
da La vera domanda e il prezzo della Verità http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/documenti_diocesi/55/2008-11/21-195/InaugAnnoAccadUniversiita2008.pdf omelia del 20 novembre 2008
da La vera domanda e il prezzo della Verità http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/documenti_diocesi/55/2008-11/21-195/InaugAnnoAccadUniversiita2008.pdf omelia del 20 novembre 2008
“L'arte di vivere si può riassumere in poche parole: che il tuo prezzo vada bene a tutti.”
Priva di fonte
da The Case of Authors, 1758; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, pag. 42
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 55
Origine: Citato in Alberto Farassino, Marco Ferreri, lo zingaro del cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/12/29/marco-ferreri-lo-zingaro-del-cinema.html, la Repubblica, 29 dicembre 1996.
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 146
Origine: Il dramma dell'umanesimo ateo, p. 14
“Dimentica che la fatica ha un prezzo e che qualcuno poi la vendica.”
da La panchina n. 9
Da casa a casa
da Contessa, n. 1
Mio caro padrone – Contessa
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 28
Origine: Dal D.I.C.E. Summit del 2013; citato in Game Informer, n. 4, anno VI, aprile 2013, p. 18.
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/boarddocs/speeches/1996/19961205.htm, 5 dicembre 1996
da www.federalreserve.gov http://www.federalreserve.gov/boarddocs/testimony/2005/200506092/default.htm, 9 giungo 2005
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
Origine: Napoli siamo noi, p. 6
“Vincere è sempre una grande tentazione: il prezzo è la perdita dell'uguaglianza.”
Senza fonte
Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere
dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52
cap. XIII, p. 221
Perché dobbiamo fare più figli
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
1988
Origine: Citato in Per Berlusconi "Nessun limite alla pubblicità" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/26/per-berlusconi-nessun-limite-alla-pubblicita.html, la Repubblica, 26 giugno 1988.
1989
Origine: Citato in Glauco Benigni, Agnes mi fa la guerra http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/10/15/agnes-mi-fa-la-guerra.html, la Repubblica, 15 ottobre 1989.
2009
Origine: Da un'intercettazione telefonica, 1° gennaio 2009, Berlusconi a Gianpi: "Ieri sera avevo la fila. Qui da me ci sono quaranta ragazze" http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/09/16/news/berlusconi_a_gianpi-21775936/, Repubblica.it, 16 settembre 2011.
Origine: Da Azione nonviolenta, dicembre 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 184.
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 89
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 12 sg.
da L'AMICIZIA in cui credo io ha un costo alto, quella di cui parli tu è gratis http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/05/19/l%E2%80%99amicizia-in-cui-credo-io-ha-un-costo-alto-quella-di-cui-parli-tu-e-gratis/, 19 maggio 2009
citato in Corriere della sera, 4 dicembre 1994
da All'avanguardia cu le tecniche
O Tutto O Niente
Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=POzL3a7OewM disponibile su Youtube.com.
da Intervista al regista Volfango de Biasi sul film "Come tu mi vuoi" http://www.cinemaitaliano.info/news/01047/intervista-al-regista-volfango-de-biasi-sul.html
Come tu mi vuoi
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
Il manuale della Playgirl
Tutto il grillo che conta
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
cap. IV, 5; p. 97
Un Posto Chiamato Qui
Variante: Ho scoperto che i tanti squilibri delle nostre singole vite formano un generale equilibrio a un livello superiore. Per quanto io trovi ingiusto qualcosa, mi basta allargare lo sguardo per vedere che ha un suo perché, niente è gratis; tutto ha un prezzo per qualcuno, e nella maggior parte dei casi per noi stessi.
da S. Ambrogio a Milano, 21<sup>a</sup> composizione, p. 66
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
“La donna di strada è un fatto mitico | se a prezzo politico ci puoi pure sta.”
da Ok papà, n. 9
Aida
citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna, il Saggiatore, 2009, p. 191 http://books.google.it/books?id=FxVqF8tllcYC&pg=PA191
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 149-150
“È difficile combattere contro l'animo: ciò che vuole infatti, lo compra a prezzo dell'anima.”
frammento 85
Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
Origine: Citato in Johannes Niederhauser, I soldi hanno cambiato per sempre la nostra idea di amore http://www.vice.com/it/read/i-soldi-hanno-cambiato-per-sempre-il-nostro-concetto-di-amore-michael-sandel-macro-323, Vice.com, 5 agosto 2015.
Gli scarabei, p. 147
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Citato in Ucraina sfida i separatisti: status speciale alle regioni del sud-est http://www.repubblica.it/esteri/2014/09/16/news/ucraina_est_amnistia_separatista_russia_statuto-95877319/?ref=HREC1-20, Repubblica.it, 16 settembre 2014.
“I nemici, sono il prezzo dell'onore.”
Zeddicus Zu'l Zorander
Debito di ossa