Frasi su tanto
pagina 15

Zaphod
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

c. 5
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Addio, e grazie per tutto il pesce

da Dialogo, giornata seconda, pp. 170 sg.; citato in Koyré 1979, p. 229
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: La citazione non è letterale, ma piuttosto una parafrasi del Koyré che unisce due successivi interventi di Simplicio. Questo «modo» di citare non è infrequente in Koyré, lo segnaliamo una volta per tutte (ndt).

Origine: Da una lettera del 20 dicembre 1935.
Origine: Il lato umano, pp. 31-32

da Il villaggio silenzioso
Pellegrinaggio d'autunno

“Se non avessimo difetti, non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri.”
31
Massime, Riflessioni morali

“Non si è mai tanto ridicoli per le qualità che si hanno quanto per quelle che si ostenta di avere.”
134
Massime, Riflessioni morali

“Talvolta si è tanto diversi da sé stessi quanto dagli altri.”
135
Massime, Riflessioni morali

“Pochi sono tanto saggi da preferire un benefico biasimo a una lode traditrice.”
147
Massime, Riflessioni morali

“Non c'è uomo tanto accorto da rendersi conto di tutto il male che fa.”
289
Massime, Riflessioni morali

“Non ci sono sciocchi tanto inopportuni quanto quelli che hanno dello spirito.”
451
Massime, Riflessioni morali

“Le liti non durerebbero tanto a lungo se il torto fosse solo da una parte.”
496
Massime, Riflessioni morali

La fatica di diventare migliori

Origine: Citato in Fraternità delle Piccole sorelle di Gesù (a cura di), Magdeleine di Gesù: fondatrice delle Piccole sorelle, Jaca Book, Milano, 1999, ISBN 88-16-30347-6, p. 11 http://books.google.it/books?id=etnJLzRm1AAC&pg=PA11

“Resta dubbio, dopo tanto discorrere, se le donne preferiscano essere prese, comprese o sorprese.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 26

“Ci sono atei che negano Dio con tanto furore quasi che Dio li ispirasse.”
Bompiani, 1983, p. 100
Il grillo parlante

“Tanto più rimpiangiamo la gioventù quanto più vago ne serbiamo il ricordo.”
Il grillo parlante

da Il racconto dell'isola sconosciuta

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181

Origine: Storia dell'assedio di Lisbona, p. 187

da E pur si muove, p. 138
L'ultimo quaderno

“Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo.”
Origine: Da La voce della verità.

“L'egoismo non pecca tanto nelle azioni quanto nell'incomprensione.”
Il libro degli amici

Origine: Il compimento dell'amore, p. 241

“Quando la celia è tanto spinta, e massimamente a piedi, io la detesto.”
Falstaff, parte I, atto II, scena II, p. 174
Enrico IV
“È per il piacere per il quale tanto ci affanniamo, che noi affrontiamo la noia più desolante.”
Taccuino di un autore drammatico

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“E quel che non si sa non si de' dire, | e tanto men, quando altri n'ha a patire.”
Orlando furioso
Variante: E quel che non si sa non si de' dire,
E tanto men, quando altri n'ha a patire.

da Il piacere dell'onestà, Newton Compton
Citazioni di Jacopo marino

da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse

da Tre giocatori di un gioco estivo, traduzione di Nora Finzi
Tutti i racconti

Origine: Da Poesie di Svendborg, prefazione.

“Tanto più alta è l'arte, tanto più bassa è la morale.”
Origine: Passo di danza, p. 106

“Se l'imitazione è una parodia voluta, è tanto più buffa quanto più è esatta.”
da Young Archimedes-Little Mexican
Il sorriso della Gioconda

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 239

“Un filosofo è uno tanto sveglio da trovarsi un lavoro in cui non bisogna sollevare pesi.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 70

Origine: Da Il Giornale Nuovo, 19 luglio 1981; citato in Adolph Caso (a cura di), Dante in the Twentieth Century, Volume 1 di Dante studies, Branden Books, 1982, p. 82 http://books.google.it/books?id=WF2K5efKcnUC&pg=PA82.

Il terzo uomo, 1996
La cifra

“Non riesco a liberarmi tanto presto dall'impressione che ho fatto su una donna.”
Detti e contraddetti

22 marzo 1909
Aforismi in forma di diario

Anthony Burgess, Corriere della Sera, 29-4-1978