Frasi su santuario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema santuario, grande, dio, due-giorni.
Frasi su santuario

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

Alla signorina Soulacroix, Parigi, 22 dicembre 1840, p. 92
Lettere

Origine: Da La langue hébraïque restituée; citato in Raphael, La Via del Fuoco secondo la Qabbalah, Edizioni Asram Vidya, 1999, p. 14.

da Balcone sull'Altlantico. Appunti da Lisbona, p. 317
Il contemplatore solitario

“Al di fuori della misericordia di Dio non c'è nessun'altra fonte di speranza per gli esseri umani.”
dall'omelia per la dedicazione del Santuario della divina Misericordia, Kraków-Łagiewniki, 17 agosto 2002

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano

Origine: Da una lettera a Benedetto Croce, 7 giugno 1944; Archivio Einstein 34-075; citato in Abraham Pais, Einstein Lived Here, Oxford University Press, Oxford, 1982, p. 122.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 116

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 134

da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane

Origine: Da una lettera a Giuseppe Chiarini, Perugia, 26 luglio 1877; citato in La dolce stagione, Luigi Russo, Editrice Giuseppe Principato, Milano, 1940, p. 454.

Origine: Da Bentham Manuscripts, University College London, box 174, fol. 80; cit. in A. Goldworth, Editorial Introduction, cit., p. xix.

da Ho iniziato ad amare la Vergine Maria in 30giorni 5, 2003

Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 49
da Monuments littéraires de l'Inde
Origine: «Je veux essayer d'adoucir la sévérité des muses sanscrites, et les tirer en quelque sorte du sanctuaire de la science pour les présenter au monde, moins étrangères et plus attrayantes.»
Le pietre di Pantalica

da Divini illius magisteri
Visita al Tevere

Origine: Da Processo alla tappa, ricognizione Lienz – Monte Zoncolan 2007.
Origine: La signora Miniver, p. 83-84

“Il mio corpo è un santuario, | il mio sangue è puro.”
da Electric Chapel n.º 14

Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.

dai Ricordi
Citazioni di Santorre di Santarosa, Attribuite

“Nessuno s'inganni: chi non è all'interno del santuario, resta privo del pane di Dio.”
Lettera agli Efesini
La Madonna
La Madonna

citato in Pietro Ingrao, Alex Zanotelli, Non ci sto!, Manni Editori, 2003
p. 32
Ave Mary
Origine: I vizi naturali, p. 36

Origine: La morte della Pizia, p. 24

da Patmore a Roma, p. 369
Bellezza e bizzarria

The Shadow of the Wind
Variante: «Benvenuto nel Cimitero dei Libri Dimenticati, Daniel.
...
«Questo luogo è un mistero, Daniel, un santuario. Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza. Molti anni fa, quando mio padre mi portò qui per la prima volta, questo luogo era già vecchio, quasi come la città. Nessuno sa con certezza da quanto tempo esista o chi l'abbia creato. Ti posso solo ripetere quello che mi disse mio padre: quando una biblioteca scompare, quando una libreria chiude i battenti, quando un libro viene cancellato dall'oblio, noi, i custodi di questo luogo, facciamo in modo che arrivi qui. E qui i libri che più nessuno ricorda, i libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito. Noi li vendiamo e li compriamo, ma in realtà i libri non ci appartengono mai. Ognuno di questi libri è stato il miglior amico di qualcuno. Adesso hanno soltanto noi, Daniel. Pensi di poter mantenere il segreto?»

Oracolo manuale e arte di prudenza

Origine: Da Arte metafisica e scienze occulte, Ars Nova, Roma, 3, gennaio 1919, pp. 3-4.

Origine: Il Dottor Semmelweis, p. 23
Origine: Da Totò contro Maciste, uominiebusiness.it, 29 ottobre 2018.
Origine: Da Tra i bambini di Aleppo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/11/tra-bambini-di-aleppo.html?ref=search, la Repubblica, 12 dicembre 2012.

Parte quinta La questione politica, Capitolo XXI La responsabilità di una generazione, p. 162
La sfida americana

“Il silenzio prudente e cauto è il santuario della saggezza.”
da Mantenere in dubbio gli altri intorno alle proprie qualità, p. 34
Oracolo manuale e arte di prudenza