Frasi su radice
pagina 3

da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio

“Guardati dall'altruismo. È basato sull'autoinganno, radice di tutti i mali.”
Lazarus Long l'Immortale

citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
“Dio è la nostra radice comune.”
Vita, morte, risurrezione

Bombay, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 17

Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3
cap. II, p. 142
La costruzione del male
La liberazione del gigante

dal Giornale degli economisti, 1971; citato in Marcello De Cecco, Roberta Carlini, Alla radice della crisi, il manifesto, 5 dicembre 2008

Origine: Da Le perdute immagini di Salvatore Di Giacomo, in Salvatore Di Giacomo, Tutte le novelle, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1991, p. 25.

Origine: Da Le radici del romanticismo, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 2001; citato in Giampaolo Pansa, Sconosciuto 1945, Sperling & Kupfer, 2005.

“Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.”

Myriam; 1999, p. 267
Che tu sia per me il coltello
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

da Dove va il capitalismo italiano?

da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze

citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34
“Maria è strettamente congiunta al Figlio, come radice dalla quale germina il Fiore.”
Maria di Nazaret: una fede in cammino
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108

Lo Spirito prega in noi
dall'intervista di Guido Vignelli, Costantino Imperatore cristiano, Radici Cristiane, n. 3, anno I, p. 39

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: Dalla lettera a E. A. Štakenštejner, 15 giugno 1879; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.

Origine: Dalla lettera a A. F. Blagongarov, 19 dicembre 1880; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 25 del 21 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700739.pdf – Resoconto stenografico – Commemorazione di Francesco Renda. Roma, 21 maggio 2013.
La donna ideale

da Un giovane francese di nome Untale, I, II
Racconti e ragionamenti
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
N. 0, pg. 2
Editoriali in Radici Cristiane
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da La vera malattia mortale del nostro tempo http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/519/ref/1/Editoriale/La%20vera%20malattia%20mortale%20del%20nostro%20tempo, Radici Cristiane, n. 44, maggio 2009.
Editoriali in Radici Cristiane
da La Crociata, categoria dello spirito cristiano http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/1100/ref/1/Editoriale/La%20Crociata,%20categoria%20dello%20spirito%20cristiano, Radici Cristiane, n. 56, luglio 2010, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da La Crociata, categoria dello spirito cristiano http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/1100/ref/1/Editoriale/La%20Crociata,%20categoria%20dello%20spirito%20cristiano, Radici Cristiane, n. 56, luglio 2010, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

“Puoi andare ovunque nel mondo, ma senza radici, affondi.”

da Canti d'Alessandria, VII

Messaggio per la Prima giornata della pace

da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
“La radice di qualsiasi schiavitù è la morte.”
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Altro che teorie razziste dei nazisti. Largo al nazismo cristiano.
Antitrattato di ateologia

Origine: Da Bancaria, 1976; citato in Roberta Carlini, Alla radice della crisi, Il Manifesto, 5 dicembre 2008.
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 120
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 57

“Le mie radici sono in Alsazia, ma le mie foglie crescono in Irlanda”
Origine: La conquista del sud, p. 207

Origine: Da Il detective deluso è andato in pesnione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/21/DETECTIVE_DELUSO_ANDATO_PENSIONE_co_9_090821046.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2009.
Ontologia della libertà
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper