
9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
9 maggio 2012
la Repubblica, L'Amaca
1988, p. 37
Dizionario del diavolo
parte II, cap. IV, p. 128
Le quattro ragazze Wieselberger
“Il vero esorcista sa che deve pagare un prezzo altissimo per il proprio ministero.”
Contro Satana
Origine: Citato in Sportitalia - Criscitiello: "Che delusione Conte, lavorerà con chi l'ha offeso e considerato un truffatore" http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/sportitalia-criscitiello-che-delusione-conte-lavorera-con-chi-l-ha-offeso-e-considerato-un-truffatore-201696, TuttoJuve.com, 19 agosto 2014.
citato in Gaio Sallustio Crispo, La guerra di Giugurta, LXXXV, 29-30; 2013
Non possum fidei causa imagines neque triumphos aut consulatus maiorum meorum ostentare, at, si res postulet, hastas, uexillum, phaleras, alia militaria dona, praeterea cicatrices aduerso corpore. Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae ego meis plurimis laboribus et periculis quaesiui.
Attribuite
Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing
Par. 189
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html
Origine: Citato in Chiara Galeazzi, State calmi, è solo doppiaggio https://www.vice.com/it/article/dpa4pa/doppiaggio-intervista-carlo-valli, Vice.com, 4 febbraio 2013.
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
“Iddio ci vende tutti li beni per prezzo di fatica.”
Aforismi, novelle e profezie
“Molte persone che conoscono il prezzo di ogni cosa, ne ignorano del tutto il valore.”
Massime spirituali
Origine: Citato in Maurice Denuzière, Louisiana, traduzione di Augusto Donaudy, Rizzoli, Milano, 1980.
Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, Rizzoli editore, Milano, 1989, p. 9. ISBN 88-17-11506-1.
da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 240
Dune
Origine: Il romanzo della mummia, p. 23
“L'uomo aumenta di prezzo, che è lui stesso a pagare.”
Pensieri spettinati
“Il prezzo della giustizia è una pubblicità eterna.”
da Things That Have Interested Me, II serie, 1923
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 43
“È meglio scoprire di essere stati ingannati sul prezzo che sulla qualità della merce.”
“Un'opera d'arte si spegne, impallidisce nelle stanze dove ha un prezzo, ma non un valore.”
Origine: Le api di vetro, p. 61
“Le commedie di Shaw sono il prezzo che paghiamo per le sue prefazioni. (da Ego”
1935), annotazione del 10 marzo 1933
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 32.
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.
Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
da La Stampa del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973
1996
Origine: Cfr. Francesco Guicciardini, Storia d'Italia: «L'imitazione del male supera sempre l'esempio, come per il contrario l'imitazione del bene è sempre inferiore.»
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XV-XVI
ibidem, p. 350
“Ogni esperienza ha il suo prezzo. L'ultima la paghiamo con la vita.”
Senza fonte
da Historia universalis atheismi et atheorum falso et merito suspectorum [...], Hildesiae, 1725, p. 374; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996, pp. 145-146
da "Affronta il mondo e cerca di cambiarlo")
“Cornelia: Il tempo | È d'alto prezzo, e in altro che lamenti | Adoprarlo convien.”
Atto III, p. 158
Cajo Gracco
Origine: Citato in Massimo Oriani, Arenas batte Kobe 60-45: che show! http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/19/Arenas_batte_Kobe_che_show_ga_10_061219014.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2009.
“A caro prezzo è la pace che viene comprata con sangue innocente.”
Galatea
cap. 1, p. 15
L'industria della carità
Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello