
Thom Merrilyn, capitolo 26
La ruota del tempo. La grande caccia
Thom Merrilyn, capitolo 26
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Citato in Schifani agli studenti: stiamo sconfiggendo la mafia http://www.newnotizie.it/2010/03/schifani-agli-studenti-stiamo-sconfiggendo-la-mafia/, Newnotizie.it, 13 marzo 2010.
“La differenza tra gli uomini e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.”
Trappola mortale
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace di Anversa, 9 settembre 2014; riportata in AndreaRiccardi.it http://www.riccardiandrea.it/2014/09/cento-anni-fa-una-guerra-mondiale-non.html.
da I magazzini dell'orrore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0955_01_1988_0008_0001_12925628/, La Stampa, 10 gennaio 1988
Origine: Il destino come scelta, p. 201
“Se non c'è un prezzo da pagare, allora non ha valore.”
Origine: Aforisma scritto il 20 giugno 1927; Archivio Einstein 36-582.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 141
Discorso sullo Stato dell'Unione, 29 gennaio 2002
In questa maniera vende loro un'immortalità a basso prezzo.
Ingtar, capitolo 46
La ruota del tempo. La grande caccia
“«Il bene ha sempre un prezzo, Marcus. Il male è gratis». – Jeremiah Smith.”
8a sezione: Due giorni fa
Il tribunale delle anime
Origine: Citato in Juventus, Raiola: "Pogba vale il doppio di Bale. È prezioso come un Salvador Dalì" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/27-08-2013/juventus-raiola-pogba-vale-doppio-bale-prezioso-come-salvador-dali-201046044966.shtml, Gazzetta.it, 27 agosto 2013.
da Il terrorismo fino al sequestro e all'uccisione di Aldo Moro
Interviste
Origine: La mucca è savia, p. 130
da La speranza nell'Apocalisse, Paoline, Milano, 2002, pp. 111-12
Origine: Citato in Rosberg: "Qui si paga cara ogni piccola sbavatura" http://www.formulapassion.it/2013/10/f1-rosberg-qui-si-paga-caro-ogni-sbavatura/, FormulaPassion.it, 11 ottobre 2013.
da Il quaderno di disegni di Canaletto alle Gallerie di Venezia, 1958
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Senza Ritorno
da Chiamate la polizia http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/081022/jmc5u.tif, Libero, 22 ottobre 2008, p. 1
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 58. ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Dall'intervista di Pietro Del Re, Arsenij Yatsenjuk: "L'Ucraina è al disastro. Putin arma ancora i ribelli, l'Occidente deve fermarlo" http://www.repubblica.it/esteri/2015/04/21/news/arsenij_yatsenjuk_l_ucraina_e_al_disastro_e_la_guerra_non_e_finita_putin_arma_ancora_i_ribelli_l_occidente_deve_fermarlo_-112460028/, Repubblica.it, 21 aprile 2015.
Quale prezzo, p. 62
Diario di bordo
“Tutto ha un prezzo, si sa, e anche al di qua delle vetrine ma per capire non avevo l'età.”
da Se solo avessi..., n. 2
Anni senza fine
Origine: Da Io voto per vivere non vivo per votare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/maggio/17/voto_per_vivere_non_vivo_co_0_9305175844.shtml, Corriere della Sera, 17 maggio 1993, p. 11.
Origine: Dall'epistola a Ippaso; citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009, libro VIII, § 42, p. 334.
Origine: Citato in Santoro: "Addio a Servizio Pubblico. In Italia è in crisi il sistema tv, non i talk" http://www.lastampa.it/2015/05/18/spettacoli/santoro-addio-a-servizio-pubblico-in-italia-in-crisi-il-sistema-tv-italiano-non-i-talk-YDurw0gN2F85VPNvrvN4zJ/pagina.html, Lastampa.it, 18 maggio 2015.
Il golpe silenzioso
Origine: Citato in L’Unione europea stringe accordi di associazione con l’Ucraina. Kiev spera ora nell’adesione http://it.euronews.com/2014/06/27/l-unione-europea-stringe-accordi-di-associazione-con-l-ucraina-kiev-spera-ora-/, Euronews.it, 27 giugno 2014.
Origine: Citato in Andrea Riva, Family Day contro le unioni civili "Respingere il ddl Cirinnà" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/family-day-1-milione-persone-piazza-1218610.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2016.
“I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.”
IX, I; 2002, p. 518
I Buddenbrook
da Fuori lui o fuori noi, 15 ottobre 2007
La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re
Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità
Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Enrico, terza parte, atto II, scena II, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI
da La rivoluzione del filo di paglia, cap. 3
“Siamo ostaggi di uno che ogni giorno alza il prezzo del riscatto.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 44
parte III, cap. III, p. 190
Le quattro ragazze Wieselberger
“L'economia è la scienza che tratta i fenomeni dal punto di vista del prezzo.”
da Lo scarabeo spagnolo, pp. 221-222
Il contemplatore solitario
Claudio Marabini, Introduzione, in Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, pp. VII-VIII
Origine: Dall'intervista di Mattia Ferraresi, Contro il fascismo di sinistra» http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/02/06/news/contro-il-fascismo-di-sinistra-80680/, ilfoglio.it, 6 febbraio 2015.
da Discorso alla Camera dei Deputati, 4 dicembre 1901
da Dello stile Impero, p. 1328
Bellezza e bizzarria
1988, pp. 135-136
Dizionario del diavolo
Origine: Col sangue agli occhi, p. 101
Origine: Dall'intervista di Bruno Majorano, Daniel Ciofani e il fantacalcio: "In panchina per scaramanzia, ma ho vinto con Higuain!" http://gianlucadimarzio.com/news-cat/d-ciofani-e-il-fantacalcio-cosi-mi-sono-preso-e-lasciato-in-panchina-ma-ho-vinto-con-moras/, GianlucaDiMarzio.com, 2 dicembre 2015.
Origine: Intervista a La Stampa http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/429652/, 14 novembre 2011.
2017
Origine: Dall'intervista di Francesco Verderami, Berlusconi: «Mi candido per vincere. Se nessuno ha il 50% asse inevitabile» http://www.corriere.it/politica/17_gennaio_15/berlusconi-mi-candido-vincere-920b7f80-da9a-11e6-817c-c522bb7cbdb6.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 15 gennaio 2017.
Gaio Mario: LXXXV, 29-30; 2013
Non possum fidei causa imagines neque triumphos aut consulatus maiorum meorum ostentare, at, si res postulet, hastas, uexillum, phaleras, alia militaria dona, praeterea cicatrices aduerso corpore. Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae ego meis plurimis laboribus et periculis quaesiui.
La guerra giugurtina
Origine: Citato in Così inventai il comico dentro di lui, la Repubblica, 30 giugno 2000.
E in tal modo, siamo riusciti a creare un impero mondiale, e solo pochissime persone ne sono a conoscenza.
Citazioni di John Perkins