Frasi su primo
pagina 7
Lettere contro la guerra

Capitolo sesto, La rivoluzione urbana in oriente, p. 107
Preistoria della società europea
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia

Volume primo, III. I maestri del periodo razionalista, Walter Gropius, p. 114
Storia dell'architettura moderna

Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17
Andy Warhol era un coatto
Variante: Quando ci si accorge del Favoloso Universo del trash è ormai troppo tardi per poterne fare ancora parte. Quando si è trash non si sa mai di esserlo. Non appena, però, nasce un primo fugace bagliore di rivelazione, quando ci si comincia a porre domande sulla struttura degli eventi estetici che costellano la nostra vita, ecco che si abbandona all'istante la Rutilante Galassia del trash. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17)
Origine: Gentile, pur se attivo in varie regioni italiane, tra cui l'Umbria, la Lombardia, il Veneto, la Toscana e il Lazio, era nato nella marchigiana Fabriano.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 492
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 332.
È stato divertente.
Origine: Da un'intervista a Violachannel.tv; citato in Chiesa: "Quella volta che allo Stadium non volevano farmi entrare..." http://www.premiumsporthd.it/serie-a/news/chiesa-quella-volta-che-allo-stadium-non-volevano-farmi-entrare--2017_8645.shtml, Premiumsporthd.it, 17 luglio 2017.

Origine: Da Lettere inedite, in Opere complete di s. Leonardo da Porto Maurizio, vol. IV, Tipografia emiliana, Venezia, 1868, pp. 557 https://books.google.it/books?id=v0sNlvkqkGwC&pg=PA557-558.
da Denti d'Oro, n. 1
Kety
da Il primo whisky, lato A, n. 6
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.

Origine: Citato in Alessi Cristina, Barbera Marzia, Guaglianone Luciana, Cacucci Editore S.a.s., 2019, Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale https://books.google.it/books?id=H06nDwAAQBAJ. ISBN 8899068518

“Una Biografia ci convince in primo luogo della scomparsa del Biografato.”
a T. W. Higginson, febbraio 1885, 972
Lettere

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 315. ISBN 9788858018330
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html

Variante: [VIDEO]"Oh, per vendere dischi hanno molta importanza, sì. Ma i video ci sono sempre stati. David Bowie li ha fatti fin da quando ha incominciato. Una volta ho visto un video e ho pensato fosse grande. Poi ho ascoltato il disco alla radio ed era un niente. Eppure il video ti fornisce un appiglio. Ne stavo giusto parlando l'altra sera con Ronnie Wood. Era andato al concerto dei Duran Duran al Garden e mi ha detto che era stato proprio buffo, perche dietro il palcoscenico c'era uno schermo gigante: che mostrava enormi primi piani dei membri del gruppo. Ogni volta che mostravano il primo piano di qualcuno il pubblico sembrava impazzito: diventavano matti, capisci? Così, mentre mostravano il primo piano di qualcuno del gruppo, il chitarrista stava facendo un assolo. Naturalmente ha pensato che stessero urlando per lui. Allora ha ripetuto lo stesso assolo per scatenare la stessa reazione ma non ha ottenuto nulla"

da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]

“Voi avete dato il primo e più potente grido di rigenerazione!”
da una lettera a Salvatore Morelli, citato in epigrafe a Salvatore Morelli, La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale

dal Guardian del 1713; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese

“La Francia ha perso una battaglia ma non ha perso la guerra.”
primo appello alla Francia da Londra, 18 giugno 1940

“Il primo requisito di un capo di stato è la lentezza cerebrale.”

citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

J. C. (dedica a Andrè Gide, da Il mio primo viaggio)

Origine: Citato in Gino & Michele, § 1730.

dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale

“Quello che è vero e buono è unico e primo.”
2008

“Gabbia de' matti è il mondo.”
Origine: Da Al Primo Senno, canzone terza

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416

dalla prefazione a Samuel R. Delany, Una favolosa tenebra informe, Fanucci Editore, 2004. pp. 7-8

da Letture da un minuto
Letture da un minuto

Origine: Da Voglia di viaggiare, in Storie di vagabondaggio, a cura di Mario Specchio, traduzioni di Paola Sorge, Mario Specchio, Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1991.

“Il primo amante si conserva a lungo, quando non se ne prende un secondo.”
396
Massime, Riflessioni morali

“È assai più facile spegnere un primo desiderio che soddisfare tutti quelli che lo seguono.”
41
Massime, Massime postume
Origine: Massima tratta dal supplemento alla sesta edizione (1693).

1989
Riflessioni e massime

La desinenza in A
Origine: Dossi, C. La desinenza in A. Atto terzo, scena prima. Ed Garzanti (1996), pg. 174

da La cosa Berlusconi, p. 86
L'ultimo quaderno

1), p. 149
L'ultimo quaderno

“Waterloo è una battaglia di primo ordine, vinta da un capitano di secondo.”
II, I, XVI; 1981
I miserabili

Hauteville-House, primo gennaio 1862; dalla premessa dell'autore alla prima edizione; 1966
I miserabili

dedica di Rostand a Coquelin, primo interprete del ruolo di Cyrano
Origine: Citato in epigrafe alla prima traduzione in prosa del testo: Edmond Rostand, Cirano di Bergerac, traduzione e cura di Franco Cuomo, Newton Compton editori, 1993.

Nel primo centenario della nascita di Vittore Hugo