di Salvatore Di Giacomo, in Salvatore Di Giacomo, Tutte le novelle, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1991, p. 25.
da Prometeo liberato, p. 36
Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Harry Potter e i maghi, eredi di Star Wars» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/06/Harry_Potter_maghi_eredi_Star_co_0_0112065743.shtml, Corriere della sera, 6 dicembre 2001.
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 353
Gli zii di Sicilia
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 18
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 82
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 46
da Saggio sopra la pittura, 1762; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
da Mio padre mi disse. Tradizione, religione e magia sui monti dell'alta Sabina
da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327
citato in Guida alla lettura, Apuleio, Le metamorfosi, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, Novara 1973
Origine: Da De genere, loco, et tempore mortis Jordani Bruni Nolani; citato in Bassi 1996.
“La magia è come il silenzio: appena la chiami svanisce.”
Q.P.G.A.
Origine: La conquista del sud, p. 8
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130
Origine: Giordano Bruno, p. 58
da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 252
ibidem
“Il saggio avrà l'amore mentre gli altri avranno il desiderio.”
citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973