Frasi su ridere
pagina 4

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Troppa Fedeltà

Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare
“Nella vita chi non sa ridere troppo spesso fa piangere.”

Buddha: dal Canto IV, § 59 – 61
Le gesta del Buddha
Tostissimo!, Dialoghi

Origine: Da Mistero della giovinezza (Geheimnis der Jugend, 1966); citato in Balthasar 1991, p. 27.

la Repubblica
Origine: Da Bisogna saper perdere http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/22/bisogna-saper-perdere.html?ref=search, 22 marzo 1991.

“È sempre importante mettersi in discussione, se non proprio ridere di sé stessi.”

Origine: Citato in Laurea honoris causa in "Scienze Filosofiche" a Edoardo Boncinelli http://www.unipa.it/strutture/cot/Laurea-honoris-causa-Scienze-Filosofiche-a-Edoardo-Boncinelli/, unipa.it, 28 gennaio 2016.
ibidem
Origine: Citato in Firpo, p. 249.

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“[Fargo] È così oscuro e inquietante che ogni tanto muori dal ridere.”
Origine: Da Fargo - La serie: dentro la serie http://video.sky.it/skyatlantic/speciali/fargo_la_serie_dentro_la_serie/v224848.vid, Sky Atlantic, 2014.
Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988.

ricordando una sua esperienza da agente di polizia
Origine: Citato in Marco Pastonesi, Ovalia. Dizionario erotico del rugby, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2007, p. 209. ISBN 88-6073-204-2

2014
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Alfonso Signorini Show, Radio Monte Carlo; citato in Berlusconi: il voto a Grillo è pericoloso, se vince rischiamo disordini inquietanti http://www.ilmessaggero.it/home/elezioni2014_europee_silvio_berlusconi_forza_italia_renzi_grillo_pd_m5s_politica-426292.html, ilMessaggero.it, 23 maggio 2014.

Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 31

Origine: Citato in Alessandra Venezia, "Sono una buffona, non un'ingenua" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/emma-stone-the-help-intervista-30631090010.shtml, Iodonna.it, 8 ottobre 2011.

da Coscienza
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, pp. 127-128.

da La fama di Capri, A. Stahr risponde, p. 173
Passeggiate romane

Origine: Da un'intervista alla trasmissione televisiva I migliori anni, Rai 1, 2011; video http:///www.youtube.com/watch?v=dv67I8aKfts disponibile su Youtube.com.
“Il mondo diventa un mortorio, se non si impara a ridere, sia pure di disgusto…”
Origine: Gli asiatici, p. 68

da L'addio del Carnevale, p. 163.
In Sotto la maschera santa

“La mia colpa sociale è di non ridere, | di non commuovermi al momento giusto.”
Dal cuore del miracolo
La vita in versi

capitolo XIII, pp. 97-98
La vita in campagna

“E' bene che i primi a ridere delle storielle antifasciste siamo noi.”

da Ancora tu, lato A, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera
Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/5/, Fumettologica.it, 16 gennaio 2014.

Origine: Citato in Rosicata da record del super-big del cinema, insulti a Zalone: la (gravissima) accusa a Checco http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11868858/castellitto-contro-zalone-quo-vado-bene-del-cinema.html, LiberoQuotidiano.it, 18 gennaio 2016.
Revolver
“Bisogna ridere della propria tristezza come ridono gli dèi.”
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 41

“Alice si innamorò così, come scoppiava a ridere o a piangere. Scoppiò ad amare.”
da L'ultimo dei neuroni
Origine: Da Intervista a David Chevalier http://supernatural.addicted.forumfree.it/?t=58866135, Supernatural.addicted.forumfree.it, 17 novembre 2011.

Origine: Citato in "Vi amo, ma urlo Forza Roma" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/26/vi-amo-ma-urlo-forza-roma.html, la Repubblica, 26 febbraio 2005.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Citazioni di Vincenzo Esposito
Origine: Citato in Concita De Gregorio, Io vi maledico, Einaudi, Torino, 2013, p. 49. ISBN 978-88-6621-353-6

Origine: Hitch 22. Le mie memorie, p. 170

2010
Origine: Dall'intervista di Giorgia Meloni durante la festa dei giovani del Pdl di Atreju 2010; citato in Berlusconi: "I finiani saranno leali. Abbiamo maggioranza, al voto tra tre anni" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/12/news/berlusconi_atreju-6992968/, Repubblica.it, 12 settembre 2010.

Origine: Marco Pellitteri, Leo Ortolani, le file per il disegnino e gli occhialini da geo-fumettista http://www.rat-man.org/m-pellitteri/, maggio 2011

1991, p. 49
Dal Vesuvio all'Etna

Origine: Citato in Quando Saverio si indignava per Silvio "Con lui una deriva plebiscitaria" http://www.repubblica.it/politica/2011/03/26/news/quando_saverio_si_indignava_io_al_governo_fantasticherie-14112439/, Repubblica.it, 26 marzo 2011.
“Ridere di sé è facile, ridere del mondo un po' meno. Ridere, ridere solamente, impossibile.”
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 59

da Cara Luciana, mi hai fatto riderissimo http://www.lastampa.it/2009/11/24/cultura/opinioni/editoriali/cara-luciana-mi-hai-fatto-riderissimo-HSB8s4tPPEl1eSw5saEDWK/pagina.html, La Stampa, 24 novembre 2009
Citazioni di Mina
Il sonno della Rat-gione http://www.rat-man.org/d-barbieri/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011
Origine: Da Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 77; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 175. ISBN 88-04-47479-3