
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
da C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones/Se perdo anche te
Origine: Testo di Franco Migliacci e Mauro Lusini.
libro Il potere logora... ma è meglio non perderlo
libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale
libro Palline di pane
Origine: One photo, one day: la non mostra del non fotografo Luca Abete, citato in https://www.youtube.com/watch?v=XH2t2n_pg3, Fanpage.it, 14 dicembre 2013.
“Il denaro che si possiede è strumento di libertà; quello che si insegue è strumento di schiavitù.”
capitolo? edizione?
Le confessioni
Origine: Da L'altro.
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943
Origine: Da Sistema della natura, II, 1; citato in Armstrong 1995, p. 367.
Medical%20marijuana%20grower) Un coltivatore di marijuana medicinale], 16 novembre 2005
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 93
Origine: Da La lentezza corre nella rete, 9 novembre 2012.
1993, p. 312
La terra del Blues
da Costumi – I Viggianesi, citato in Poliorama pittoresco, Volume 1, 1836, p. 405
dall' intervista http://interviste.sabellifioretti.it/?p=514 di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 27 novembre 2003
The basic tool for the manipulation of reality is the manipulation of words. If you can control the meaning of words, you can control the people who must use the words.
da Intimità, Mondadori, 1995
dallIntervista impossibile a Lucrezia Borgia, in Lucrezia Borgia, pp. 532-533
Origine: Graves De Communi, p. 200-201
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
oppure «E CHE È? IL KU KLUX KLAN?!!»
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013
da Introduzione alla lettura di Pindaro, p. 39
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: I would go further than the feminists who say pornography is the theory, rape the practice, and say the pornography is already the practice. Pornography, in my opinion, is the expression of sexual abuse. It is no more a fantasy than sexual abuse is a fantasy. [...] To tolerate pornography under the guise of protecting freedom of expression, or freedom of thought, or freedom of fantasy, is to subscribe to a view of fantasy that has no basis in reality, and has simply served as yet another instrument of women's subjugation. (citato in Catharine A. MacKinnon, Andrea Dworkin, In harm's way: the pornography civil rights hearings, Harvard University Press, 1997, p. 338 http://books.google.it/books?id=SQTjuSdZ1i8C&pg=338)
Origine: Citato in Da Milano la Lega Lombarda punta al parlamento di Roma http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/02/da-milano-la-lega-lombarda-punta-al.html, la Repubblica, 2 luglio 1985.
da «Ma è oscurantismo? No, tutela dell'uomo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/09/oscurantismo_tutela_dell_uomo__co_9_081209045.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2008
citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport
Origine: Dall'intervista al regista e ai doppiatori del film Il giardino delle parole inclusa sul secondo disco dell'edizione italiana in DVD.
Origine: Da La democrazia incompiuta, I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 10, p. 25.
Origine: Da un'intervista di Gianmarco Blasi; citato in BOXE – Marsili si racconta in esclusiva: “Sogno il mondiale a coronare i miei sacrifici” http://www.losport24.com/all/boxe-esclusiva-marsili-91048.html, LoSport24.com.
Origine: In un intervento alla BBC nel 1941 per richiedere aiuto dagli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale.
Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 115.
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 120
p. 117-118
“I diritti parlano, sono lo specchio e la misura dell’ingiustizia, e uno strumento per combatterla.”
libro Il diritto di avere diritti
Capitolo sesto, La rivoluzione urbana in oriente, p. 107
Preistoria della società europea
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per l'unità africana e le telecomunicazioni, 8 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Ai miei occhi ed alle mie orecchie l'organo è il re di tutti gli strumenti.”
dalla lettera al padre del 18 ottobre 1777]
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21
da Il libro bruno
Il libro bruno
Thomas Henry Huxley