Frasi su porto
pagina 2

Tommaso Labranca photo

“Si potrà osservare che questa è una libertà condizionata, poiché, dicono, le masse sono controllate, il loro gusto è gestito dall'alto e i loro rappresentanti non posseggono alcuna facoltà di discernimento. Ma questo non è quasi mai vero. Anzi, è vero il contrario. Sono gli intellettuali a essere rigorosamente controllati e gestiti da se stessi e dall'immagine che si sono autocostruiti. Sono gli intellettuali, vero popolo bue, a non avere alcuna facoltà di discernimento, ad accettare tutto ciò che viene porto loro con lo sviante timbro di “evento culturale” e a rifiutare platealmente il resto.”

Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10
Andy Warhol era un coatto
Variante: Si potrà osservare che questa è una libertà condizionata, poiché, dicono, le masse sono controllate, il loro gusto è gestito dall'alto e i loro rappresentanti non posseggono alcuna facoltà di discernimento. Ma questo non è quasi mai vero. Anzi, è vero il contrario. Sono gli intellettuali a essere rigorosamente controllati e gestiti da se stessi e dall'immagine che si sono autocostruiti. Sono gli intellettuali, vero popolo bue, a non avere alcuna facoltà di discernimento, ad accettare tutto ciò che viene porto loro con lo sviante timbro di “evento culturale” e a rifiutare platealmente il resto. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10)

Franco Battiato photo
Gennaro Gattuso photo
Paul Valéry photo
Monica Vitti photo
Jean Cocteau photo
Josemaría Escrivá de Balaguer photo
William Shakespeare photo

“La fortuna guida dentro il porto anche navi senza pilota.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

da Cimbelino

Alain-René Lesage photo

“Trovai il porto. Addio, speranza, addio, fortuna; abbastanza mi avete ingannato, ora ingannate altri.”

Alain-René Lesage (1668–1747) romanziere e commediografo francese

da Gil Blas, lib. IX, cap. X

Terry Pratchett photo

“Nemmeno io capisco la calzoleria, ma riconosco un buon paio di sandali quando li porto.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Paulo Coelho photo
Boris Vian photo
Tito Lucrezio Caro photo
Charles Bukowski photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Nel giardino pubblico vicino al porto, trascorsi tutto da solo alcune ore magnifiche. È il posto più stupendo del mondo […] [su Monte Pellegrino] Il promontorio più bello del mondo”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Palermo, 7 aprile 1787; 1817

Johann Wolfgang von Goethe photo
George Orwell photo
George Orwell photo
Joseph Conrad photo
Prosper Mérimée photo
Ernest Renan photo
Vincenzo Gioberti photo
Arthur Schopenhauer photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Elias Canetti photo
Francesco Guccini photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Come siete umano, tenero, pieno di riguardi! Voi fareste la guerra per arrotondare una terra di confine o per le importazioni da un porto straniero; spargereste del sangue per una tassa troppo forte sui merletti e a causa d'un saluto non reso da un ammiraglio; ma per ciò che può rendere la vita degna o miserabile, come siete umano! Ve lo dico, e so quel che mi dico: non ci sono mai state guerre inevitabili e necessarie, tranne le guerre religiose; non vi sono state mai giuste guerre se non di religione; non vi sono state mai guerre umane, se non religiose. In esse si è combattuto per qualche cosa che tendeva per lo meno a formare la felicità e la virtù dell'uomo. Se non altro, il Crociato pensava veramente che l'Islam era causa della perdita d'ogni anima umana, fosse quella d'un Re o d'uno stagnino, di cui potesse impadronirsi. Da parte mia, credo che Barker e tutti quegli avvoltoi arricchiti causino la perdita dell'anima di ogni uomo, rovinino ogni pollice di terreno, ogni pietra delle case di cui riescono ad impadronirsi. Credete ch'io non abbia il diritto di combattere per Notting Hill, voi Governo inglese che avete così spesso fatto la guerra per delle inezie? Se davvero, come i vostri ricchi amici pretendono, non c'è Dio, e il cielo sulle nostre teste è tetro e vuoto, in nome di che un uomo dovrebbe lottare, se non pel giardino che fu l'Eden della sua infanzia e dove conobbe le delizie, troppo caduche, del primo amore? Se non v'è tempio né scrittura che siano sacri, che c'è di sacro, se la giovinezza dell'uomo non è sacra?”

Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 122

Publio Virgilio Marone photo

“Sono il pio Enea, noto per fama oltre i cieli, e con la flotta mi porto appresso i Penati scampati al nemico. Cerco la patria Italia e gli avi miei, nati dal sommo Giove.”

I, 378-380
Sum pius Aeneas, raptos qui ex hoste Penates | classe veho mecum, fama super aethera notus. | Italiam quaero patriam et genus ab Iove summo.
Eneide

George Gissing photo
Werner Herzog photo
Alessandro Esseno photo
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti photo

“Voglio conoscere la potenza di Genova? Vado a gustare la grandiosa poesia del suo Porto.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Malcolm McDowell photo

“Dovete rendervi conto che io sono un attore professionista, e non porto mai nessuno dei miei personaggi a casa con me. Mia moglie ne sarebbe infastidita: non credo che le piacerebbe sedersi a tavola per cena con Evilenko…”

Malcolm McDowell (1943) attore britannico

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Hans Werner Henze photo
Arthur John Strutt photo
Arthur John Strutt photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Noi, assai dissennati, crediamo che essa [la morte], sia uno scoglio, mentre è un porto, delle volte da cercare, ma mai da rifuggire, nel quale se qualcuno è spinto nei primi anni [di vita], non deve lamentarsi più di chi ha navigato velocemente.”

70
Scopulum esse illum putamus dementissimi: portus est, aliquando petendus, numquam recusandus, in quem si quis intra primos annos delatus est, non magis queri debet quam qui cito navigavit.
Epistulae morales ad Lucilium

Roberto Mattioli photo
Marcellin Pellet photo
Antonio Albanese photo
Frank McCourt photo
Biante photo

“Porto con me ogni mia ricchezza.”

Biante (-600–-530 a.C.) filosofo greco antico

Omnia mea mecum porto.
Gli scrittori classici la attribuiscono a Biante, ma anche a Simonide e a Stilpone (Giuseppe Fumagalli, L'ape latina, Hoepli, 1987).
Attribuite

Giacomo Gaglione photo

“Il sole che porto nel cuore è più bello di quello che splende nel cielo.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78

Angelo di Costanzo photo
Horace Chilton photo
Marija Šarapova photo
Carl August Schneegans photo
Paul Feyerabend photo
Luigi da Porto photo
Linus Torvalds photo
Silvio Berlusconi photo

“[A telefono con Giampaolo Tarantini] Ieri sera bene mi sembra? [«Bene, una bellissima serata, perché eravamo pochi, tranquilli, poi eravamo stanchi pure.»] Sì forse per tutte quelle, son troppe. Al massimo averne due a testa, però adesso voglio che abbia anche tu quelle tue, altrimenti mi sento in debito… Scusa portale per te che poi io mi porto le mie. [«Va bene.»] Poi ce le prestiamo… Insomma la patonza deve girare…”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2008
Origine: Dall'intercettazione del 10 ottobre 2008; citato in Le ragazze? Sull'aereo presidenziale: «Non prenderle alte, noi non siamo alti» http://www.corriere.it/cronache/11_settembre_16/berlusconi-telefonata-polanco_c853be88-e093-11e0-aaa7-146d82aec0f3.shtml?fr=box_primopiano, Corriere.it, 16 settembre 2011.

Silvio Berlusconi photo

“Vi porto i saluti di uno che si chiama… uno abbronzato… Ah, Barack Obama. Voi non ci crederete, ma sono andati a prendere il sole in spiaggia in due, perché è abbronzata anche la moglie. Vi do una ottima notizia: è uno molto bravo. E questo ci deve fare contenti.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2009
Origine: Citato in Berlusconi: «Saremo qui per sempre» http://www.corriere.it/politica/09_settembre_27/berlusconi_chiusura_festa_207717d8-ab83-11de-a868-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 27 settembre 2009.

