Frasi su mulino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mulino, vento, acqua, citata.
Frasi su mulino
da [//www.youtube.com/watch? v=XobJ5eiRuAg Il gatto con gli stivali]
“Combattere i mulini a vento fa più male a te che ai mulini.”
Lazarus Long l'Immortale
Origine: Da Il problema della guerra e le vie della pace, Il Mulino, 1991.
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180
citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009. ISBN 8815133380
Origine: È la Basilica del Santo Sepolcro, sita in Gerusalemme.
Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 57
“Sono scherzi da principi: si rispetta un mulino, si ruba una provincia.”
da Le meunier de Sans-Souci; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 184
Ce sont là jeux de prince: | On respecte un moulin, on vole une province!
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 152
citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 129. ISBN 88-15-01768-2
Origine: Villadorna, p. 176
citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
“Chi prima giugne al mulin, prima macina.”
fonte 5
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
dall'enciclica del 1239; citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009, p. 57. ISBN 978-88-15-13338-0
da Guerra senza Bandiera, Il Mulino, Bologna, 1995, pag. 124
citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
Non datate
da Un'etica del lettore, il Mulino, Bologna, 2007
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.
1986), pp. 164-165
Al confine del giuoco
da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63
Origine: Da Discorsi parlamentari, Il Mulino, Bologna, 2002, p. 75.
Tempo terzo, Capitolo XIII, p. 135
Centomila gavette di ghiaccio
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 55
da 7-7-2007
citato in Indro Montanelli e Roberto Gervaso, L'Italia dei secoli bui, Rizzoli, Milano, 1968, p. 141
Citazioni di Sebastiano
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Machiavelli, Mussolini and Fascism, English life, luglio 1924, pp. 87 e sgg., citato in M. Canali, Il delitto Matteotti Bologna, Il Mulino, 1997
da Diario del Vaticano II. Note quotidiane al Concilio 1962-1963, Il Mulino, Bologna, 1996, pp. 109-110
Origine: Citato in Mario Livio, Cantonate, Rizzoli, Milano, 2013, p. 123. ISBN 978-88-17-06748-5
Origine: Dall'intervista al programma radiofonico "La Zanzara", citato in Vitalizi, Mario Capanna: “Una fregnaccia, roba da mentecatti politici come Richetti e scimuniti come Giachetti” https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/07/31/vitalizi-mario-capanna-una-fregnaccia-roba-da-mentecatti-politici-come-richetti-e-scimuniti-come-giachetti/3766603/, Il Fatto Quotidiano, 31 luglio 2017.
da La serata dalle finestre aperte, p. 99
Lenti progressi in amore
“Quelli del Mulino sanno tutto dei puritani del Massachusetts e niente delle mondine di Molinella.”
Origine: Citato in Edmondo Berselli, Quel gran pezzo dell'Emilia https://www.edmondoberselli.net/bersellibookreader/libri/quelgranpezzodellemilia.html, Milano, Mondadori, 2004, p. 25.