Origine: Dall'intervista di Francesco Saverio Intorcia, Capuano: "Checca non è gay lo dice la Treccani" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2014/11/05/news/capuano_checca_non_gay_lo_dice_la_treccani-99803176/, Repubblica.it, 5 novembre 2014.
Frasi su parola
pagina 50

19. Visione e visioni, L'Europa cattolica. Prima metà del Seicento, p. 387
La storia dell'arte
VI Il Quirinale di Bilial, p. 80
La regina Margherita

Origine: Da Peter Gabriel, il genio che riuscì ad abbracciare il mondo intero http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/04/01/34951-peter-gabriel-genio-riusci-ad-abbracciare-mondo-intero, Il Popolo Veneto.it, 1 aprile 2017.
Origine: Aliens. Incubo, p. 7

Capitolo II All'università, p. 36
Kafka

Origine: In Horror erotico, a cura di Franco Forte, vol. I, Stampa Alternativa, Viterbo, 1994, p. 37. Citato in Roberta Mochi, Libri di sangue: l'horror italiano di fine millennio, Persempre, 2003. ISBN 8888583068

Origine: Da Hurrà Juventus. Un anno in bianconero, annuario ufficiale 2016 Juventus F.C., Magic Press, 2016, ISBN 978-8869132674; citato in La rimonta http://24ilmagazine.ilsole24ore.com/2017/01/la-rimonta/, 24ilmagazine.ilsole24ore.com, 6 gennaio 2017.
Ai dimenticati n. 2 del regime fascista: i Segretari generali del P.N.F. I Segretari di minore durata, p. 329
Personaggi di ieri e di oggi

E davvero sentivo che Brežnev era come un padre.

da Filosofia per Giulietta, pp. 88-89
Rime e prose d'amore

We, the people, were denied of the right even to mention the word peace or peace partisans and everyone related to them had to suffer from imprisonment as if it were an unpardonable crime. But now, after the people have been liberated from slavery, and after July 14 ha dawned on us, this Republic and her sons have been liberated and have been marching on the path of freedom ever since.
Principles of 14th July revolution

“La matita scrive ombre di parole. (p. 24)”
Mille e una greguería, Greguerías

Origine: Da Lettera a Alexander Pope, ottobre 1727; in L'opera del mendicante Documenti e giudizi critici, p. XXI.

“Se dovessi definire Zucchero con una parola sola, lo definirei autentico.”
Origine: Dal programma televisivo Un soffio caldo – Natale con Zucchero, Rai 2, 21 dicembre 2010.

Origine: Da «Il fondamentalismo dell'amore vince ogni altro fondamentalismo» http://www.farodiroma.it/2017/04/29/fondamentalismo-dellamore-vince-altro-fondamentalismo-mauro-leonardi/, FaroDiRoma.it, 29 aprile 2017.

Origine: Universo, terra, uomo, p. 42

a Emily Fowler Ford, primavera 1854, 161
Lettere
Origine: In Le lettere 151-170 http://www.emilydickinson.it/l0151-0170.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
Origine: citato in Luciano Moggi, Il pallone lo porto io, Mondadori, 2014
Marcel Proust
Origine: Citato in Citato in Espressioni letterarie del Novecento, p. 141.

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: Congolesi, mostrate al vecchio mondo che si è dichiarato più civilizzato del continente nero che l'ospitalità africana dei nostri avi non è una parola vuota e che voi siete più umani di coloro che, in Europa, si sentono in dovere di far subire agli individui le conseguenze di conflitti che oppongono gli stati africani ai gruppi finanziari.
Capo VII, p. 106
Il Piave mormorava

Origine: Onorina, p. 8
L'interpunzione, p. 55
Guida allo scrivere corretto

AIDS, 2008
Collateral
È ciò che lui chiamava « il genio dei nomi »
Marcel Proust

da Cose, in Oggetto Quasi

“Nessuno e piu ch' un uom, sia chi si vuole:
Ognun puo dire a suo modo parole.”
Rifacimento of Orlando Innamorato

“Se medesimi esaltando con parole da fare per istomacaggine le pietre saltar del muro e fuggirsi.”

“Le parole, veste dei concetti.”
Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume

Origine: Citato in Iotti:"de Mita non sa fare il presidente" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0848_01_1992_0317_0003_25098685/, La Stampa, 19 novembre 1992.

Origine: Citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Se li conosci li eviti, Chiarelettere, Milano, 2008.
Origine: «Atque» n. 25-26, giugno 2002-maggio 2003, pp. 30-31.

Origine: Da un articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/02/04/amore-fine, Libération, riportato su Internazionale.it, 4 febbraio 2018.
da All'erta siam razzisti, Mondadori, 1988

Origine: Da un intervento al convegno La famiglia è una. I diritti sono per tutti; citato in Unioni civili: Casellati (Csm), la famiglia "non è estensibile" https://agensir.it/quotidiano/2016/1/28/unioni-civili-casellati-csm-la-famiglia-non-e-estensibile/, Agensir.it, 28 gennaio 2016.

Origine: Da una lettera di G. Pallavicino a Daniele Manin, del 4 settembre 1856, ripr. in Daniele Manin e Giorgio Pallavicino, Epistolario politico, a cura di B. E. Maineri, Milano 1878, pp. 186-88; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, p. 412-413.
“Parla a voce bassa, | spiegami che vuoi, | sai ne è pieno il mondo | di mali come i tuoi.”
da Tre parole, n. 8
Ricordatevi dei fiori

Origine: Da scritto per il Festival delle letterature a Roma http://www.festivaldelleletterature.it/un-appartamento-su-urano-un-apartamento-en-urano/#tab-italian , 8 giugno 2018.
“Tra la terra e il cielo | e in mezzo ci sei te, | a volte è solo un velo, | un giorno, un fulmine.”
da Tre parole, n. 8
Ricordatevi dei fiori
Origine: Da La nuova Unità. Eretico chi? https://ilmanifesto.it/eretico-chi/, Ilmanifesto.it, 1º luglio 2015.
Periodo quarto, fase terza, pp. 466-467
L'arte classica
Sacro arsenale, ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione
I macchiaioli, parte 2, p. 95
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Al gruppo dei macchiaioli.
Origine: Citato in Sandra Cesarale, Una nuova Bambola, Corriere della Sera, 8 marzo 2018, p. 45.
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846

Origine: Citato in Stefano Zurlo, La "Cirinnà" parte male "È anticostituzionale e discrimina gli etero" http://www.ilgiornale.it/news/politica/cirinn-parte-male-anticostituzionale-e-discrimina-etero-1257983.html, ilGiornale.it, 13 maggio 2016.

Sacerdozio e rivoluzione
Origine: Antichi pittori italiani, p. 382
da Spagna nazionalsindacalista https://archive.org/details/SpagnaNazionalsindacalista/page/n2, Casa editrice Bietti, Milano, 1942, p. 13

Origine: Dall'intervista Il grande viaggio: intervista a Giuseppe Cederna http://blog.earthviaggi.it/il-grande-viaggio-intervista-a-giuseppe-cederna/, Blog.earthviaggi.it, 15 novembre 2017.

Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 206.
cap. 9, p. 311
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Paul Fréart de Chantelou (1609-1694), collezionista d'arte e ingegnere militare francese.
Patria e cuore: Fatti di Mantova; racconto

dalla lettera del gennaio 1799, p. 59
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton