Frasi su miniera
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema miniera, essere, oro, vita.
Frasi su miniera

Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.

“La Carità è sacra miniera dell'oro delle grazie, e delle virtù.”

“Quando usciamo inciampiamo nelle stelle perché le stelle ormai | quasi non le vediamo più.”
da La ragazza e la miniera, n. 3
La donna cannone

da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.

Origine: Da una lettera al fratello Theo; citato in Fischer 1975.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59

da Sulla morte senza esagerare; 1998
25 poesie

da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002

da Gli ismi contemporanei
Un indovino mi disse
Origine: Citato nell'introduzione a La guerra d'Algeria in Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 268.

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.

dall'intervista di Andrea Fornasiero, FilmTV, 7 gennaio 2009, p. 6

da Monocolture della mente, par. 2, p. 23
Monocolture della mente

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVI

citato in Meglio in tournée che in miniera, A, 18 agosto 2011

Origine: Lotta di classe, p. 82
Origine: Introduzione a Laforgue 1997, p. 19

da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

“Cogli il suo figlio in Germania, | la miniera, il carbone, a Natale verrà.”
da Cogli la mia rosa d'amore, n. 4
Mio fratello è figlio unico

da Sotto le stelle del Messico a trapanar, n. 7
Scacchi e tarocchi

Origine: Da Morte di Abramo Lincoln; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 700.
14 ottobre 2010
Libero
Origine: Citato in Nella fede di quei minatori rivedo mio padre http://www.antoniosocci.com/nella-fede-di-quei-minatori-rivedo-mio-padre/, Lo Straniero, 14 ottobre 2010.

da Da Palermo a Taormina, p. 66
Fogli italiani

Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 59
Origine: Guerra e guerrieri, p. 50
Origine: Da Audubon, National Audubon Society; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 189. ISBN 978-88-7106-742-1

da Pazzanu
Pazzano è incassato tra due montagne | a metà tra la montagna e il mare | Dove una volta c'erano le miniere i lavoratori della calce, i costruttori di muri a secco...

da Coloro che sono scomparsi, p. 103
Poesie
da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone
da Follia, p. 78
Il suono di una sola mano

agosto 1883
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

da Fuori controllo http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2008/10/29/fuori_controllo.html, 29 ottobre 2008
Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Karminkel.

Origine: voce su Wikipedia.
Origine: Da Addio a Shalamov, L'Espresso, 7 febbraio 1982, p. 21.