Frasi su norma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema norma, essere, vita, proprio.
Frasi su norma

“Penso di essere più intelligente della norma, ma giuro che non mi interessa dimostrarlo.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1606
da Gli impressionisti francesi, 1956
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

dalla Prefazione a Alejandro Jodorowsky, Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet, traduzione di Silvia Meucci, Feltrinelli, 2003. ISBN 9788807814129

da Mina. La fuga dal futuro, Il Venerdì di Repubblica, 9 dicembre 1988

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.

Origine: Da «Non confondiamo l'omosessualità con la pedofilia» http://www.farodiroma.it/2017/02/15/leonardi-non-confondiamo-lomosessualita-la-pedofilia/, FaroDiRoma.it, 15 febbraio 2017.

“La norma è che veniamo usati come atomi bruti fino a che non pensiamo.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Promo rivolto a Raven tenuto durante Ring of Honor: WrestleRave '03, del 28 giugno 2003, dopo un tag team match con Colt Cabana contro Raven e Christopher Daniels

“Un tocco di trovatella, uno di Venere e avrai delle foto incendiarie.”
consiglio alla giovane Norma Jeane (Marilyn Monroe); citato in Mike Evans, Marilyn, p. 41

Origine: Cfr. Fabiana Romano, Passione Italia: viaggio fra gli italiani che stupiscono il mondo, 2011, Mondadori

“La Chiesa non conosce altra norma se non la sua liturgia.”
Aspettare per capire

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193

Restaurazione della persona umana
cap. 2, p. 51
L'industria della carità
Origine: Il maestro Verdi, p. 124-125; citato in Narratori di Emilia Romagna

“Non esiste alcuna norma che proibisca di possedere molti libri.”
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 96
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 30
premessa, p. 8
Elementi di critica omosessuale
IV, 3; p. 164
Elementi di critica omosessuale
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: La nazionalità italiana, p. 154
La nazionalità italiana

cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.

“L'uso in balia del quale sono l'arbitrio e la legge e la norma del parlare.”
71-72

da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21
Origine: Storia del corpo femminile, p. 51

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: Da Un omosessuale normale, Nuovi Equilibri; citato in Ci vogliono i coglioni per esser froci http://www.radicali.it/rassegna-stampa/ci-vogliono-coglioni-esser-froci, Radicali.it, 27 gennaio 2011.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 44

da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008
Origine: Bettelheim stesso in un cameo del film Zelig; citato in Gabbard 1999, p. 341.
citato in Filippo Cornacchia, Guido Vaciago, «Così è esplosa l'Atomica Juve», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
Origine: La frase completa, frequentemente citata, è "Comoedia est imitatio vitae, speculum consuetudinis, imago veritatis" ("la commedia è imitazione della vita, specchio dei costumi e immagine dela realtà"). La frase, per noi perduta, è generalmente attribuita a Cicerone (De re publica, IV.11) anche se non vi è certezza sull'appartenenza a quest'ultima opera. L'attribuzione a Cicerone è fatta da Elio Donato (De Comoedia et Tragoedia, edizione Wessner, I.22.) il cui testo era facilmente fruibile nel Rinascimento perché incorporato come prefazione a Terentii Comoedia, un'edizione delle commedie di Terenzio del 1546.

Perché per lui l'insieme del futuro è già qui.
L'inconveniente di essere nati

da Viva Dinasty e viva la libertà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/25/viva-dinasty-viva-la-liberta.html, la Repubblica, 25 ottobre 1984, p. 8
VI, 6
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 6

1988
Origine: Citato in Per Berlusconi "Nessun limite alla pubblicità" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/26/per-berlusconi-nessun-limite-alla-pubblicita.html, la Repubblica, 26 giugno 1988.

2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.
da Lo stupro della verità, Liberal, 25 febbraio 1999
Citazioni di Mina

citato in Massimo Raffeli, Dante Isella: nel suo realismo etico uno stile per la vita, il manifesto, 4 dicembre 2007
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, futuro da presidente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Tiger_futuro_presidente_co_0_0008225234.shtml, Corriere della sera, 22 agosto 2000
Etica senza fede

dal programma televisivo Tetris, 3 marzo 2007; citata in Alberto Custodero, "Omosessualità, una devianza" Binetti infiamma il raduno gay http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto-4/binetti-polemica/binetti-polemica.html, la Repubblica, 4 marzo 2007

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. VII

Amendola, fatti e documenti

da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002

Origine: Da Intervista politico filosofica a Costanzo Preve http://www.ripensaremarx.it/Preve_intervista_sul_marxismo.pdf, ripensaremarx.it.
Il contributo delle università cattoliche
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 41

“L'omosessualità non è normale; al contrario si tratta di una sfida alla norma.”

Sulla nostra pelle. Mercato globale o un movimento globale? 1999 Marco Tropea Editore
Origine: Uomini e lupi, p. 38

Origine: Citato in Michele M. Ippolito, Il vescovo De Rosa: "Per fare l'opinionista in tv bisogna essere gay o fare l’occhiolino alla mentalità gay" http://www.lafedequotidiana.it/il-vescovo-de-rosa-per-fare-lopinionista-in-tv-bisogna-essere-gay-o-fare-locchiolino-alla-mentalita-gay/, LaFedeQuotidiana.it, 20 aprile 2016.