Frasi su respiro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema respiro, vita, cuore, ancora.
Frasi su respiro

“Ti diranno che il vento è | il respiro di una donna.”
da Gli uomini celesti, lato A, n. 1
Anima latina

“Tu sei quel respiro che mi toglie ancora il fiato.”
da Niente più
Q.P.G.A.

da Mondo, CD 1, n. 1
1999-2010 The Greatest Hits

“Qui respiri nubi nere, sere a lumi di candele | immerso in quelle scene che non vuoi vedere.”
da Confesso Tutto
Ministero dell'Inferno

Origine: Rispetto per la vita, p. 9

“Io sono vivo, ma non vivo perché respiro, | mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.”
da Jodellavitanonhocapitouncazzo, n. 14
Verità supposte

da Con tutto l'amore che posso, Bastogi Editrice Italiana, Foggia, 1997
L'uomo di vetro

Va' dove ti porta il cuore
Va' dove ti porta il cuore
Variante: E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla, alzati e và dove lui ti porta.

“La poesia malinconica e sentimentale è un respiro dell'anima.”
libro Zibaldone di pensieri

“Anche se non respiro e non mi vedo più in un giorno qualunque dove non ci sei tu.”
da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

“Saranno gli occhi del cielo a non lasciarmi mai, a darmi quello che tu non mi hai dato mai.”
da Respiro, n. 4

Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

“Io sono un animale di lusso; e il superfluo m'è necessario come il respiro.”
Origine: Da una lettera a Emilio Treves, 1896; citato in Guglielmo Gatti, Vita di Gabriele d'Annunzio, Sansoni.

Bariona o il figlio del tuono

“Mi pento e mi dolgo per questo peccato, ma quando respiro mi accorgo che esisto davvero!.”
da Vivi Davvero, 2002

da Donna famosa, n. 4
Chi vuole essere Fabri Fibra?

Origine: L'incontro, p. 16

“Finché avrai ancora un respiro, combatti. Tu respiri. Continua a respirare.”
Film Revenant - Redivivo

“«In mezzo a ogni singolo respiro, dove i pensieri vani non trovano appiglio, lì è la Via».”
Hagakure: All'ombra delle foglie - Precetti per un Samurai

Pietro Citati, dalla quarta di copertina dell'edizione Adelphi
da Henri Cartier-Bresson, Contrasto, 2004

da Sulla caducità della vita, p. 391
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
Origine: Nel sedicesimo secolo le poesie di Nezahualcóyotl furono raccolte e tramandate da un suo discendente, Fernando de Ixtlilxochitl che si era convertito al cristianesimo e parlava spagnolo. È possibile quindi che i testi originari siano stati modificati con inserimenti più vicini al gusto europeo. Questo possibile rimaneggiamento non esclude tuttavia l'esistenza certa di un nucleo autentico. Orfeo, p. 1931.
libro Il profumo
Variante: Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo. Poiché il profumo era fratello del respiro. Con esso penetrava negli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. E il profumo scendeva in loro, direttamente al cuore, e là distingueva categoricamente la simpatia dal disprezzo, il disgusto dal piacere, l'amore dall'odio. Colui che dominava gli odori, dominava i cuori degli uomini.
Dani67
Dani67

“Il malato è un veggente, nessuno possiede un'immagine del mondo più chiara della sua.”
da Il respiro

citato in Swami Vivekananda - Kali, la madre http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=122:swami-vivekananda-kali-la-madre&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Kobe Bryant http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/febbraio/04/Kobe_Bryant_ga_10_090204115.shtml, Gazzetta della Sport, 4 febbraio 2009.

da Darei di più di tutto quel che ho, n. 6
Una parte di me

Origine: Da un'intervista al giornale veronese L'Arena, trascritta in Corini e il suo passato bianconero: "Chi firma per la Juve gioca per vincere. L'Avvocato mi disse..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=127219, Tuttojuve.com, 2 febbraio 2013.

Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 dicembre 1951, in Un ramo già fiorito. [Lettere a Remo Fasani], a cura di Maria Pertile, Marsilio, 2010, p. 34. ISBN 978-88-317-0613-1

da È sabato, CD 1, n. 12
Far finta di essere sani

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 107

Il Profeta
Origine: Citato in Anna Villarini, Giovanni Allegro, Prevenire i tumori mangiando con gusto, Sperling & Kupfer, Milano, 2010, p. 239. ISBN 978-88-200-4681-1

“Nessun uomo annegando saprà mai quale goccia d'acqua porrà fine al suo ultimo respiro.”
da Le pagine della nostra vita
Le pagine della nostra vita
da Io, Saffo

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.

“Finché l'uomo avrà occhi, avrà respiro, | vive la mia parola, e in lei sei vivo.”
da Sonetto XVIII; 1988
Sonetti