
“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”
Attribuite
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema maiale, animale, essere, vita.
“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”
Attribuite
da La vigilia di Natale, n. 10
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
2004
Rivincite (Getting Even), Racconti Hassidici
“La mia solitudine cresceva diventando sempre più obesa, come un maiale.”
da Il Padiglione d'Oro
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III
“Er maiale nun è mai pazzo… pò fa na scenata, na scenata teribbile… ma nun è pazzo.”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari
Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].
Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28
“Se non avessi portato il maiale, la moschea, a Bologna, l'avrebbero fatta.”
da Il maiale e il grattacielo http://chimera.roma1.infn.it/GIORGIO/recenzioni.html, recensendo Marco d'Eramo, sul sito uffciale
Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute, Corriere della Sera, 3 luglio 2011, p. 22.
Origine: Da L'autobiografia, Longanesi, 1969, p. 261; citato in Edward Johnson, Vita, morte e animali, in Aa. Vv., Etica e animali, Liguori, 1998, p. 125. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 81
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 31
Da Lucciole
Due passi nell'anima del sorcio
Origine: Dalla prefazione http://books.google.it/books?id=GcOFAwAAQBAJ&pg=PT22 a Suzanne Havala Hobbs, Vivere vegetariano for dummies, a cura di Cecilia Bobba, traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso, Hoepli, Milano, 2014. ISBN 978-88-203-6367-3
cap. 27
I cani lo sanno
“Fai doppia fatica a essere un agricoltore che a essere il suo maiale.”
da Il popolo dell'autunno
da Lo zen e l'arte della scrittura, traduzione di Paolo Nori e Salim Catrina, DeriveApprodi
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 27. ISBN 978-885650133-9
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
Variante: «Il peggio arrivò verso la fine. Moltissime persone morirono proprio alla fine, e io non sapevo se avrei resistito un altro giorno. Un contadino, un russo, Dio lo benedica, vide in che stato ero, entrò in casa e ne uscì con un pezzo di carne per me.»
«Ti salvò la vita.»
«Non lo mangiai.»
«Non lo mangiasti?»
«Era maiale. Non ero disposta a mangiare maiale.»
«Perché?»
«Che vuol dire perché?»
«Come? Perché non era kosher?»
«Certo.»
«Ma neppure per salvarti la vita?»
«Se niente importa, non c'è niente da salvare.»
Origine: Se niente importa, Raccontare storie, p. 25
“Anche un maiale cieco ogni tanto trova una ghianda.”
Origine: Gli ultimi nove giorni, p. 219
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Un disegnatore è sempre in cerca di idee, come un maiale è sempre in cerca di tartufi.”
Senza fonte
“Traffico in perle per maiali: mettiamoci in affari, tu i maiali ed io i bijoux”
Maccheroni amari, n. 8
Storie di whisky andati
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 30
Origine: Manifesto animalista, p. 142
Origine: Manifesto animalista, p. 148
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22
da La rivoluzione dei dettagli, cap. Salvare
“Il maiale mangia come un maiale e dimostra così di essere ben educato.”
Mistica della carne
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna, il Saggiatore, 2009, p. 191 http://books.google.it/books?id=FxVqF8tllcYC&pg=PA191
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Gianfranco Funari
Thom Merillin: capitolo 26
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 56
Origine: Dall'intervista di Massimiliano Sfregola, Un Partito per gli animali? In Olanda c'è (e va pure forte), Liberazione, 27 maggio 2010, p. 8.
Origine: Da una dichiarazione a un incontro al Lingotto di Torino per illustrare l'articolo 21 della Costituzione, 12 maggio 2008; citato ne la Repubblica, 13 maggio 2008, p. 4.
Origine: Il maiale che cantava alla luna, pp. 200-201
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 11
Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0
“Né avrebbe mai sospettato, oca com'era, che i maiali muoiono giovani quasi quanto le rose.”
L'oca, p. 17
Il libro degli animali
Origine: Citato in Le pagelle di Rocco Siffredi http://www.ilgiornale.it/news/politica/troppe-forcine-testa-laura-1040665.html, Il Giornale.it, 25 luglio 2014.riprende un'intervista rilasciata a La Zanzara.
Origine: Dalle Riflessioni in appendice a John Maxwell Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 99. ISBN 88-459-1556-5
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 42
“Maiali, mucche, galline e persone si contendono i cereali.”
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 189. ISBN 978-88-7106-742-1