Giulio Cesare Croce photo

“Chi naviga nel mar delle sensualità si sbarca al porto delle miserie.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Arturo Pérez-Reverte photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Dorothea Lieven photo
Carlo Azeglio Ciampi photo
Paola Binetti photo

“Non dimentico che quando sono entrata in Parlamento l'Udc stava con Berlusconi. Stimo e rispetto Casini, ma per quindici an­ni è stato in un'alleanza in cui la de­stra prevaleva sul centro”

Paola Binetti (1943) medico e politico italiano

intervista di Aldo Cazzullo, Binetti: «Mi credevano una zapatera? Sapevano che porto il cilicio» http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_15/binetti-intervista-cazzullo_a8448080-b955-11de-880c-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 15 ottobre 2009

Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Caparezza photo

“Cinica figura nell'oscura notte, | sporco le porte, porto la morte, | chissene fotte, | se mi beccano mi spaccano di botte, | come minimo mi ritrovate cliccato su Rotten!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Dagli all'untore, n. 7
Verità supposte
Origine: la voce Rotten.com su Wikipedia.

Caparezza photo
Caparezza photo
Giobbe Covatta photo
Giobbe Covatta photo

“Ora, anche se non si capisce bene cosa c'entrassero con Calciopoli i pranzi e le cene a casa Mou, qui si fa pacatamente notare quanto segue: nella stagione sportiva 2003-2004, il Porto allenato da José Mourinho fu coinvolto nell' inchiesta "apito dourado”

Maurizio Crosetti (1962) giornalista e scrittore italiano

fischietto dorato) per un tentato illecito sportivo e tentata corruzione. Risultato: 6 punti di penalizzazione e due anni di squalifica al presidente. Chi è senza peccato scagli il primo fischietto.

Fabri Fibra photo

“Son radiofonico io porto l'immondizia! | Vengo a scoparti finché il cuore non mi schizza!”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Cattiverie, n. 8
Bugiardo

Jacoby Shaddix photo

“Quando salgo sul palco porto me stesso, porto la mia anima, questa band e voi fan, siete tutto quello che ho.”

Jacoby Shaddix (1976) cantante statunitense

da Live & Murderous in Chicago
When i get on stage I bring myself, I bring my soul, this band and you fans, this is all that I got

João Saldanha photo

“[In una televisione di Porto Alegre, alla domanda "lo sa che il presidente Medici vorrebbe Dario in nazionale?"] Il presidente scelga i ministri e lasci stare le cose serie…”

João Saldanha (1917–1990) giornalista, allenatore di calcio e calciatore brasiliano

Origine: Citato in Quel comunista che voleva entrare in paradiso http://www.francorossi.com/?p=3244, Francorossi.com, 13 gennaio 2008; riportato poi in Franco Rossi: Joao Saldanha, il più grande allenatore della storia del calcio http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/franco-rossi-joao-saldanha-il-piu-grande-allenatore-della-storia-del-calcio-242349, Tuttomercatoweb.it, 11 dicembre 2010.

Noemi photo

“Il mio portafortuna speciale è mia sorella Arianna, che è minore di me: la considero la mia coperta di Linus; mi segue ovunque, mi dà forza e dunque me la porto al Festival!”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

intervista http://www.sorrisi.com/2010/02/10/noemi-ho-paura-ma-me-la-voglio-giocare/

Roy Dupuis photo
Nino Oxilia photo
Nino Oxilia photo
Dunga photo

“Se devo andare in guerra, è Lucio il primo giocatore che porto con me.”

Dunga (1963) allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano

citato dall'autore dell'intervista

Cesc Fábregas photo
Renato Zero photo
Pippo Pollina photo
Quirine Viersen photo
Rino Gaetano photo

“Sono tanti anni che la porto sul collo | la faccia, non cambia da che sono a mollo | nella pozzanghera di questa vita | dove anche tu nuoti con me.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Canzone d'estate, 3<sup>a</sup> composizione, 1971, p. 108
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Questa è la prima stesura di quella che poi sarebbe diventata Nuoto a farfalla, incisa da Marco Morandi nell'album "Io nuoto a farfalla", uscito nel 2002.