Frasi su papà

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema papà, mamma, essere, figlio.

Frasi su papà

Mondo Marcio photo
Mondo Marcio photo
Mondo Marcio photo
Cassandra Clare photo
Tupac Shakur photo

“Le mie prime parole furono thug per la vita e papà passa il mic.”

Tupac Shakur (1971–1996) rapper, attivista e attore statunitense

Thug: è traducibile con "bandito" ma rientra nel gruppo di termini slang alquanto intraducibili correttamente. Mic: indica il microfono.

Mondo Marcio photo

“La mia tristezza è noia di un papà che non ci onora, e mamma è una ragazzina che fa la signora.”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Tieni duro, n. 7

Johnny Depp photo

“Ciao, papà…
sai, mi ricordo una vita fa… quando ero poco più alto di un metro, pesavo al massimo 30 chili, ma ero ancora tuo figlio. Quei sabati mattina che andavo a lavorare col mio papà e salivo su quel grande camion verde. Mi sembrava che quello fosse il camion più grande dell'universo, papà. Mi ricordo quant'era importante il lavoro che facevamo… e che, se non era per noi, la gente sarebbe morta di freddo. Per me tu eri l'uomo più forte del mondo, papà. Ti ricordi quei filmini quando mamma si vestiva come Loretta Young? E i gelati, le partite di football, Wayne e Tonno? Il giorno che partii per la California per poi tornare a casa con l'FBI che mi dava la caccia, e quell'agente dell'FBI che dovette mettersi in ginocchio per mettermi le scarpe, e tu dicesti 'Quello è il tuo posto figlio di puttana: ad allacciare le scarpe a George'. Quella si che fu bella… Fu veramente speciale. Ricordi, papà? E quella volta che mi dicesti che i soldi non sono la realtà? Beh, vecchio mio, oggi ho 42 anni, e alla fine ho capito quello che tentavi di dirmi… tanti anni fa… ora finalmente l'ho capito… Sei il migliore, papà. Avrei solo voluto fare di più per te. Avrei voluto avere più tempo… Comunque… Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle… Ti voglio bene, papà. Un bacio.
George.”

Johnny Depp (1963) attore statunitense

Film Blow

Franchino photo
Mondo Marcio photo

“Vedi, per ogni Marcio che arriva ce n'è un altro che va | tu sei un biglietto di andata per papà.”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Ti starò a fianco
Generazione X

Lady Gaga photo

“Urlo, mamma e papà perché non posso essere chi voglio essere?”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Hair n.º 6

Papa Francesco photo
Sebastian Vettel photo

“[Riferito a Michael Schumacher] Mi premiò per un successo nei kart e mi emozionai. Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.”

Sebastian Vettel (1987) pilota automobilistico tedesco

Origine: Citato in Flavio Vanetti, Vent'anni di Schumi tra ricordi e gaffe La F1 lucida il mito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/26/Vent_anni_Schumi_tra_ricordi_co_9_110826072.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2011.

Marco Bollesan photo
Barack Obama photo

“Be', non è proprio il modo in cui pensavo di svegliarmi oggi. Dopo aver avuto la notizia, Malia è entrata e ha detto: papà, hai vinto il Nobel per la Pace ed è il compleanno di Bo (il cane). E poi Sasha ha aggiunto: e sta arrivando un week-end lungo. È bene avere bambini che mantengano le cose entro una prospettiva.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2009
Origine: Citato in Il Nobel per la pace a Barack Obama. Il presidente: "Non so se lo merito" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/nobel-obama/nobel-obama/nobel-obama.html, Repubblica.it, 9 ottobre 2009.

Rocco Siffredi photo

“Grazie mamma, grazie papà per l'uccello che mi avete dato.”

Rocco Siffredi (1964) attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano

da Lo Zoo di 105

“L'esperienza alla Nunziatella mi ha insegnato a lottare contro il privilegio, a ribellarmi alla competizione per arrivare primi, alla guerra contro il collega, mi ha insegnato che bisogna restare uniti. In tutte le altre scuole ti insegnano il contrario: se studi arriverai primo e avrai un privilegio maggiore di quello che arriva ultimo. Se accetti il privilegio sei finito. Non ti insegnano a lavorare perché credi in quello che fai e vuoi costruire qualcosa. No! Se sei primo, ti danno la sede vicino a casa tua, se sei primo ti fanno la macchina più bella, se sei primo ti danno la cravatta migliore. È per questo che non sopporto la cravatta bella, la macchina bella, non me ne frega nulla di stare vicino a casa. […] Alla Nunziatella dormivamo nei corridoi in 15-20 persone, tutti insieme, e ricordo che delle sere tornando ero contento che tutti i miei amici fossero lì a dormire. Pensavo: "siamo tutti qui", ed ero felice. In ogni altro ambiente di lavoro non è così, ci si scanna. Ti voglio dire una cosa importante: il papà di un mio amico, un collega della Nunziatella, che mi ospitava quando ero a Napoli, era malato, e poco prima di morire aveva telefonato al figlio e aveva chiesto di salutare anche me, che occasionalmente stavo lì; mi disse al telefono: "vogliatevi bene", quasi ossessivamente, "vogliatevi bene sempre" – io gli chiedevo come stava – e lui rispondeva: "ricordatelo, vogliatevi bene sempre, ricordatelo, ricordatelo"”

Sergio De Caprio (1961) carabiniere italiano

si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

Kristen Bell photo
Malala Yousafzai photo
Frank McCourt photo
Dino Risi photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Papa Francesco photo
Papa Giovanni Paolo I photo
Aidan Chambers photo
Federico Buffa photo
Marc Bloch photo
Chuck Palahniuk photo
Caterina Balivo photo

“[Ai tempi del liceo classico] adoravo il greco, volevo iscrivermi a Lettere classiche; sarei stata una prof. bella tosta perché non sopporto le persone che non si impegnano. Ma papà che è vicepreside diceva che non si vive con lo stipendio da insegnante.”

Caterina Balivo (1980) conduttrice televisiva italiana

da Io non ho storielle, mi fidanzo http://intervistemadyur.blogspot.it/2009/09/intervista-caterina-balivo-io-non-ho.html, IntervisteMadyur, 1 settembre 2009

Fabri Fibra photo

“Ma con i soldi di papà io a quindici anni ho preso il fumo | hai comprato un cd vuoto perché io non son nessuno!”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia

Nick Hornby photo
Bianca Pitzorno photo
Silvana De Mari photo
Ronald Laing photo

“NATASHA : papà mi abbottoneresti questo bottone, perché quando lo sbottono io finisce sempre che si abbottona.”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

da Conversando con i miei bambini, p. 75

Frank McCourt photo
Lucio Battisti photo
Bruce Springsteen photo
Tove Jansson photo
Mordecai Richler photo
Gianni Clerici photo

“Alcuni tennisti immortali hanno iniziato giocando al benedetto battimuro. Ha cominciato così René Lacoste, quello del coccodrilletto, e ci giocava tanto che suo papà doveva fargli intonacare il muro ad ogni stagione.”

Gianni Clerici (1930) giornalista italiano

la Repubblica
Origine: Da Battimuro? È meglio dei maestri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/02/14/battimuro-meglio-dei-maestri.html, la Repubblica, 14 febbraio 1997.

Anthony de Mello photo
Leo Ortolani photo
Tricarico (cantante) photo
Slash photo
Daniel Pennac photo
Quino photo

“Papà, cos'è un arsenale termonucleare?
– Un posto dove alcuni stati credono di avere il sesso.”

Quino (1932) fumettista

Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 159

Beppe Fenoglio photo
Fred Uhlman photo
Sophie Kinsella photo
Alejandro Palomas photo

“Perché non mi manchi, se sei mio padre? Perché non so chi sei, papà?”

Alejandro Palomas (1967) scrittore e traduttore spagnolo

Una madre

Wolfgang Amadeus Mozart photo

“Subito dopo Dio, viene Papà.”

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) compositore, pianista, organista e violinista austriaco

Origine: Citato in Maynard Solomon, Mozart, traduzione di Andrea Buzzi, consulenza musicologica di Daniele Sabaino, Oscar Saggi Mondadori, Milano, 1996.

Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac photo
Italo Calvino photo
Neil Armstrong photo

“[Al padre che gli chiedeva se avesse paura] Papà, in Corea mi sono alzato in volo per ottanta volte, e mi sparavano addosso da tutte le parti. Adesso non c'è nessuno che punti le mitragliatrici contro di me. Lo spazio è libero, e questa è un'impresa preparata e studiata, non un'avventura.”

Neil Armstrong (1930–2012) astronauta e aviatore statunitense, primo uomo a posare piede sulla Luna nel 1969

Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.

