
da Ma le bandiere non esistono più?, 31 gennaio 2007
da Ma le bandiere non esistono più?, 31 gennaio 2007
2002
Origine: Ansa, 11 gennaio 2002; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2027 https://books.google.it/books?id=1XhfKxBFEOsC&pg=PA2027. ISBN 8858602080
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 34
“Il Maestro disse: "L'uomo superiore è cauto nel parlare e pronto nell'azione".”
4, 24
da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973
Origine: Pensieri di un libertino, p. 213
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 10
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
Origine: Maledette classifiche, p. 117
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 350
pag. 85
Prima lezione di diritto
citato in Risi: "Era un 'orologiaio' pignolo come pochi altri" http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/spettacoli_e_cultura/manfredi/ninoreaz/ninoreaz.html, la Repubblica, 4 giugno 2004
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 30
Origine: Citato in Petrucci, furia sulla Juve: «Basta attacchi ai giudici» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/23-260872/Petrucci%2C+furia+sulla+Juve%3A+%C2%ABBasta+attacchi+ai+giudici%C2%BB, Corrieredellosport.it, 23 agosto 2012.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
Le porte regali: saggio sull'icona
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
“Chi governa deve essere guidato da un'ambizione sul futuro del paese superiore a tutto il resto.”
da Italia, un'ambizione timida
Origine: Citato in Davide Uccella, Tsonga e le "debolezze" di Djokovic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/17/564025-tsonga_debolezze_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011.
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Da Benedetto Croce, Unione tipografico – Editrice torinese, 1962, p. 189; citato nella Nota biografica in Vincenzo Spampanato, Vita di Giordano Bruno, Gela editrice, Roma, 1988, pp. [25]-[26].
da Poeti del Duecento, Tomo I, p. 33, R. Ricciardi Editore, 1960
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 26
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 36
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
27 settembre 2011
sul comunicato emesso dal ministero dell'istruzione, guidato allora da Gelmini, che parlava di un inesistente tunnel, in relazione all'esperimento sulla velocità dei neutrini che pareva superiore a quella della luce
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Ballarò
Origine: Citato in Crozza elenca la rubrica di Berlusconi: Ballarò, Began, Belen, Bonaiuti http://tv.fanpage.it/crozza-elenca-la-rubrica-di-berlusconi-ballaro-began-belen-bonaiuti/, Fanpage.it, 28 settembre 2011.
1993-96, vol. V, pp. 20-22; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 108
Origine: Da Appunti per un film sulla lotta di classe
p. 17
pp. 21-22
Aforismi sulla radice degli ortaggi
11 gennaio 2010
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22
Origine: Gli equivoci dell'anima, p. 233
L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 14
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 23
Citazioni di Teano
Origine: Dalle Lettere; citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 81.
Origine: Siamo il 99%, p. 56
La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini
Un Posto Chiamato Qui
Variante: Ho scoperto che i tanti squilibri delle nostre singole vite formano un generale equilibrio a un livello superiore. Per quanto io trovi ingiusto qualcosa, mi basta allargare lo sguardo per vedere che ha un suo perché, niente è gratis; tutto ha un prezzo per qualcuno, e nella maggior parte dei casi per noi stessi.
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. X, Venezia, Tipografia Emiliana, 1857, p. 241
da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327
Origine: Citato in Tradizione Famiglia Proprietà, n. 2, Anno 15, p. 21.
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
circa novantamila in un anno
Origine: Citato in Andrea Accorsi, Quei Fidelissimi di Castro http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=41027,1,1, la Padania.com, 22 maggio 2005.
La costola di Adamo
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
da «Realismo magico e altre tendenze», vol. V, p. 752
Storia della letteratura italiana
Origine: Da La Juve, un'eccellenza del Nord odiata dall'Italia che si disprezza http://www.lintraprendente.it/2013/03/la-juve-uneccellenza-del-nord-odiata-dallitalia-che-si-disprezza/, L'Intraprendente.it, 19 marzo 2013.
da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Origine: Da La visita di Anita Desai 'La Sicilia si risveglia' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/09/la-visita-di-anita-desai-la-sicilia.html, la Repubblica.it, 9 agosto 2006.
Questo il nostro cammino per Rilke, la ragione del nostro passaggio sulla terra.
Origine: Dalla prefazione di Rainer Maria Rilke, Charles Baudelaire e Heinrich von Kleist, Bambole, giocattoli e marionette, a cura di Leone Traverso, Passigli Editore, 1998, pp. 7-8. ISBN 8836805779.
Agosto 1900), p. 114
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
“Le persone dure d'orecchio si credono superiori a quelle sorde.”
Origine: Figli di un dio minore, p. 53
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos
Origine: Citato in Laurea honoris causa in "Scienze Filosofiche" a Edoardo Boncinelli http://www.unipa.it/strutture/cot/Laurea-honoris-causa-Scienze-Filosofiche-a-Edoardo-Boncinelli/, unipa.it, 28 gennaio 2016.