Frasi sul silenzio
pagina 7

Siracusa, 20 giugno; p. 255
Calabria Sicilia 1840
da La pittura veneziana del Settecento, 1964
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale

Lo Spirito prega in noi
da The Gary Cooper Story; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 489

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 17

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

pag. 124
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 90

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 246

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 160

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 230
II, 5; p. 97
Elementi di critica omosessuale

“Scomparire, in silenzio, è il massimo che ci sia concesso.”
L'ultimo dono. Diari 1984-1989
da La libertà di stampa, Corbaccio, Milano, 1925

da Liriche haiku, VI; 2011
Il grande mistero
dal libretto dei Capricci di Paganini: Sonig Tchakerian

Origine: Dal discorso in una staffetta televisiva del 1991 fra Samarcanda di Michele Santoro e il Maurizio Costanzo Show, in memoria dell'imprenditore Libero Grassi, tra i cui ospiti vi era Giovanni Falcone; citato in La mafia è bianca.
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
Visita al Tevere

... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)

“La verità nasce nell'anima che si agita in mezzo al silenzio delle cose.”
In margine a un testo implicito

Origine: Dall'intervista di Liana Milella, "Alla fine Clemente sarà prosciolto, però quell'attacco alle toghe è eversivo", la Repubblica, 18 gennaio 2008, p. 4.

Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.
La solitudine di Thomas Cave
Origine: La santa liturgia, p. 55
Origine: In pasto ai leoni, p. 211
cap. 10, pp. 512 sg.
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

“Il silenzio è un incantesimo.”
Nord
La ragazza della Torre
“E tu che il mio silenzio lo macchi di egoismo e solitudine, di incertezza e di disordine…”
da "1009 giorni" n. 3
1009 giorni
“Come il silenzio che è affare per pochi e la solitudine è roba di molti.”
Una moneta nel mare
da "Una moneta nel mare n. 2
Da casa a casa
Origine: I peccati del Vaticano, p. 165
Origine: L'oro del Vaticano, p. 141

“E giorni di digiuno e di silenzio per fare i cori nelle messe tipo Amanda Lear.”
da Magic Shop

“Un oceano di silenzio scorre lento senza centro né principio.”
da L'Oceano di silenzio
la Repubblica

Origine: Cinema è sogno, pp. 256-257
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 83

Origine: Citato in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni https://archive.is/F39FJ, Juventus.com, 2 settembre 2009.

“La magia è come il silenzio: appena la chiami svanisce.”
Q.P.G.A.
da Frammento
Versione Celeste

da Cosa sappiamo veramente di Gesù, p. 90
Sopra di noi... niente
Origine: Napoli siamo noi, p. 30

“Se lasciassi che la violenza strappasse il mio silenzio affogherei.”
Demian

Origine: Citato in Angelo Maria Ripellino, Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.

Contro l'immagine [1965], p. 66
Fascinazione della cenere
cap. II, p. 42
Doppio ritratto
cap. X, pp. 188 sg.
Doppio ritratto
Origine: Commentando I sommersi e i salvati di Primo Levi.