
“…ma è tutta paglia che brucia quando vedo buttare benzina sopra chi sbaglia.”
da Tieni duro, n. 7
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema paglia, vita, essere, terra.
“…ma è tutta paglia che brucia quando vedo buttare benzina sopra chi sbaglia.”
da Tieni duro, n. 7
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da New York Times, 19 ottobre 1931
“Finisce l'anno. Ancora
indosso il mantello
e sandali di paglia.”
“È più facile trovare un ago in un pagliaio che la paglia in un agaio.”
Origine: Da Elogio del somaro, p. 94.
“Prendi un filo di paglia e buttalo in aria, vedrai da che parte soffia il vento.”
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 32
Tempo quarto, Capitolo XXIII, p. 288
Centomila gavette di ghiaccio
Origine: Da Poesie di Svendborg, prefazione.
Origine: Citato Regan 2005, p. 147
“Dall'aseno chiù grosso mpara de mangiare la paglia lo picciolo.”
Il Pentamerone, Lo Cunto de li Cunti
cap. 10, La strada e la brughiera, p. 60
La collina dei conigli
Variante: Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.
«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo.
da Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome
“Il Cielo e la Terra non usano carità, | tengono le diecimila creature per cani di paglia.”
V, Parinetto
Tao Te Ching
da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio
dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Balen ch'in un sol punto acceso muore
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 7. ISBN 88-11-93614-4
Origine: Da un articolo pubblicato sul Corriere della sera, 1961; da La coda di paglia, Mondadori, 1962.
“[…] chi è nato sotto un tetto di paglia non ha necessariamente paglia nel cranio.”
Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 27
citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera, Fatebenefratelli, 1965
Le pietre di Pantalica
Origine: Citato in Vincenzo Consolo e il ritratto di una Sicilia suggestiva e straziante http://www.lavocedinewyork.com/arts/libri/2014/01/21/vincenzo-consolo-e-il-ritratto-di-una-sicilia-suggestiva-e-straziante/, La Voce di New York.com, 21 gennaio 2014.
“Il nostro amore per la campagna: un rustico fuoco di paglia.”
11 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910
da La rivoluzione del filo di paglia, cap. 3
da RAI: la voce del padrone http://www.beppegrillo.it/2009/04/passaparola_lun_24.html#comments, 20 aprile 2009
BeppeGrillo.it
“Cieco a dargline impresa, e non por mente
Che 'l fuoco arde la paglia facilmente.”
Orlando Furioso (1532)
“Un fantoccio imbottito di paglia, Church. Ecco cosa sono io. Devi credermi.”
Origine: Pet Sematary, p. 376