Charles M. Schulz photo
Elton John photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Teresa di Lisieux photo
Jonathan Safran Foer photo
Julian Lennon photo

“[Hey Jude] Mi ha fatto capire che non ero l'unico ad essere ai margini. Anche papà aveva perso la mamma due volte, a 5 anni quando l'aveva lasciato e a 17, uccisa da un incidente stradale. Solo ora capisco quanto l'abbandono l'abbia reso arrabbiato, amaro, come me.”

Julian Lennon (1963) cantautore e musicista inglese

citato in Julian Lennon: "Mio papà John? L'ho odiato, oggi l'abbraccerei" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200906articoli/44692girata.asp, La Stampa, 17 giugno 2009

Alina Fernández photo
Giuseppe Signori photo
Andre Agassi photo
Arthur Ashe photo
Mila Kunis photo
Antonio Rezza photo
Marcello Macchia photo

“Mariottide: Mio figlio Fernandello diventerà un ottimo ballerina!
Fernandello: Papà! Io voglio fare l'usciere!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Mima il gesto dell'indicare la porta, e tutti gli ospiti in sala escono
L'uomo che usciva la gente

Marcello Macchia photo
Giovanni Trapattoni photo
Sergio Caputo photo

“Bidoni di immondizia che mi chiamavano papà”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

Non bevo più tequila, n. 1
Storie di whisky andati

Christian De Sica photo
Carlo Verdone photo

“Andai a fare un esame […] e dissi che ero preparatissimo su Bergman. Mi chiese tutto su Georg Wilhelm Pabst: non sapevo niente e mi bocciò. Io gli dissi "Ma papà stai scherzando?" e lui rispose "Mi dia del lei!”

Carlo Verdone (1950) attore e regista italiano

dal quotidiano Libertà del 31 luglio 2007; il professore che lo bocciò era suo padre)

Frank McCourt photo
Frank McCourt photo
Il'ja L'vovič Tolstoj photo
Achille Campanile photo
David Foster Wallace photo
Mario Soldati photo
Demi Moore photo

“Quand'ero una cameriera squattrinata papà e mamma non mi filavano per nulla, tutto d'un tratto mi cercano. O sono i miei soldi che vogliono?”

Demi Moore (1962) attrice e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Citato in Farkas Alessandra, Il papà di Demi Moore in tv: " Perdonami. Fammi conoscere le nipotine" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/maggio/17/papa_Demi_Moore_Perdonami_Fammi_co_0_9505175254.shtml, Corriere della Sera, 17 maggio 1995, p. 33.

Gustav Hasford photo
Francesca Schiavone photo

“Io sono molto brutto. La mia bruttezza l'ho ereditata da mio papà. Sono uno scorfano di padre.”

Origine: Da Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1358.

“Gli porse la mano e s'avviava a uscire. Ma s'arrestò di nuovo: -Ah! mi dimenticavo! Senti, Pino: c'è una cosa che tu devi considerare ora che resti solo… Non vorrei che tu ti credessi, per quel che ti dissi l'altro giorno, quando ancora stavi a letto, che il progresso non c'è e l'uomo sta immobile. Tu adesso rimani qua con questa impressione: papà è un retrogrado. Nossignore: il progresso c'è, e io ci credo. E che cristiano sarei se non ci credessi? Solo che d'una cosa sono sicuro: che il progresso non ci viene da fuori. Da dentro ha da venire. Tu non ti fare montare la testa da quelle fesserie sanguinose di Rousseau e degli Enciclopedisti, che l'uomo è buono naturalmente e che bastano le leggi a far felice un popolo. È una cosa troppo semplice e magari fosse! L'uomo è una bestia perfettibile con istinti ferini; ma con una coscienza che se lo lavora e tende a portarlo in alto. La tua coscienza però tu non la trovi sul "Giornale Ufficiale delle Due Sicilie" e nemmeno sulla "Gazzetta Piemontese" … in corpo ce l'hai e con lei ti devi mettere d'accordo se vuoi andare avanti o no. Non esistono buone leggi per un popolo corrotto e sono gli uomini che fanno le leggi, non le leggi gli uomini. Tu il progresso vuoi? Sissignore: anche io. Sii onesto, se l'onesta' ti mancava, e questo è certamente un bel progredire. E se gia' eri un galantuomo, cerca di diventare migliore. Ma a quel progresso che ti porge la politica, tu non ci credere, ch'è roba sporca.”

Origine: L'Alfiere, p. 147