Frasi su superiore
pagina 4
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 206

I, I; p. 27
Il papato socialista
"Sì, sì, volentieri. Come hai detto che ti chiami?".
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 193

da Jarka Ruus, traduzione di Riccardo Valla, Oscar Mondadori

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Origine: Metternich, p. 122
Origine: Da Bozza di lettera al direttore di 'La Tribuna', 23 marzo 1931 cit. s. Elisabetta Terragni: I viaggi di architettura di Giuseppe Terragni. Appunti e immagini dai taccuini. In: Giorgio Ciucci (a cura): Giuseppe Terragni. Opera completa. Milano 1996, p. 79.

dall'udienza generale del 1° giugno 2005
Discorsi
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Sampras, Becker e un po' Rios: ecco Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/febbraio/07/Sampras_Becker_Rios_ecco_Federer_ga_0_0102071613.shtml, Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2001.
“Il subordinato viene a conoscere gli errori del superiore!”
Inferior rescit, quidquid peccat superior.
Sententiae
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8

“L'uomo fa dei movimenti inutili. Per questo è superiore alla macchina.”
Origine: Il malloppo, p. 30
Origine: Da un discorso tenuto alla Luiss il 22 febbraio 2011, video dal min. 4:55 al min. 5:55 http://www.youtube.com/watch?v=STEvyznA2Ew

“[Su Esteban Cambiasso] Credo sia un giocatore con un intelligenza superiore e lo sta dimostrando.”
Origine: Citato in Costacurta: "Cambiasso è d'intelligenza superiore" http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtOTc0MzY, Tuttomercatoweb.com, 9 novembre 2012.
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 124
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

in un'intervista al TgLa7 di Enrico Mentana, 10 giugno 2011, Adnkronos http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lalibi-Santoro-e-il-canone-Rai-Vespa-scrive-a-Berlusconi_312119895553.html Il Mattino http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=39164 YouTube http://www.youtube.com/watch?v=G6pLXJ2FqWA
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 236
La storia della filosofia e la filosofia della storia
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
“Spinoza distingue una conoscenza inferiore, sensitiva, ed una conoscenza superiore, intuitiva.”
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 39

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 251
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 407
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Edizione settentrionale, articolo della serie «Domande e risposte», 7 novembre 1944.
Origine: Da Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 212 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT212. ISBN 978-88-412-0746-8

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

la psichiatria
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141

Il vero significato del "Signore del Cielo"
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli

Origine: Citato in La legge della Juve è uguale per tutti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/10/legge_della_Juve_uguale_per_co_0_9704103398.shtml, Corriere della Sera, 10 aprile 1997.

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113
Origine: Il dramma dell'umanesimo ateo, p. 14
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
pag. 333
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 8

da Reliquie, p. 116
Sopra di noi... niente
Origine: Da L'Approdo, gennaio-febbraio 1952; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972.

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.

da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 212

Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 297
Il cristiano: nuova creatura
I, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1